Footballco lancia il brand di calcio femminile INDIVISA in Italia

Dal calcio di base a quello d'élite, dentro e fuori dal campo, INDIVISA mette a disposizione il suo stile e la sua cultura per aiutare a far crescere giocatrici e squadre in una fase di grande sviluppo

Indivisa Italia

Indivisa Italia

Con l'interesse crescente per il calcio femminile in Italia e in vista degli Europei del 2025, Footballco annuncia il lancio di INDIVISA Italia, l'edizione locale di un brand di successo dedicato al calcio femminile incentrato su contenuti legati al calcio e al lifestyle.

INDIVISA entrerà a far parte del portfolio di brand dedicati al calcio in italia di Footballco, che include già GOAL, Calciomercato.com, Ilbianconero.com e il brand social 1vs1, che insieme raggiungono più di 14 milioni di fan al mese in tutta Italia.

INDIVISA, un brand social-first

INDIVISA è un brand social-first che in Italia è presente su Instagram con il nome di "INDIVI.ITALY" e su TikTok con il nome di "INDIVISA_ITALIA". Tutto questo è supportato da contenuti editoriali più approfonditi nella sezione INDIVISA di GOAL e dal contributo di Calciomercato.

INDIVISA è stato fondato da Morgan Brennan, attualmente Head of INDIVISA di Footballco. Brennan è una calciatrice amatoriale e manager di una squadra basata nel Regno Unito che ha già sviluppato altre edizioni di INDIVISA negli Stati Uniti e in Medio Oriente e in Italia lavorerà al fianco delle redazioni italiane di Footballco.

Le parole di Brennan

Brennan ha dichiarato: "Abbiamo grandi aspettative per INDIVISA in Italia e non vediamo l'ora di far crescere il brand collaborando con i più grandi club del Paese, così come con la Federazione, per raccontare le loro incredibili storie e quella delle loro atlete".

"Non vediamo l'ora di avvicinare la crescente fanbase presente in Italia ai modelli di riferimento della Serie A Femminile poiché abbiamo visto come quella connessione sia stata determinante nella crescita dello sport altrove. Fuori dal campo, vediamo del valore nell'opportunità di lavorare con content creator relativamente al tema del lifestyle per coinvolgere appassionati da tutta Italia".

E ancora: "L'approccio di INDIVISA al calcio femminile include un focus sul calcio di base e su quello d'élite e l'obiettivo primario è quello di  aumentare la conoscenza delle giocatrici e fondere il calcio con contenuti più ampi sullo stile di vita e sulla cultura femminile".

Morgan Brennan ha spiegato anche che "Riteniamo che sia il momento giusto per portare INDIVISA in Italia. Sebbene il calcio femminile stia crescendo nel Paese, è più indietro rispetto ad altri importanti campionati europei. Tuttavia, con l'approccio adeguato e il sostegno di media come INDIVISA, del sostegno dei club, tutto questo cambierà molto presto.

"Grazie al lavoro svolto nelle altre edizioni di INDIVISA negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Medio Oriente, e alla nostra conoscenza ed esperienza del mercato italiano, siamo convinti che il nostro approccio andrà a vantaggio di giocatrici, brand e rights holders e, soprattutto, dei fan".

"More women in football!"

"Diversi sono stati i brand che hanno già stretto partnership con INDIVISA in altri mercati - prosegue Brennan - tra i quali menzioniamo Adidas, Google Pixel, Venus e il brand di cosmetici americano e.l.f. Per il successo di INDIVISA è importante il supporto delle donne e la diffusione del messaggio: "More women in football!", "Più donne nel calcio".

Brennan ha affermato: "La nostra ricerca dimostra che i fan sono attratti dal calcio femminile, non soltanto per quello che succede in campo ma anche per contribuire alla crescita del movimento e una nostra recente ricerca ha rilevato che il 35% delle tifose italiane la pensa proprio così"

Un esempio del supporto di INDIVISA alle donne nel calcio lo si è avuto in occasione della Giornata internazionale della donna, quando ha collaborato con la Juventus per creare una versione co-branded della sua iconica borsa "More Women in Football".

La fondazione Libellula

Il ricavato delle vendite è stato devoluto alla Fondazione Libellula, con la quale la Juventus collabora dal 2022. "La Fondazione Libellula si impegna a promuovere una cultura volta a contrastare la violenza sulle donne e la discriminazione di genere, lavorando al fianco delle aziende con attività incentrate sulla cancellazione degli stereotipi, l'emancipazione delle donne, lo sviluppo di un ambiente di lavoro inclusivo, la promozione di Diversità, Equità e Inclusione e il mantenimento di una forte attenzione al linguaggio".

Brennan ha infine affermato che: "La nostra ricerca sul mercato italiano mostra che, a differenza di Francia, Spagna, Germania e Regno Unito, per i tifosi di calcio femminile, le calciatrici sono solo al terzo posto per influenza culturale, con attrici e musiciste ai primi due posti. Negli altri mercati, sono invece al primo posto.

"Sappiamo che l'interesse per il calcio femminile cresce quando i fan e le fan sono in contatto con le giocatrici, più che nel calcio maschile. INDIVISA accelererà questo processo attraverso format di contenuti innovativi e collaborando sia con i top club sia con quelli amatoriali al fine di far conoscere meglio le calciatrici e, di conseguenza, generare un interesse più ampio per il calcio femminile in Italia".

Serie A: le colonne del Milan sanno come vincere scudetti, tutti i numeri

Arricchire la bacheca di titoli misura il grado di competitività di una squadra e di un singolo calciatore

L’Udinese Calcio fa visita a La Nostra Famiglia. Magda Pozzo: “Consapevoli del ruolo sociale che abbiamo sul territorio”

Una delegazione bianconera, composta da Magda Pozzo, Nicolò Bertola, Kingsley Ehizibue, Sandi Lovric e diverse tra mogli e compagne dei bianconeri, ha preso parte a questa giornata-evento, che ha dato modo ai rappresentanti dell’Udinese Calcio di incontrare i bambini e gli operatori delle classi e dei reparti della struttura, regalando sorrisi e consegnando doni speciali per i più piccoli

Coca-Cola diventa Official Soft Drink Supplier del Chelsea Football Club

La partnership in questione porterà nei locali di Stamford Bridge e Kingsmeadow le iconiche bevande Coca-Cola Zero, Coca-Cola, Coca-Cola Light, Fanta, Sprite, e altre ancora, che saranno disponibili negli atri generali e nelle suite hospitality durante le partite e gli eventi del club

Elche-Real Madrid: chi è Alvaro Rodriguez, la punta che ha spaventato i Blancos

Un match pirotecnico ha costretto le Merengues agli straordinari per evitare la sconfitta

Calciomercato Milan: le ultime sulla situazione Maignan

Le ultime prestazioni da top player del francese potrebbero modificare il corso degli eventi in casa rossonera

Champions League: alla scoperta del Qarabag, prossimo avversario del Napoli

Baku è la Capitale dell'Azerbaigian e getta il suo sguardo sulla sponda occidentale del Mar Caspio. Da quelle parti il calcio sta diventando una faccenda molto seria

Puma presenta una divisa speciale del Portogallo per omaggiare Eusebio

Il marchio sportivo omaggia la Pantera Negra con una collezione speciale che verrà indossata dalla prima squadra maschile il 16 novembre contro l'Armenia

La Roma di Gasperini continua a sognare: fluida e implacabile nel suo caos controllato, ma esplosivo

La Roma travolge 3-1 la Cremonese allo Zini e vola solitaria in vetta alla Serie A: fluida, implacabile e proteiforme, all’insegna del “Gasperinismo” puro

Calciomercato Fiorentina: si lavora per il rinnovo di Dodo, quanto guadagna adesso

Il terzino brasiliano ha dichiarato amore a lungo termine alla causa toscana. I vertici gigliati stanno dialogando con gli agenti del calciatore per trovare un punto d'incontro

Il balzo epico dell'Arsenal: la scommessa audace dei Kroenke che ha ridisegnato l'ambizione

Il "salto quantico" dell'Arsenal è frutto della coraggiosa svolta ambiziosa dei Kroenke: oltre 700 milioni spesi e sei anni di perdite coperte per sostenere Arteta e riportare i Gunners a lottare per Premier e Champions

Calciomercato Juventus: Savona protagonista ad Anfield, quanto vale ora

Il giovane difensore classe 2003 si sta ritagliando un ruolo di spessore nel massimo torneo inglese

Il Birmingham City Football Club presenta il progetto stadio da 62.000 posti

Ad aggiudicarsi l’incarico di progettazione è stato Heatherwick Studio in collaborazione con MANICA Architecture, leader mondiale nella progettazione di impianti sportivi e di intrattenimento, e Steven Knight, acclamato scrittore, regista e tifoso dei Blues da sempre

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi