Football Summit Awards, ecco i 15 vincitori: presenti Galliani, Tiago Pinto e il PSG

Durante la serata di gala del Social Football Summit 2022 verranno consegnati i premi alle 15 eccellenze dell’industria del calcio internazionale.

Con la quinta edizione del Social Football Summit 2022 allo Stadio Olimpico, si accendono i riflettori anche sul Football Summit Awards.

Gli Award rappresentano dei premi destinati a quelle realtà internazionali che hanno innovato nell’industria del calcio e che sono diventate punto di riferimento per capacità, soluzioni tecnologiche, innovazione e rapporto con i tifosi.

La cerimonia con la consegna dei premi, ai vincitori, si terrà nella suggestiva location del Chiostro del Bramante martedì 27 settembre dalle ore 20:30.

Una serata esclusiva su invito per gli oltre 220 ospiti del #SFS22.

In questa edizione spiccano tra i premiati le presenza del direttore generale della AS Roma Tiago Pinto, l’amministratore delegato del Monza Adriano Galliani, oltre a club premiati per le attività di comunicazione digitale e il coinvolgimento dei propri tifosi come il Paris Saint Germain e il Milan.

Presenti tra i premiati anche calciatori, media, membri della governance del calcio e aziende che si sono contraddistinte per le loro iniziative.

Ecco l’intera lista dei 15 premi assegnati per l’edizione 2022:

  1. Social Football Player Female by Massimo Bocci: Andressa Alves (calciatrice AS Roma);
  2. Social Football Player Male by Social Media Soccer: Antonio Rosati (ex calciatore ACF Fiorentina);
  3. Top Manager of the Year by Go Project: Adriano Galliani (AC Monza);
  4. Leader in Social responsibility byCobat consegna We Play Green ritira Jamie Cornacchia (Communications Coordinator) e Elin Landstrom (calciatrice AS Roma);
  5. Special Award BIP: “Riconoscimento speciale” al presidente Mauro Balata (Presidente Lega B) per il processo di sviluppo e valorizzazione campionato Serie BKT;
  6. Best Marketing and Sponsor Activation by Infront: Frecciarossa con Lega Serie A;
  7. Best Transfer Market by Almaviva: Tiago Pinto (AS Roma);
  8. Best digital and Social media Team – Club by Talkwalker: PSG;
  9. Best Brand and Talent Agency by Lazio Innova: Entourage Global Sports;
  10. Best live format by Regione Lazio : Gli Autogol;
  11. Innovation of the Year by E-GAP: Kama Sport;
  12. Impact Award by Italiacamp: Cagliari Calcio;
  13. Top Fan Engagement - Media by Go Project: Sky Sport;
  14. Top Fan Engagement – Club by Zetema: AC Milan;
  15. Best Football Community Management by Fantacalcio: Oh my Goal.

#FSAwards22 si inserisce all’interno della due giorni del Social Football Summit, l’evento internazionale diventato un momento importante in cui gli addetti ai lavori e la governance della Football Industry si riuniscono per parlare di innovazione e tecnologia, comunicazione, digital marketing e social responsibility.

Negli anni il Social Football Summit è diventata la casa di Club, Federazioni, Media e aziende, un incontro annuale in cui poter ridefinire il futuro di questa industria e ragionare insieme a tutti gli stakeholder delle sfide e le opportunità da cogliere.

Il Social Football Summit è un progetto dell’agenzia di comunicazione Go Project e della football editorial factory Social Media Soccer

Per saperne di più e conoscere chi sono stati i vincitori delle precedenti edizioni visita il sito ufficiale di Social Football Summit (www.socialfootballsummit.com/football-summit-awards).



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Milan-Roma, Nkunku dall'inizio con Leão: le probabili formazioni

Novità in avanti per il Milan. Allegri lancia Nkunku da titolare. Attacco Soulé-Dybala per Gasperini

Verona-Inter, un autogol nel recupero lancia in volo i Nerazzurri: al Bentegodi finisce 1-2. Il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu espugna il Bentegodi e si porta momentaneamente a un punto dalla vetta

Verona-Inter: due episodi storici al Bentegodi, cosa è successo

Due momenti che hanno ufficialmente scritto la storia del nostro campionato. Due reti che resteranno nei libri d'archivio del calcio italiano

Genoa, De Rossi favorito per la panchina: l'ex giallorosso è atteso in Liguria

Il primo nome post-Vieira è Daniele De Rossi. L'ex tecnico giallorossi in Liguria per incontrare la società

Fiorentina: spuntano due nomi sorprendenti per il ruolo di direttore sportivo

Dalle parti degli Uffizi hanno fretta di conoscere il successore di Pradè. Ore calde in casa gigliata con due nomi che spuntano all'improvviso

Juventus: Spalletti e Koopmeiners, l'intuizione tattica rivelatrice

Il tecnico toscano ha piazzato l'olandese nel trio arretrato durante il match dello Zini. Una mossa di certo sorprendente, ma che sembra aver dato discreti frutti

Barcellona-Elche, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona cercherà di non lasciare il Real Madrid in fuga verso la conquista della Liga, tentando di vincere già contro l’Elche

Sampdoria-Mantova, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida del Ferraris tra le ultime due forze del campionato chiude l'undicesima giornata di Serie B. Gregucci e Foti a caccia della prima vittoria in blucerchiato, ultima chance per Possanzini

Cremonese-Juventus, 1-2 bianconero e buona la prima per Spalletti: tabellino e highlights

Parte bene la Juventus di Luciano Spalletti. I bianconeri vincono a Cremona soffrendo nel finale. Decisive le reti di Kostić e Cambiaso

Napoli-Como, reti bianche al Maradona: tabellino e highlights

A Fuorigrotta scontro tutto da vivere tra i partenopei scudettati e i lariani dell'asso Nico Paz. Sulle rispettive panchine due amici: Conte e Cesc Fabregas

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi