Everton, nuovo main sponsor da 11 milioni

L’Everton ha annunciato che Stake, piattaforma di casinò e scommesse sportive, prenderà il posto di Cazoo sulle maglie dei Toffees dalla prossima stagione.

Il governo inglese ancora non ha emesso la sua sentenza definitiva al blocco delle sponsorizzazioni con aziende del settore scommesse.

L’Everton, rimanendo in tema ha deciso di scommettere.

I Toffees infatti hanno annunciato un nuovo main sponsor di maglia, la piattaforma online di casino e scommesse sportive Stake, rischiando un eventuale blocco nel caso la legge diventasse attuativa a partire dalla prossima stagione.

Come riportato da SportsPro Media, il club della Premier League si è assicurato un nuovo accordo di partnership di circa 12 milioni di euro all'anno.

Un trend in continua crescita quello di main sponsor di maglia dell’Everton.

Il nuovo accordo supera il precedente record per la sponsorizzazione di maglia, che era di 11 milioni di euro all'anno pagati da SportPesa tra il 2017 e il 2020, confermati dall’ultimo sponsor di maglia Cazoo, con cui il club non ha rinnovato l'accordo.

Il nuovo accordo entrerà in vigore dall'inizio della stagione 2022/23 e avrà la presenza del logo Stake sulle divise ufficiali delle squadre maschili e femminili, nei cartelloni e LED allo stadio e sul web, ma non includerà le squadre giovanili del club inglese perché appunto l’azienda opera nel settore scommesse.

Stake.com sostituirà Cazoo come sponsor principale dei Toffees dopo il mancato rinnovo tra le parti, la squadra femminile invece, ha perso l'accordo di sponsorizzazione della maglia principale con il marchio di telecomunicazioni MegaFon dopo che USM, la holding di proprietà dell'oligarca Alisher Usmanov, ha visto i suoi beni congelati sulla scia delle sanzioni applicate dal governo britannico per via dell’invasione russa dell'Ucraina.

Stake con questo accordo mantiene la presenza del suo brand in Premier League dopo che il Watford è stato retrocesso in Championship nella scorsa stagione.

Denise Barrett-Baxendale, amministratore delegato di Everton, ha dichiarato: “Stake.com è un'organizzazione ambiziosa con piani di crescita impressionanti e siamo tutti molto entusiasti di entrare in una partnership con loro in questa fase del loro viaggio”.

“Il nostro talentuoso nuovo Revenue Team hanno fatto ottimi progressi negli ultimi mesi e hanno lavorato instancabilmente per assicurarsi quello che è il più grande accordo di partnership principale nella storia del Club - vorrei congratularmi con loro per questo risultato e, a nome di tutti a il Club, esprimo la mia gratitudine a Stake.com per aver scelto Everton come partner a lungo termine”.



CAZOO ENTRA NEL CALCIO SPAGNOLO: ACCORDO CON LA REAL SOCIEDAD



"Infine, sono lieta di dire che abbiamo già lavorato insieme a Stake.com su alcune attività e contenuti interessanti per i nostri sostenitori locali e internazionali e non vediamo l'ora di condividere presto maggiori dettagli su questi piani".

Akhil Sarin, Head of Acquisition per Stake.com, ha dichiarato: "Siamo incredibilmente orgogliosi di collaborare con l'Everton, un club ricco di tradizione e con una base di fan appassionata e fedele rispettata in tutto il mondo. L'Everton è un club che integra perfettamente le nostre ambizioni di crescita mentre cerchiamo di espandere la nostra presenza a livello globale e rafforzare il nostro portafoglio di sponsorizzazioni sportive di alto livello. È un grande onore per tutti in Stake.com entrare a far parte della famiglia Everton e fare la nostra parte nel supportare il Club nel passaggio al nuovo stadio. Non vediamo l'ora di celebrare questo capitolo più emozionante della storia del Club con gli Evertoniani ovunque".

La crescita dello sponsor di maglia dei Toffees

Come accennato in precedenza, negli ultimi 20 anni gli accordi relativi al main sponsor di maglia dell’Everton sono andati in crescendo.

Nel biennio 2002/2004 l’azienda Keijan ha sborsato circa 1,5 milioni di euro l’anno.



CAZOO DIVENTA IL NUOVO SPONSOR DI MAGLIA DELL'OM



Poi è stata la volta della birra Thailandese Chang che per tredici anni è stata main sponsor del club. L’azienda ha iniziato la partnership nel 2004 e l’ha conclusa nel 2017, queste sono state le cifre:

  • 2004/2005 - 1,7 milioni di euro per una sola stagione;
  • 2005/2008, rinnovo triennale a 2,3 milioni di euro l’anno;
  • 2008/2011, 3 milioni di euro l’anno;
  • 2011/2014, 4,6 milioni di euro l’anno;
  • 2014/2017, 6,2 milioni di euro l’anno.

Dopo l’era Chang c’è stato il primo record d’incasso derivante da questo tipo di accordo grazie alla partnership con SportPesa che dal 2017 al 2020 ha versato 11,2 milioni di euro a stagione.

Cifra confermata anche per il biennio 2020/2022 dall’ultimo sponsor di maglia Cazoo.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato: quanto ha pagato il Como per prendere Nicolas Kuhn?

Il club del Lago regala a Fabregas il secondo colpo dopo l'arrivo dello spagnolo Jesus Rodriguez

Calciomercato: la Juventus mette nel mirino Osimhen, ecco la cifra chiesta dal Napoli

L'attaccante nigeriano andrebbe ad arricchire ulteriormente il reparto offensivo bianconero dopo il colpo David

Sassuolo, tutte le amichevoli estive. Date e info

Da martedì 8 luglio, i ragazzi di Grosso inizieranno a lavorare al Mapei Football Center prima di partire per Ronzone (TN), in Val di Non, dove la squadra starà da venerdì 11 luglio a lunedì 28 luglio

Bernardeschi rischia la giocata e segue Immobile al Bologna

Giocatore versatile, può essere impiegato sia come ala - destra o sinistra - sia come trequartista; ruoli molto interessanti e utili nel sistema di gioco di Italiano, che potrebbe impiegarlo o come vice Odgaard o come vice di Ndoye

Mondiale per Club, ecco dove vedere i quarti di finale

Quarti senza italiane. Apre l'Al-Hilal di Simone Inzaghi contro i brasiliani del Fluminense. Sabato giorno di grandi classici del calcio europeo

UEFA Women’s Euro 2025, Belgio-Italia: dove vederla in TV

Esordio europeo per le azzurre di Andrea Soncin, impegnate oggi contro il Belgio nella gara valida per il Gruppo B

AS Roma, nuova maglia 2025-26 e i vantaggi di essere Elite team Adidas

Svelata la maglia home 2025/26 del’AS Roma firmata Adidas, un omaggio alla tradizione con il rosso “Legacy Burgundy” e dettagli arancioni: come Elite Team Adidas, il club beneficia di vantaggi economici e tecnici tutti da scoprire

Parma, dove si svolgerà il ritiro estivo? Info e date

Primo test match ufficiale in programma per il 20 luglio, ore 9:30, a Collecchio, dove la Prima Squadra affronterà l'U19 gialloblù neo promossa in Primavera 1

Che fine ha fatto Ghisolfi? È il nuovo Direttore Sportivo del Sunderland

Sul sito ufficiale del club, si legge che "la nomina del quarantenne rappresenta un'evoluzione organica della strategia a lungo termine del SAFC, mentre il club continua a prepararsi alle opportunità e alle esigenze della Premier League"

Grave lutto in Premier League: muore il calciatore del Liverpool Diogo Jota

Il calciatore del Liverpool è deceduto in un incidente stradale nella provincia di Zamora

"Ho in mente Te", la campagna abbonamenti dell'Atalanta: date e prezzi

"E ho in mente te" è il claim di accompagnamento della campagna abbonamenti 2025/'26 in casa bergamasca, iniziata ufficialmente il 2 luglio

Calcio e sostenibilità: Il Mapei Stadium si rifà il look con un manto erboso 100% naturale

A realizzare il lavoro è stata Paradello, azienda italiana leader nel settore dei tappeti erbosi naturali e di impianti sportivi, che ha lavorato con la varietà di gramigna North Bridge, mai utilizzata prima d’ora in uno stadio italiano

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi