Fiorentina vs Inter: le gestioni Commisso e Oaktree a confronto

Fiorentina vs Inter. Domenica alle 18 sfida al Franchi. Il match però riguarda pure le due proprietà di stampo statunitense. Commisso affronta Oaktree

Due poli opposti dal punto di vista gestionale. Da un lato Rocco Commisso, dall'altro un fondo d'investimento. La Gazzetta dello Sport nel numero di oggi realizza un ampio focus sul dualismo a stelle e strisce al timone di Fiorentina e Inter, le due squadre che si sfideranno domenica 1 dicembre alle ore 18 per la quattordicesima giornata di Serie A.

(Foto da pagina Facebook ACF Fiorentina)

Commisso e la Fiorentina

Rocco Commisso è il numero uno del colosso tv USA Mediacom e vanta un patrimonio pari a 7 miliardi di dollari secondo Forbes. L'attuale patron viola ha acquisito le quote di maggioranza del sodalizio toscano nel 2019 dalle mani dei Della Valle sborsando 170 milioni di euro. La strategia dell'imprenditore originario della Calabria punta allo sviluppo verso l'alto della squadra rafforzando la solidità dei conti societari, al di là del budget speso.

L'opera gestionale di Commisso: il Viola Park

La ciliegina sulla torta della gestione Commisso, caratterizzata da investimenti totali per 474 milioni tra versamenti in conto capitale e sponsorizzazione Mediacom, è collegata alla costruzione del Viola Park (122 milioni di spesa). Gli ultimi bilanci sorridono alla Fiorentina con il livello di debiti nei confronti delle banche praticamente pari a zero e solo un deficit di 6 milioni nell'esercizio 2023-2024 rispetto al -20 del 2022-2023.

Oaktree al timone dell'Inter

Più complesso il discorso relativo all'Inter. Il fondo Oaktree, nato nel 1995 con sede a Los Angeles e una dotazione di 5 miliardi, registra un patrimonio odierno di 205 miliardi di dollari. Il fondo nel 2021 si è lanciato nell'operazione di finanziamento per salvare la barca nerazzurra.

Il prestito di 275 milioni di euro però non è stato rimborsato da Zhang. La cifra, con i dovuti interessi maturati, è aumentata fino a toccare quota 395 milioni. A questo punto Oaktree ha rivendicato e applicato il pegno delle azioni societarie trasformandosi in proprietario del club nerazzurro.

Gli ultimi bilanci dell'Inter

La prima operazione è stata la ricapitalizzazione del sodalizio per oltre 40 milioni. L'Inter ha archiviato il bilancio 2023-2024 in perdita di 36 milioni (contro i 246 del 2020-2021). All'orizzonte si intravede la scadenza 2027 relativo ad un bond dal valore di 415 milioni. I manager americani si stanno muovendo su tre piani di lavoro essenziali: raziocinio dal punto di vista economico, progetto stadio e sviluppo globale del brand.

Calciomercato Milan: Pellegrino obiettivo per l'attacco, quanto costa

Il Diavolo ha nella lista dei desideri il nome dell'attaccante argentino. Fisico possente e senso del gol da vendere. Nel weekend Tare potrà osservarlo da vicino

Sei stelle del Manchester City protagoniste nel trailer di lancio di Football Manager 2026

Sei stelle del Manchester City dominano il trailer di FM26, all’insegna di un’alleanza pluriennale tra City Football Group e Sports Interactive

La maglia Kombat di Kappa festeggia 25 anni: il Genoa indosserà la nuova versione

Venticinque anni fa, quasi un’altra epoca. Un periodo che oggi sembra lontanissimo, un periodo dove eravamo diversi noi, era diverso il mondo e anche il calcio, perché no, stava vivendo le prime trasformazioni, avviandosi verso quella modernità che oggi permea ogni suo aspetto

UEFA e Europol blindano il calcio: firmato a Nyon il nuovo patto anti-criminalità

UEFA ed Europol rinnovano il MoU: tolleranza zero su combine, riciclaggio, razzismo e pirateria; dal 2026 dati in tempo reale, proprietari trasparenti e manette pronte per chi sporca il pallone

Tradizione e futuro, la FIGC e adidas presentano la nuova maglia dell’Italia

La FIGC e adidas hanno svelato il nuovo Kit Home della Nazionale italiana di calcio: Azzurra. Una maglia innovativa che – spiega il comunicato - combina l'identità visiva e le tradizioni storiche dell'Italia e le ritrae con un'estetica contemporanea e proiettata al futuro

Champions League: Osimhen bomber d'Europa, cosa può accadere a gennaio

Il centravanti nigeriano sta offrendo prestazioni da top player alla corte dei giallorossi turchi

Marsiglia-Atalanta: al Velodrome avvistato Roberto Mancini, il mister studia

Il tecnico di Jesi ha visionato con estrema attenzione la sfida di Champions League tra francesi e bergamaschi

Marsiglia-Atalanta: Samardzic da cineteca, i numeri del serbo in nerazzurro

Il tiro a giro è una specialità per pochi intimi. La Dea si fa bella di notte grazie all'eurogol firmato dal numero 10

Olympique Marsiglia-Atalanta, Samardzic firma il colpo al Velodrome: tabellino ed highlights

La vittoria porta l'Atalanta a quota 7 punti in classifica, garantendo un importantissimo balzo in avanti in chiave qualificazione

Inter-Kairat Almaty, Carlos Augusto decisivo: Chivu a punteggio pieno. Il tabellino e gli highlights

Non è stata una partita spettacolare, ma ha evidenziato la capacità della squadra di trovare la via della rete anche nelle giornate meno ispirate

Il Bologna rinnova la partnership con zondacrypto: i termini dell'accordo

Zondacrypto è uno dei principali exchange di criptovalute regolamentati in Europa, con licenze operative in Italia, Svizzera, Lituania, Slovacchia, Estonia e Canada, e piena conformità alle nuove normative europee MiCA

Stoccarda-Feyenoord, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Stoccarda arriva il Feyenoord, per il match valido per la quarta giornata della fase campionato di Europa League

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi