Football Summit Awards, ecco i 15 vincitori: presenti Galliani, Tiago Pinto e il PSG

Durante la serata di gala del Social Football Summit 2022 verranno consegnati i premi alle 15 eccellenze dell’industria del calcio internazionale.

Con la quinta edizione del Social Football Summit 2022 allo Stadio Olimpico, si accendono i riflettori anche sul Football Summit Awards.

Gli Award rappresentano dei premi destinati a quelle realtà internazionali che hanno innovato nell’industria del calcio e che sono diventate punto di riferimento per capacità, soluzioni tecnologiche, innovazione e rapporto con i tifosi.

La cerimonia con la consegna dei premi, ai vincitori, si terrà nella suggestiva location del Chiostro del Bramante martedì 27 settembre dalle ore 20:30.

Una serata esclusiva su invito per gli oltre 220 ospiti del #SFS22.

In questa edizione spiccano tra i premiati le presenza del direttore generale della AS Roma Tiago Pinto, l’amministratore delegato del Monza Adriano Galliani, oltre a club premiati per le attività di comunicazione digitale e il coinvolgimento dei propri tifosi come il Paris Saint Germain e il Milan.

Presenti tra i premiati anche calciatori, media, membri della governance del calcio e aziende che si sono contraddistinte per le loro iniziative.

Ecco l’intera lista dei 15 premi assegnati per l’edizione 2022:

  1. Social Football Player Female by Massimo Bocci: Andressa Alves (calciatrice AS Roma);
  2. Social Football Player Male by Social Media Soccer: Antonio Rosati (ex calciatore ACF Fiorentina);
  3. Top Manager of the Year by Go Project: Adriano Galliani (AC Monza);
  4. Leader in Social responsibility byCobat consegna We Play Green ritira Jamie Cornacchia (Communications Coordinator) e Elin Landstrom (calciatrice AS Roma);
  5. Special Award BIP: “Riconoscimento speciale” al presidente Mauro Balata (Presidente Lega B) per il processo di sviluppo e valorizzazione campionato Serie BKT;
  6. Best Marketing and Sponsor Activation by Infront: Frecciarossa con Lega Serie A;
  7. Best Transfer Market by Almaviva: Tiago Pinto (AS Roma);
  8. Best digital and Social media Team – Club by Talkwalker: PSG;
  9. Best Brand and Talent Agency by Lazio Innova: Entourage Global Sports;
  10. Best live format by Regione Lazio : Gli Autogol;
  11. Innovation of the Year by E-GAP: Kama Sport;
  12. Impact Award by Italiacamp: Cagliari Calcio;
  13. Top Fan Engagement - Media by Go Project: Sky Sport;
  14. Top Fan Engagement – Club by Zetema: AC Milan;
  15. Best Football Community Management by Fantacalcio: Oh my Goal.

#FSAwards22 si inserisce all’interno della due giorni del Social Football Summit, l’evento internazionale diventato un momento importante in cui gli addetti ai lavori e la governance della Football Industry si riuniscono per parlare di innovazione e tecnologia, comunicazione, digital marketing e social responsibility.

Negli anni il Social Football Summit è diventata la casa di Club, Federazioni, Media e aziende, un incontro annuale in cui poter ridefinire il futuro di questa industria e ragionare insieme a tutti gli stakeholder delle sfide e le opportunità da cogliere.

Il Social Football Summit è un progetto dell’agenzia di comunicazione Go Project e della football editorial factory Social Media Soccer

Per saperne di più e conoscere chi sono stati i vincitori delle precedenti edizioni visita il sito ufficiale di Social Football Summit (www.socialfootballsummit.com/football-summit-awards).



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Atalanta: Muniz priorità in attacco, il costo

La società bergamasca sta completando l'affare con il club inglese per l'arrivo in Italia del centravanti brasiliano

Calciomercato Juventus: Nico Gonzalez verso l'Atletico Madrid, ecco la cifra

Il fantasista argentino si appresta a salutare la Continassa dopo una sola stagione vissuta in bianconero

Record storico per il Genoa: 28.101 abbonamenti per la stagione 25/26

Il Genoa fa un nuovo record per la campagna abbonamenti 25/26:28.101 le tessere staccate

Ristrutturazione del Camp Nou: il Barcellona tra progressi, ostacoli e ambizioni

Procedono i lavori di ristrutturazione del Camp Nou per il Barcellona

Calciomercato Milan: Athekame atteso oggi per visite e firma, il programma

Il giorno dell'ormai ex Young Boys. Igli Tare gongola dopo l'ennesimo colpo di questa intensa sessione di mercato. Allegri è soddisfatto

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Calciomercato Roma, chi è Leon Bailey: quanto costa e quanto pesa a bilancio

Il nuovo nome per l'attacco della Roma di Gasperini è Leon Bailey dell'Aston Villa

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 14 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di giovedì 14 agosto 2025

Calciomercato Inter: chi è Loic Badé, nuova ipotesi per la difesa

Il colossale difensore franco-ivoriano piace a Chivu. I nerazzurri potrebbero tentare l'assalto al Siviglia

Calciomercato Inter: Asllani obiettivo del Torino, contatti in corso

Il sodalizio nerazzurro deve sfoltire la rosa. In certi ruoli il Biscione registra fin troppa abbondanza. L'affare con i granata per il regista albanese è concreto

Calciomercato Manchester City: Guardiola chiama Donnarumma, i dettagli

Il portiere della Nazionale italiana ora cerca una squadra. Nell'anno del Mondiale Gigio non può rimanere a piedi. Dialoghi in corso con il club britannico

PSG-Tottenham: i ricavi della finale di Supercoppa UEFA

Quanto guadagnerebbe il Tottenham battendo il PSG nella finale di Supercoppa UEFA?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi