Fiorentina vs Inter: le gestioni Commisso e Oaktree a confronto

Fiorentina vs Inter. Domenica alle 18 sfida al Franchi. Il match però riguarda pure le due proprietà di stampo statunitense. Commisso affronta Oaktree

Due poli opposti dal punto di vista gestionale. Da un lato Rocco Commisso, dall'altro un fondo d'investimento. La Gazzetta dello Sport nel numero di oggi realizza un ampio focus sul dualismo a stelle e strisce al timone di Fiorentina e Inter, le due squadre che si sfideranno domenica 1 dicembre alle ore 18 per la quattordicesima giornata di Serie A.

(Foto da pagina Facebook ACF Fiorentina)

Commisso e la Fiorentina

Rocco Commisso è il numero uno del colosso tv USA Mediacom e vanta un patrimonio pari a 7 miliardi di dollari secondo Forbes. L'attuale patron viola ha acquisito le quote di maggioranza del sodalizio toscano nel 2019 dalle mani dei Della Valle sborsando 170 milioni di euro. La strategia dell'imprenditore originario della Calabria punta allo sviluppo verso l'alto della squadra rafforzando la solidità dei conti societari, al di là del budget speso.

L'opera gestionale di Commisso: il Viola Park

La ciliegina sulla torta della gestione Commisso, caratterizzata da investimenti totali per 474 milioni tra versamenti in conto capitale e sponsorizzazione Mediacom, è collegata alla costruzione del Viola Park (122 milioni di spesa). Gli ultimi bilanci sorridono alla Fiorentina con il livello di debiti nei confronti delle banche praticamente pari a zero e solo un deficit di 6 milioni nell'esercizio 2023-2024 rispetto al -20 del 2022-2023.

Oaktree al timone dell'Inter

Più complesso il discorso relativo all'Inter. Il fondo Oaktree, nato nel 1995 con sede a Los Angeles e una dotazione di 5 miliardi, registra un patrimonio odierno di 205 miliardi di dollari. Il fondo nel 2021 si è lanciato nell'operazione di finanziamento per salvare la barca nerazzurra.

Il prestito di 275 milioni di euro però non è stato rimborsato da Zhang. La cifra, con i dovuti interessi maturati, è aumentata fino a toccare quota 395 milioni. A questo punto Oaktree ha rivendicato e applicato il pegno delle azioni societarie trasformandosi in proprietario del club nerazzurro.

Gli ultimi bilanci dell'Inter

La prima operazione è stata la ricapitalizzazione del sodalizio per oltre 40 milioni. L'Inter ha archiviato il bilancio 2023-2024 in perdita di 36 milioni (contro i 246 del 2020-2021). All'orizzonte si intravede la scadenza 2027 relativo ad un bond dal valore di 415 milioni. I manager americani si stanno muovendo su tre piani di lavoro essenziali: raziocinio dal punto di vista economico, progetto stadio e sviluppo globale del brand.

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Real Madrid e Adobe estendono la loro partnership: l’AI al centro della scena

L’obiettivo della partnership nasce dalla scelta condivisa di avvicinare i tifosi all’azione attraverso la personalizzazione, rafforzando il loro legame con i giocatori e la squadra

Atalanta BC e Tao Ambiente ancora insieme: si rinnova la partnership!

Tao Ambiente sarà ancora Gold Sponsor del Club orobico ed inoltre ricoprirà il ruolo di Main Sponsor di maglia della formazione Under 23

Champions League: David Luiz torna al gol col Pafos, il precedente

L'esperto difensore brasiliano non vuole proprio saperne di appendere gli scarpini al chiodo e continua a lottare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi