Football Benchmark ha stilato la Top 10 dei giocatori più costosi

Il tool d’analisi di dati calcistici ha diramato la classifica dei 10 giocatori più costosi del panorama calcistico globale. Comanda Mbappé.

L’amichevole di Riyadh tra PSG e la rappresentanza dei migliori giocatori del campionato saudita è stata definita da molti come “The Last Dance”, rappresentando, probabilmente, l’ultimo faccia a faccia tra due leggende assolute del gioco come Leo Messi e Cristiano Ronaldo.

https://www.instagram.com/p/B9RUzMvio3V/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading

<svg width="50px" height="50px" viewBox="0 0 60 60" version="1.1" xmlns="https://www.w3.org/2000/svg" xmlns:xlink="https://www.w3.org/1999/xlink"><g stroke="none" stroke-width="1" fill="none" fill-rule="evenodd"><g transform="translate(-511.000000, -20.000000)" fill="#000000"><g><path d="M556.869,30.41 C554.814,30.41 553.148,32.076 553.148,34.131 C553.148,36.186 554.814,37.852 556.869,37.852 C558.924,37.852 560.59,36.186 560.59,34.131 C560.59,32.076 558.924,30.41 556.869,30.41 M541,60.657 C535.114,60.657 530.342,55.887 530.342,50 C530.342,44.114 535.114,39.342 541,39.342 C546.887,39.342 551.658,44.114 551.658,50 C551.658,55.887 546.887,60.657 541,60.657 M541,33.886 C532.1,33.886 524.886,41.1 524.886,50 C524.886,58.899 532.1,66.113 541,66.113 C549.9,66.113 557.115,58.899 557.115,50 C557.115,41.1 549.9,33.886 541,33.886 M565.378,62.101 C565.244,65.022 564.756,66.606 564.346,67.663 C563.803,69.06 563.154,70.057 562.106,71.106 C561.058,72.155 560.06,72.803 558.662,73.347 C557.607,73.757 556.021,74.244 553.102,74.378 C549.944,74.521 548.997,74.552 541,74.552 C533.003,74.552 532.056,74.521 528.898,74.378 C525.979,74.244 524.393,73.757 523.338,73.347 C521.94,72.803 520.942,72.155 519.894,71.106 C518.846,70.057 518.197,69.06 517.654,67.663 C517.244,66.606 516.755,65.022 516.623,62.101 C516.479,58.943 516.448,57.996 516.448,50 C516.448,42.003 516.479,41.056 516.623,37.899 C516.755,34.978 517.244,33.391 517.654,32.338 C518.197,30.938 518.846,29.942 519.894,28.894 C520.942,27.846 521.94,27.196 523.338,26.654 C524.393,26.244 525.979,25.756 528.898,25.623 C532.057,25.479 533.004,25.448 541,25.448 C548.997,25.448 549.943,25.479 553.102,25.623 C556.021,25.756 557.607,26.244 558.662,26.654 C560.06,27.196 561.058,27.846 562.106,28.894 C563.154,29.942 563.803,30.938 564.346,32.338 C564.756,33.391 565.244,34.978 565.378,37.899 C565.522,41.056 565.552,42.003 565.552,50 C565.552,57.996 565.522,58.943 565.378,62.101 M570.82,37.631 C570.674,34.438 570.167,32.258 569.425,30.349 C568.659,28.377 567.633,26.702 565.965,25.035 C564.297,23.368 562.623,22.342 560.652,21.575 C558.743,20.834 556.562,20.326 553.369,20.18 C550.169,20.033 549.148,20 541,20 C532.853,20 531.831,20.033 528.631,20.18 C525.438,20.326 523.257,20.834 521.349,21.575 C519.376,22.342 517.703,23.368 516.035,25.035 C514.368,26.702 513.342,28.377 512.574,30.349 C511.834,32.258 511.326,34.438 511.181,37.631 C511.035,40.831 511,41.851 511,50 C511,58.147 511.035,59.17 511.181,62.369 C511.326,65.562 511.834,67.743 512.574,69.651 C513.342,71.625 514.368,73.296 516.035,74.965 C517.703,76.634 519.376,77.658 521.349,78.425 C523.257,79.167 525.438,79.673 528.631,79.82 C531.831,79.965 532.853,80.001 541,80.001 C549.148,80.001 550.169,79.965 553.369,79.82 C556.562,79.673 558.743,79.167 560.652,78.425 C562.623,77.658 564.297,76.634 565.965,74.965 C567.633,73.296 568.659,71.625 569.425,69.651 C570.167,67.743 570.674,65.562 570.82,62.369 C570.966,59.17 571,58.147 571,50 C571,41.851 570.966,40.831 570.82,37.631"></path></g></g></g></svg>

View this post on Instagram

A post shared by socialmediasoccer (@socialmediasoccer) on <time style=" font-family:Arial,sans-serif; font-size:14px; line-height:17px;" datetime="2020-03-03T12:00:08+00:00">Mar 3, 2020 at 4:00am PST</time>

La scelta del lusitano di abbandonare il calcio europeo renderà estremamente complesso rivedere uno scontro con l’argentino, a patto che la Pulga non decida di seguirlo vestendo anch’egli una maglia del Golfo.

La fine di un’era, quindi. Dopo più di una decade di dominio assoluto, il calcio smette di ruotare intorno al binomio dato dall’argentino e dal portoghese, per uno sport che non si ferma e continua a sfornare talenti e nuovi protagonisti.

Un passaggio di testimone confermato anche dall’ultima classifica stilata da Football Benchmark circa i 10 giocatori più costosi del panorama calcistico mondiale. Decalogo in cui mancano inesorabilmente i due “Goat” e che viene dominato dalla nuova stella assoluta del gioco: Kylian Mbappé.

Una Top 10 che delinea inoltre i nuovi connotati del calcio e che scopre completamente il fianco ad una linea verde che sa di assoluto cambio generazionale. Tutti gli atleti vantano infatti un’età sotto i 25 anni, evidenziando come si stia dando sempre più spazio ai giovani e di come questi siano diventati i protagonisti del gioco.

Questa la classifica completa:

  1. Kylian Mbappé (PSG): 210 milioni;
  2. Erling Haaland (Manchester City): 178 milioni;
  3. Jude Bellingham (BVB): 147 milioni;
  4. Vinìcius Júnior (Real Madrid): 146 milioni;
  5. Phil Foden (Manchester City): 139 milioni;
  6. Jamal Musiala (Bayern Monaco): 125 milioni;
  7. Pedri (Barcellona): 123 milioni;
  8. Gavi (Barcellona): 123 milioni;
  9. Federcio Valverde (Real Madrid): 103 milioni;
  10. Bukayo Saka (Arsenal): 98 milioni.

Un elenco che, al tempo spesso, fornisce conferme ma anche sorprese. Il fatto che le prime due posizioni fossero ricoperte da Mbappé e Haaland era infatti ampiamente pronosticabile. I numeri espressi in campo accreditano infatti un valore assoluto ai due atleti, per certi versi irraggiungibili dai coetanei.

Ciò che sorprende, invece, è l’assenza di Neymar e il fatto che il PSG, pur guardando tutti dall’alto in basso grazie al capolista, sia rappresentato da un solo giocatore. Il team con più ambasciatori è il Manchester City (2), alla pari con la nuova coppia di centrocampo del Barcellona data da Pedri e Gavi e con il Real Madrid.

Questa la classifica per club:

  1. Manchester City: 2;
  2. Real Madrid: 2;
  3. Barcellona: 2
  4. PSG: 1;
  5. BVB: 1;
  6. Bayern Monaco: 1;
  7. Arsenal 1.

Presenti in classifica tutti i massimi campionati europei tranne la Serie A, l’unica assente tra i Top 5.

La Top 10 dei giocatori Under 21

Per rimanere in tema giovani, Football Benchmark ha stilato anche la classifica dei 10 giocatori Under 21 più costosi al mondo, questi:

  1. Jude Bellingham (BVB): 147 milioni;
  2. Jamal Musiala (Bayern Monaco): 125 milioni;
  3. Pedri (Barcellona): 123 milioni;
  4. Gavi (Barcellona): 123 milioni;
  5. Joško Gvardiol (Lipsia): 96 milioni;
  6. Eduardo Camavinga (Real Madrid): 83 milioni;
  7. Nuno Mendes (PSG): 67 milioni;
  8. Florian Wirtz (Bayer Leverkusen): 66 milioni;
  9. Ansu Fati (Barcellona): 51 milioni;
  10. Ryan Gravenberch (Bayern Monaco): 46 milioni.


LEGGI ANCHE:

ANGELLI LO DICE, DELOITTE LO CONFERMA: LA PREMIER LEAGUE È IRRAGGIUNGIBILE



Qui si registra invece un dominio della Bundesliga, con i tedeschi rappresentati da ben 5 giocatori su 10.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Juventus-Parma 2-0, David e Vlahović regalano i tre punti ai bianconeri: tabellino e highlights

La Juventus si presenta con i tre punti al nuovo campionato, guidata da un ispirato Yildiz, autore di due assist, e dei due attaccanti, David e Vlahović

Como-Lazio 2-0, Douvikas e Nico Paz regalano a Fabregas i primi tre punti: tabellino ed highlights

La squadra lariana impone il proprio ritmo e supera i biancocelesti. Per la prima volta nella Storia della Serie A l'arbitro spiega al pubblico la decisione presa dal VAR

Calciomercato, il Milan scarta Boniface e lavora allo scambio tra Dovbyk e Santi Gimenez

Dopo la sconfitta interna contro la Cremonese Massimiliano Allegri ha chiesto a Igli Tare di accelerare per avere in rosa un centravanti d'area

Il nuovo Bernabeu apre le porte a Starbucks: il primo store in uno stadio di calcio e il più grande di Spagna

Per l’azienda americana si tratta del suo primo punto vendita all’interno di uno stadio di calcio

L’Everton come l’AS Roma, partnership strategica con il Nagoya Grampus: i termini dell'accordo

I due storici club collaboreranno allo sviluppo di talenti emergenti, ai tour delle accademie e a ulteriori opportunità congiunte di formazione giovanile

Como-Lazio, dove vederla in tv

Como e Lazio si sono incrociate 29 volte nella loro storia tra Serie A, Serie B e Coppa Italia. Il bilancio complessivo tra le due, a favore dei Biancocelesti, conta cinque vittorie del Como, 14 della Lazio e 10 pareggi

Juventus-Parma, dove vederla in tv

Settantaduesima sfida tra Juventus e Parma. Bianconeri in netto vantaggio con 38 vittorie, a sfavore dei 19 pareggi e i 14 risultati in favore dei crociati

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 24 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di domenica 24 agosto 2025

Serie A, Roma-Bologna 1-0 decisivo Wesley: highlights e tabellino del match

Nella prima giornata di Serie A tra Roma e Bologna finisce 1-0: decisivo il gol di Wesley

Serie A: Milan-Cremonese 1-2 blitz grigiorosso a San Siro, tabellino e Highlights

Sorpresa a San Siro. Baschirotto e Bonazzoli siglano le reti della vittoria a domicilio dei grigiorossi sul Diavolo rossonero di mister Allegri

Serie A: Sassuolo-Napoli 0-2 decidono McTominay e De Bruyne, tabellino e Highlights

I partenopei sbancano il Mapei Stadium e ripartono alla grande dopo la cavalcata scudetto della stagione precedente. Sugli scudi il centrocampista ex Manchester United e il colpo da novanta proveniente dal City

Calciomercato Juventus, Openda alternativa a Kolo Muani: quanto costano il cartellino e l'ingaggio

In attesa di sbloccare l'affare Kolo Muani Comolli e Modesto lavorano all'eventuale piano b

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi