Everton, nuovo main sponsor da 11 milioni

L’Everton ha annunciato che Stake, piattaforma di casinò e scommesse sportive, prenderà il posto di Cazoo sulle maglie dei Toffees dalla prossima stagione.

Il governo inglese ancora non ha emesso la sua sentenza definitiva al blocco delle sponsorizzazioni con aziende del settore scommesse.

L’Everton, rimanendo in tema ha deciso di scommettere.

I Toffees infatti hanno annunciato un nuovo main sponsor di maglia, la piattaforma online di casino e scommesse sportive Stake, rischiando un eventuale blocco nel caso la legge diventasse attuativa a partire dalla prossima stagione.

Come riportato da SportsPro Media, il club della Premier League si è assicurato un nuovo accordo di partnership di circa 12 milioni di euro all'anno.

Un trend in continua crescita quello di main sponsor di maglia dell’Everton.

Il nuovo accordo supera il precedente record per la sponsorizzazione di maglia, che era di 11 milioni di euro all'anno pagati da SportPesa tra il 2017 e il 2020, confermati dall’ultimo sponsor di maglia Cazoo, con cui il club non ha rinnovato l'accordo.

Il nuovo accordo entrerà in vigore dall'inizio della stagione 2022/23 e avrà la presenza del logo Stake sulle divise ufficiali delle squadre maschili e femminili, nei cartelloni e LED allo stadio e sul web, ma non includerà le squadre giovanili del club inglese perché appunto l’azienda opera nel settore scommesse.

Stake.com sostituirà Cazoo come sponsor principale dei Toffees dopo il mancato rinnovo tra le parti, la squadra femminile invece, ha perso l'accordo di sponsorizzazione della maglia principale con il marchio di telecomunicazioni MegaFon dopo che USM, la holding di proprietà dell'oligarca Alisher Usmanov, ha visto i suoi beni congelati sulla scia delle sanzioni applicate dal governo britannico per via dell’invasione russa dell'Ucraina.

Stake con questo accordo mantiene la presenza del suo brand in Premier League dopo che il Watford è stato retrocesso in Championship nella scorsa stagione.

Denise Barrett-Baxendale, amministratore delegato di Everton, ha dichiarato: “Stake.com è un'organizzazione ambiziosa con piani di crescita impressionanti e siamo tutti molto entusiasti di entrare in una partnership con loro in questa fase del loro viaggio”.

“Il nostro talentuoso nuovo Revenue Team hanno fatto ottimi progressi negli ultimi mesi e hanno lavorato instancabilmente per assicurarsi quello che è il più grande accordo di partnership principale nella storia del Club - vorrei congratularmi con loro per questo risultato e, a nome di tutti a il Club, esprimo la mia gratitudine a Stake.com per aver scelto Everton come partner a lungo termine”.



CAZOO ENTRA NEL CALCIO SPAGNOLO: ACCORDO CON LA REAL SOCIEDAD



"Infine, sono lieta di dire che abbiamo già lavorato insieme a Stake.com su alcune attività e contenuti interessanti per i nostri sostenitori locali e internazionali e non vediamo l'ora di condividere presto maggiori dettagli su questi piani".

Akhil Sarin, Head of Acquisition per Stake.com, ha dichiarato: "Siamo incredibilmente orgogliosi di collaborare con l'Everton, un club ricco di tradizione e con una base di fan appassionata e fedele rispettata in tutto il mondo. L'Everton è un club che integra perfettamente le nostre ambizioni di crescita mentre cerchiamo di espandere la nostra presenza a livello globale e rafforzare il nostro portafoglio di sponsorizzazioni sportive di alto livello. È un grande onore per tutti in Stake.com entrare a far parte della famiglia Everton e fare la nostra parte nel supportare il Club nel passaggio al nuovo stadio. Non vediamo l'ora di celebrare questo capitolo più emozionante della storia del Club con gli Evertoniani ovunque".

La crescita dello sponsor di maglia dei Toffees

Come accennato in precedenza, negli ultimi 20 anni gli accordi relativi al main sponsor di maglia dell’Everton sono andati in crescendo.

Nel biennio 2002/2004 l’azienda Keijan ha sborsato circa 1,5 milioni di euro l’anno.



CAZOO DIVENTA IL NUOVO SPONSOR DI MAGLIA DELL'OM



Poi è stata la volta della birra Thailandese Chang che per tredici anni è stata main sponsor del club. L’azienda ha iniziato la partnership nel 2004 e l’ha conclusa nel 2017, queste sono state le cifre:

  • 2004/2005 - 1,7 milioni di euro per una sola stagione;
  • 2005/2008, rinnovo triennale a 2,3 milioni di euro l’anno;
  • 2008/2011, 3 milioni di euro l’anno;
  • 2011/2014, 4,6 milioni di euro l’anno;
  • 2014/2017, 6,2 milioni di euro l’anno.

Dopo l’era Chang c’è stato il primo record d’incasso derivante da questo tipo di accordo grazie alla partnership con SportPesa che dal 2017 al 2020 ha versato 11,2 milioni di euro a stagione.

Cifra confermata anche per il biennio 2020/2022 dall’ultimo sponsor di maglia Cazoo.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Ricordate Delio Rossi? L'ex mister della Lazio ha trovato una nuova panchina

Il tecnico nato a Rimini in carriera ha guidato altre squadre di spicco come Salernitana, Lecce, Palermo, Fiorentina e Sampdoria

UEFA Women’s Euro 2025, Portogallo-Italia: dove vederla in TV

Le azzurre, dopo la vittoria all'esordio contro il Belgio, puntano a confermarsi e a centrare la qualificazione al prossimo turno nella seconda gara del Gruppo B contro il Portogallo

Il Pisa di Alberto Gilardino volerà in Germania per una prestigiosa tournée estiva

Due amichevoli dal sapore internazionale per i nerazzurri, pronti all'avventura nel massimo campionato a 34 anni di distanza dall'ultima apparizione

Mondiale per Club, ecco dove vedere le semifinali

Certi amori fanno giri immensi e si ritrovano in semifinale: Thiago Silva contro il Chelsea, Mbappé e il PSG. È il penultimo atto della prima storica edizione del Mondiale per Club

Pre-campionato, dopo il Mondiale per Club ecco quando la Juventus inizierà la preparazione

Chiuso il capitolo Mondiale per Club, i bianconeri ricaricano le batterie in vista della nuova stagione. Yildiz e compagni si ritroveranno alla Continessa prima di proseguire per la Germania

Un’estate di sport e solidarietà: il Sustainability Social Camp dell’AS Roma

L’AS Roma incanta con il Sustainability Social Camp con sport, inclusione e sostenibilità per bambini in difficoltà: sorrisi e valori per un progetto che scalda il cuore di tutti

Calciomercato: duello Napoli-Milan per Lucca? i costi dell'operazione

Il bomber dell'Udinese sarebbe la pedina ideale per l'attacco dei partenopei ma anche dei rossoneri. Chi la spunterà?

Calciomercato: Sarri chiama Insigne per la Lazio, quanto vale oggi il fantasista?

Il passato potrebbe tornare. Da Castel Volturno a Formello. Maestro e allievo prediletto stanno scambiando le rispettive sensazioni

Calciomercato, Sancho-Juventus, un matrimonio complicato: l'ingaggio e le cifre

Il muro dell'ingaggio: Sancho chiede, la Juventus non cede. Trattativa ad un punto morto?

L'Inter ha annunciato Bonny sui social media con una hit musicale

Dalla Francia con furore. Il centravanti dunque lascia il Parma e firma l'accordo che lo legherà al club nerazzurro

Tra buone pratiche e nuovi progetti sociali: la tavola rotonda organizzata da LND e SFS

Tracciare un bilancio della stagione e presentare nuove progetti sociali: un dialogo su sport e diritti umani nell'iniziativa promossa da LND e SFS, in programma il 7 e l'8 luglio a Roma

Federico Guidi torna alla Roma Primavera: segnale importante per il futuro giallorosso

Federico Guidi torna sulla panchina della Roma Primavera e lo fa dopo appena un anno di assenza: il suo ritorno apre possibili scenari per il futuro giallorosso

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi