Everton, nuovo main sponsor da 11 milioni

L’Everton ha annunciato che Stake, piattaforma di casinò e scommesse sportive, prenderà il posto di Cazoo sulle maglie dei Toffees dalla prossima stagione.

Il governo inglese ancora non ha emesso la sua sentenza definitiva al blocco delle sponsorizzazioni con aziende del settore scommesse.

L’Everton, rimanendo in tema ha deciso di scommettere.

I Toffees infatti hanno annunciato un nuovo main sponsor di maglia, la piattaforma online di casino e scommesse sportive Stake, rischiando un eventuale blocco nel caso la legge diventasse attuativa a partire dalla prossima stagione.

Come riportato da SportsPro Media, il club della Premier League si è assicurato un nuovo accordo di partnership di circa 12 milioni di euro all'anno.

Un trend in continua crescita quello di main sponsor di maglia dell’Everton.

Il nuovo accordo supera il precedente record per la sponsorizzazione di maglia, che era di 11 milioni di euro all'anno pagati da SportPesa tra il 2017 e il 2020, confermati dall’ultimo sponsor di maglia Cazoo, con cui il club non ha rinnovato l'accordo.

Il nuovo accordo entrerà in vigore dall'inizio della stagione 2022/23 e avrà la presenza del logo Stake sulle divise ufficiali delle squadre maschili e femminili, nei cartelloni e LED allo stadio e sul web, ma non includerà le squadre giovanili del club inglese perché appunto l’azienda opera nel settore scommesse.

Stake.com sostituirà Cazoo come sponsor principale dei Toffees dopo il mancato rinnovo tra le parti, la squadra femminile invece, ha perso l'accordo di sponsorizzazione della maglia principale con il marchio di telecomunicazioni MegaFon dopo che USM, la holding di proprietà dell'oligarca Alisher Usmanov, ha visto i suoi beni congelati sulla scia delle sanzioni applicate dal governo britannico per via dell’invasione russa dell'Ucraina.

Stake con questo accordo mantiene la presenza del suo brand in Premier League dopo che il Watford è stato retrocesso in Championship nella scorsa stagione.

Denise Barrett-Baxendale, amministratore delegato di Everton, ha dichiarato: “Stake.com è un'organizzazione ambiziosa con piani di crescita impressionanti e siamo tutti molto entusiasti di entrare in una partnership con loro in questa fase del loro viaggio”.

“Il nostro talentuoso nuovo Revenue Team hanno fatto ottimi progressi negli ultimi mesi e hanno lavorato instancabilmente per assicurarsi quello che è il più grande accordo di partnership principale nella storia del Club - vorrei congratularmi con loro per questo risultato e, a nome di tutti a il Club, esprimo la mia gratitudine a Stake.com per aver scelto Everton come partner a lungo termine”.



CAZOO ENTRA NEL CALCIO SPAGNOLO: ACCORDO CON LA REAL SOCIEDAD



"Infine, sono lieta di dire che abbiamo già lavorato insieme a Stake.com su alcune attività e contenuti interessanti per i nostri sostenitori locali e internazionali e non vediamo l'ora di condividere presto maggiori dettagli su questi piani".

Akhil Sarin, Head of Acquisition per Stake.com, ha dichiarato: "Siamo incredibilmente orgogliosi di collaborare con l'Everton, un club ricco di tradizione e con una base di fan appassionata e fedele rispettata in tutto il mondo. L'Everton è un club che integra perfettamente le nostre ambizioni di crescita mentre cerchiamo di espandere la nostra presenza a livello globale e rafforzare il nostro portafoglio di sponsorizzazioni sportive di alto livello. È un grande onore per tutti in Stake.com entrare a far parte della famiglia Everton e fare la nostra parte nel supportare il Club nel passaggio al nuovo stadio. Non vediamo l'ora di celebrare questo capitolo più emozionante della storia del Club con gli Evertoniani ovunque".

La crescita dello sponsor di maglia dei Toffees

Come accennato in precedenza, negli ultimi 20 anni gli accordi relativi al main sponsor di maglia dell’Everton sono andati in crescendo.

Nel biennio 2002/2004 l’azienda Keijan ha sborsato circa 1,5 milioni di euro l’anno.



CAZOO DIVENTA IL NUOVO SPONSOR DI MAGLIA DELL'OM



Poi è stata la volta della birra Thailandese Chang che per tredici anni è stata main sponsor del club. L’azienda ha iniziato la partnership nel 2004 e l’ha conclusa nel 2017, queste sono state le cifre:

  • 2004/2005 - 1,7 milioni di euro per una sola stagione;
  • 2005/2008, rinnovo triennale a 2,3 milioni di euro l’anno;
  • 2008/2011, 3 milioni di euro l’anno;
  • 2011/2014, 4,6 milioni di euro l’anno;
  • 2014/2017, 6,2 milioni di euro l’anno.

Dopo l’era Chang c’è stato il primo record d’incasso derivante da questo tipo di accordo grazie alla partnership con SportPesa che dal 2017 al 2020 ha versato 11,2 milioni di euro a stagione.

Cifra confermata anche per il biennio 2020/2022 dall’ultimo sponsor di maglia Cazoo.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Lazio-Cagliari, Isaksen e Zaccagni regalano un sorriso a Sarri: il tabellino e gli highlights

La Lazio centra un prezioso bis all'Olimpico e risale in classifica a quota 15 punti, agganciando il treno per le posizioni europee

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi