Everton, finisce l'era Goodison Park: narrazione e reazioni social dell'addio ad un'icona

Goodison Park non sarà più la casa della squadra maschile dei Toffees, pronta a trasferirsi nel nuovo impianto dal colpo d’occhio innovativo e dalla struttura ultra-moderna

Addio Goodison Park Everton

Addio Goodison Park Everton

Chissà quante cose possono raccontare i tifosi dell’Everton su Goodison Park. Quante battaglie, quante emozioni, gioie e dolori che inesorabilmente hanno segnato la vita dei tifosi dell’Everton, pronti a ritrovarsi in questo storico stadio per seguire da vicino le gesta dei loro beniamini. 

Goodison Park non sarà più la casa della squadra maschile dei Toffees, pronta a trasferirsi nel nuovo impianto dal colpo d’occhio innovativo e dalla struttura ultra-moderna, ma comunque continuerà a vivere diventando ufficialmente il teatro delle partite della squadra femminile dei Blues.

 

Da Goodison Park a Hill Dickinson Park

La storia, lo sappiamo, si rinnova, offre nuove prospettive e con tutta probabilità il tanto atteso Hill Dickinson Stadium sarà apprezzato e amato ma la giornata di ieri ha fermato per un attimo il tempo, rendendo per prima cosa magico il tragitto dei tifosi verso Goodison Park. 

Prendete fiato e immaginate questo scenario composto da sciarpe, bandiere, maglie e fumogeni blu pronti a colorare Goodison Road e Bullens Road, un tappeto monocolore srotolato verso l’entrata dell’impianto.

Soltanto il fischio di inizio ha cancellato per un attimo il pensiero che quell’epoca gloriosa, durata più di 130 anni, stava effettivamente finendo. Chissà quanti nonni hanno portato i loro nipoti a Goodison Park, chissà quanti padri hanno fatto vedere per la prima volta l’Everton ai loro figli in quella mitologica struttura. 

 

The End of an Era

Il 2-0 al Southampton, firmato dalla doppietta di Ndiaye, altro non è stato che l’ultimo atto di una storia calcistica vissuta nell’impianto del Club di Liverpool. Non è stata sicuramente la miglior stagione dell’Everton ma l’obiettivo del Friedkin Group sarà quello di scrivere delle pagine diverse del futuro del Club.

Il fischio finale rende omaggio comunque alla squadra ma il vortice delle emozioni sposta subito la sua attenzione sugli ultimi istanti trascorsi sugli spalti di quello stadio. Inevitabili le lacrime, obbligato il passaggio degli applausi quando Peter Reid lo ha definito “il posto migliore al mondo, con le persone migliori al mondo”. 

Goodison Park abbraccia anche gli ex calciatori che hanno fatto la storia della società, c’è anche Wayne Rooney, lui che da giovanissimo proprio in quello impianto iniziò ad impressionare l’Inghilterra tutta.

 

Le reazioni Social

Il flusso di uscita è sembrato perfetto per una sceneggiatura. Lo stadio si svuota, finisce un’era, si chiude un capitolo. Per l’Everton, però, c’è ancora tanta storia da scrivere.

 

 

I social, ovviamente, sono stati i protagonisti con il racconto della giornata raggiungendo numeri importanti: su Instagram i video del secondo gol di Ndiaye e quello di Goodison Park vuoto hanno superato le 700mila e le 500mila visualizzazioni mentre su X lo stesso video dello stadio ha sfiorato i 18mila like con ben 260 commenti.

Foto Everton FC

Calciomercato: quanto ha pagato il Como per prendere Nicolas Kuhn?

Il club del Lago regala a Fabregas il secondo colpo dopo l'arrivo dello spagnolo Jesus Rodriguez

Calciomercato: la Juventus mette nel mirino Osimhen, ecco la cifra chiesta dal Napoli

L'attaccante nigeriano andrebbe ad arricchire ulteriormente il reparto offensivo bianconero dopo il colpo David

Sassuolo, tutte le amichevoli estive. Date e info

Da martedì 8 luglio, i ragazzi di Grosso inizieranno a lavorare al Mapei Football Center prima di partire per Ronzone (TN), in Val di Non, dove la squadra starà da venerdì 11 luglio a lunedì 28 luglio

Bernardeschi rischia la giocata e segue Immobile al Bologna

Giocatore versatile, può essere impiegato sia come ala - destra o sinistra - sia come trequartista; ruoli molto interessanti e utili nel sistema di gioco di Italiano, che potrebbe impiegarlo o come vice Odgaard o come vice di Ndoye

Mondiale per Club, ecco dove vedere i quarti di finale

Quarti senza italiane. Apre l'Al-Hilal di Simone Inzaghi contro i brasiliani del Fluminense. Sabato giorno di grandi classici del calcio europeo

UEFA Women’s Euro 2025, Belgio-Italia: dove vederla in TV

Esordio europeo per le azzurre di Andrea Soncin, impegnate oggi contro il Belgio nella gara valida per il Gruppo B

AS Roma, nuova maglia 2025-26 e i vantaggi di essere Elite team Adidas

Svelata la maglia home 2025/26 del’AS Roma firmata Adidas, un omaggio alla tradizione con il rosso “Legacy Burgundy” e dettagli arancioni: come Elite Team Adidas, il club beneficia di vantaggi economici e tecnici tutti da scoprire

Parma, dove si svolgerà il ritiro estivo? Info e date

Primo test match ufficiale in programma per il 20 luglio, ore 9:30, a Collecchio, dove la Prima Squadra affronterà l'U19 gialloblù neo promossa in Primavera 1

Che fine ha fatto Ghisolfi? È il nuovo Direttore Sportivo del Sunderland

Sul sito ufficiale del club, si legge che "la nomina del quarantenne rappresenta un'evoluzione organica della strategia a lungo termine del SAFC, mentre il club continua a prepararsi alle opportunità e alle esigenze della Premier League"

Grave lutto in Premier League: muore il calciatore del Liverpool Diogo Jota

Il calciatore del Liverpool è deceduto in un incidente stradale nella provincia di Zamora

"Ho in mente Te", la campagna abbonamenti dell'Atalanta: date e prezzi

"E ho in mente te" è il claim di accompagnamento della campagna abbonamenti 2025/'26 in casa bergamasca, iniziata ufficialmente il 2 luglio

Calcio e sostenibilità: Il Mapei Stadium si rifà il look con un manto erboso 100% naturale

A realizzare il lavoro è stata Paradello, azienda italiana leader nel settore dei tappeti erbosi naturali e di impianti sportivi, che ha lavorato con la varietà di gramigna North Bridge, mai utilizzata prima d’ora in uno stadio italiano

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi