Europa League: Athletic Bilbao vs Manchester United, quanto valgono le due rose?

Alla ricerca della finale. La cornice del San Mames, la stessa dell'ultimo atto del secondo torneo continentale, ospiterà domani sera la sfida tra baschi e britannici

Un duello senza esclusione di colpi quello previsto nell'arena dei biancorossi già sold out. Via quindi al primo round della semifinale di Europa League. Di fronte l'Athletic Bilbao ed il Manchester United.

Nico Williams stella dei baschi

Calcio d'inizio alle ore 21, arbitro della contesa sarà Espen Eskas. Eccoci allora allo studio dei valori economici delle rose a confronto. Da un lato l'Atlhetic Bilbao sfodera un team di 24 elementi, di cui 1 solo straniero (conosciamo infatti la peculiarità territoriale fortemente radicata pure nel club calcistico), con età media pari a 27,3 anni. Il valore totale raggiunge i 367 milioni di euro con saldo trasferimenti negativo di 8,75 milioni. La squadra è suddivisa per ruolo in questo modo: 2 portieri, 9 difensori, 7 centrocampisti, 6 attaccanti. Spicca ovviamente il cartellino di Nico Williams (70 milioni). Da sottolineare i 60 milioni di Oihan Sancet e i 40 di Dani Vivian.

Le criticità finanziarie dei Red Devils

Risponde il Manchester United, di cui conosciamo le vicissitudini societarie con sostanziosi tagli del personale, con un team formato da 27 effettivi (19 stranieri pari al 70,4%) con età media di 26,1 anni. La truppa inglese vale nel complesso 699,25 milioni di euro con saldo di mercato negativo di ben 143,30 milioni. Questa la ripartizione per ruoli: 3 portieri, 12 difensori, 8 centrocampisti, 4 attaccanti. Contiamo 3 calciatori con cartellino rilevante di 55 milioni: Bruno Fernandes, Kobbie Mainoo e Lney Yoro.

(Foto Ion Alcoba Beitia/Getty Images)

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

UEFA Champions League, cambia l'orario della finale: il motivo

Novità importante riguardo la finale di UEFA Champions League 2025/2026. La federazione continentale ha comunicato la scelta del cambio orario con una nota

Roma, Kit Away 2025/26. Quanto costa e dove comprarla

Attraverso una nota ufficiale pubblicata sul proprio sito, il club capitolino ha presentato il nuovo kit in collaborazione con adidas

Juventus, partnership con Balocco. I termini dell'accordo

Una collaborazione che procede dal 2010. Una collaborazione che riflette un’autentica storia di fiducia e vicinanza, cresciuta stagione dopo stagione

La prima pagina dei giornali sportivi italiani ed europei del 28 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di giovedì 28 agosto 2025

Moratti ricoverato in terapia intensiva. L'età e la malattia

Rilevò l'Inter nel 1995 da Ernesto Pellegrini per 70 miliardi di vecchie lire, e il suo primo acquisto fu Javier Zanetti

Calciomercato Juventus, Kolo Muani a un passo dal ritorno: le cifre dell'offerta e il peso a bilancio 

Comolli e Modesto hanno sferrato l'assalto decisivo, affare in chiusura entro sabato

Calciomercato Milan, Vlahovic più Nkunku no ad Harder: tutte le cifre

Igli Tare lavora su due tavoli, Vlahovic e Nkunku, i due attaccanti possono arrivare anche insieme

Calciomercato Milan, brusca frenata per Harder: il motivo

Stop improvviso nella trattativa per il passaggio di Conrad Harder in rossonero. Lo Sporting prende tempo, il Milan riflette e potrebbe cambiare obiettivo

Sorteggi UEFA Champions League, fasce e dove vederli in TV

Giovedì alle 18 il sorteggio della prima fase della UEFA Champions League. Quali saranno le avversarie di Inter, Napoli, Juventus e Atalanta

Alessandro Florenzi si è ritirato dal calcio. Il motivo

Nel palmarès, un campionato Primavera con la Roma, campionato e Supercoppa italiana con il Milan, Coppa e Supercoppa francese con il PSG ed Europeo con la nazionale italiana

Juventus, il premio Front Office Sports 2025 Most Innovative Teams alla Vecchia Signora: le motivazioni

Il premio celebra i team, le leghe e i brand che stanno ridefinendo l’industria sportiva, fissando nuovi standard di innovazione, creatività, progresso e impatto culturale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi