Everton, nuovo main sponsor da 11 milioni

L’Everton ha annunciato che Stake, piattaforma di casinò e scommesse sportive, prenderà il posto di Cazoo sulle maglie dei Toffees dalla prossima stagione.

Il governo inglese ancora non ha emesso la sua sentenza definitiva al blocco delle sponsorizzazioni con aziende del settore scommesse.

L’Everton, rimanendo in tema ha deciso di scommettere.

I Toffees infatti hanno annunciato un nuovo main sponsor di maglia, la piattaforma online di casino e scommesse sportive Stake, rischiando un eventuale blocco nel caso la legge diventasse attuativa a partire dalla prossima stagione.

Come riportato da SportsPro Media, il club della Premier League si è assicurato un nuovo accordo di partnership di circa 12 milioni di euro all'anno.

Un trend in continua crescita quello di main sponsor di maglia dell’Everton.

Il nuovo accordo supera il precedente record per la sponsorizzazione di maglia, che era di 11 milioni di euro all'anno pagati da SportPesa tra il 2017 e il 2020, confermati dall’ultimo sponsor di maglia Cazoo, con cui il club non ha rinnovato l'accordo.

Il nuovo accordo entrerà in vigore dall'inizio della stagione 2022/23 e avrà la presenza del logo Stake sulle divise ufficiali delle squadre maschili e femminili, nei cartelloni e LED allo stadio e sul web, ma non includerà le squadre giovanili del club inglese perché appunto l’azienda opera nel settore scommesse.

Stake.com sostituirà Cazoo come sponsor principale dei Toffees dopo il mancato rinnovo tra le parti, la squadra femminile invece, ha perso l'accordo di sponsorizzazione della maglia principale con il marchio di telecomunicazioni MegaFon dopo che USM, la holding di proprietà dell'oligarca Alisher Usmanov, ha visto i suoi beni congelati sulla scia delle sanzioni applicate dal governo britannico per via dell’invasione russa dell'Ucraina.

Stake con questo accordo mantiene la presenza del suo brand in Premier League dopo che il Watford è stato retrocesso in Championship nella scorsa stagione.

Denise Barrett-Baxendale, amministratore delegato di Everton, ha dichiarato: “Stake.com è un'organizzazione ambiziosa con piani di crescita impressionanti e siamo tutti molto entusiasti di entrare in una partnership con loro in questa fase del loro viaggio”.

“Il nostro talentuoso nuovo Revenue Team hanno fatto ottimi progressi negli ultimi mesi e hanno lavorato instancabilmente per assicurarsi quello che è il più grande accordo di partnership principale nella storia del Club - vorrei congratularmi con loro per questo risultato e, a nome di tutti a il Club, esprimo la mia gratitudine a Stake.com per aver scelto Everton come partner a lungo termine”.



CAZOO ENTRA NEL CALCIO SPAGNOLO: ACCORDO CON LA REAL SOCIEDAD



"Infine, sono lieta di dire che abbiamo già lavorato insieme a Stake.com su alcune attività e contenuti interessanti per i nostri sostenitori locali e internazionali e non vediamo l'ora di condividere presto maggiori dettagli su questi piani".

Akhil Sarin, Head of Acquisition per Stake.com, ha dichiarato: "Siamo incredibilmente orgogliosi di collaborare con l'Everton, un club ricco di tradizione e con una base di fan appassionata e fedele rispettata in tutto il mondo. L'Everton è un club che integra perfettamente le nostre ambizioni di crescita mentre cerchiamo di espandere la nostra presenza a livello globale e rafforzare il nostro portafoglio di sponsorizzazioni sportive di alto livello. È un grande onore per tutti in Stake.com entrare a far parte della famiglia Everton e fare la nostra parte nel supportare il Club nel passaggio al nuovo stadio. Non vediamo l'ora di celebrare questo capitolo più emozionante della storia del Club con gli Evertoniani ovunque".

La crescita dello sponsor di maglia dei Toffees

Come accennato in precedenza, negli ultimi 20 anni gli accordi relativi al main sponsor di maglia dell’Everton sono andati in crescendo.

Nel biennio 2002/2004 l’azienda Keijan ha sborsato circa 1,5 milioni di euro l’anno.



CAZOO DIVENTA IL NUOVO SPONSOR DI MAGLIA DELL'OM



Poi è stata la volta della birra Thailandese Chang che per tredici anni è stata main sponsor del club. L’azienda ha iniziato la partnership nel 2004 e l’ha conclusa nel 2017, queste sono state le cifre:

  • 2004/2005 - 1,7 milioni di euro per una sola stagione;
  • 2005/2008, rinnovo triennale a 2,3 milioni di euro l’anno;
  • 2008/2011, 3 milioni di euro l’anno;
  • 2011/2014, 4,6 milioni di euro l’anno;
  • 2014/2017, 6,2 milioni di euro l’anno.

Dopo l’era Chang c’è stato il primo record d’incasso derivante da questo tipo di accordo grazie alla partnership con SportPesa che dal 2017 al 2020 ha versato 11,2 milioni di euro a stagione.

Cifra confermata anche per il biennio 2020/2022 dall’ultimo sponsor di maglia Cazoo.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Lazio, ecco la maglia home e away per la stagione 2025-2026: tutti i dettagli e i prezzi

Piazza del Campidoglio ispira le nuove maglie della S.S. Lazio realizzate in collaborazione con Mizuno

"Bologna, per sempre": rinnovi da record. E resta l'incognita Beukema

Una dimostrazione di affetto da parte della città verso la squadra e un progetto tecnico qualitativamente elevato, mentre il Bologna continua a muoversi sul mercato

Parma, svelato il programma delle amichevoli: tra gli avversari anche Werder Brema e Maiorca

I giorni di lavoro tra le mura amiche termineranno il 20 mentre il 21 il Parma si trasferirà nel ritiro austriaco di Neustift im Stubaita dove inizierà la seconda parte del ritiro

Il 5 agosto il Cagliari Calcio presenterà la rosa e lo staff tecnico

"Sarà bello abbracciare i nostri tifosi ancora una volta, per ricevere da loro il sostegno fondamentale verso i primi impegni ufficiali", ha detto il Direttore Generale della squadra Stefano Melis

Calcio estivo: il Palermo affronterà in amichevole il Manchester City al Barbera

L'attesa è già spasmodica. Atteso il sold out sugli spalti dello stadio rosanero

Calciomercato Milan: nel mirino Doué dello Strasburgo, ecco l'offerta rossonera

Diavolo scatenato. Allegri ha diretto il primo allenamento del nuovo corso e la campagna acquisti non si ferma

Calciomercato: il Como su Douglas Luiz, cosa c'è di vero? Cifre e dettagli

Il centrocampista brasiliano non rientra più nei piani tecnici dei bianconeri

Calciomercato: Leoni-Inter in stallo? Le ultime sulla trattativa con il Parma

I rapporti tra le due società sono ottimi dopo gli arrivi in nerazzurro di mister Chivu e di Bonny

“Lo sviluppo dei diritti umani tramite lo sport”. La conferenza al CNEL con Giancarlo Abete

Confrontarsi e tracciare un bilancio della stagione di progetti sociali e inclusione promossi dall’Area CSR della Lega Dilettanti, di concerto con i referenti regionali in ambito CSR. L'esclusiva di Social Media Soccer

Calciomercato Milan: Theo Hernandez va all'Al-Hilal, i dettagli sulle cifre

Si separano le strade tra il Diavolo e il terzino francese. Quanto guadagnerà in Arabia l'ormai ex rossonero?

Calciomercato Roma, chi è Neil El Aynaoui che piace anche alla Juventus

I giallorossi avrebbero formulato una prima offerta da 20 milioni di euro, rifiutata però dalla squadra di Ligue 1 con cui il calciatore è legato fino al giugno 2027

Davide Ancelotti ha lasciato il Brasile. E ora lo vuole il Botafogo

Dentro lo staff del padre Carlo dai tempi del Bayern Monaco, i due sono stati insieme anche a Napoli, all'Everton e al Real Madrid

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi