Europa League: Athletic Bilbao vs Manchester United, quanto valgono le due rose?

Alla ricerca della finale. La cornice del San Mames, la stessa dell'ultimo atto del secondo torneo continentale, ospiterà domani sera la sfida tra baschi e britannici

Un duello senza esclusione di colpi quello previsto nell'arena dei biancorossi già sold out. Via quindi al primo round della semifinale di Europa League. Di fronte l'Athletic Bilbao ed il Manchester United.

Nico Williams stella dei baschi

Calcio d'inizio alle ore 21, arbitro della contesa sarà Espen Eskas. Eccoci allora allo studio dei valori economici delle rose a confronto. Da un lato l'Atlhetic Bilbao sfodera un team di 24 elementi, di cui 1 solo straniero (conosciamo infatti la peculiarità territoriale fortemente radicata pure nel club calcistico), con età media pari a 27,3 anni. Il valore totale raggiunge i 367 milioni di euro con saldo trasferimenti negativo di 8,75 milioni. La squadra è suddivisa per ruolo in questo modo: 2 portieri, 9 difensori, 7 centrocampisti, 6 attaccanti. Spicca ovviamente il cartellino di Nico Williams (70 milioni). Da sottolineare i 60 milioni di Oihan Sancet e i 40 di Dani Vivian.

Le criticità finanziarie dei Red Devils

Risponde il Manchester United, di cui conosciamo le vicissitudini societarie con sostanziosi tagli del personale, con un team formato da 27 effettivi (19 stranieri pari al 70,4%) con età media di 26,1 anni. La truppa inglese vale nel complesso 699,25 milioni di euro con saldo di mercato negativo di ben 143,30 milioni. Questa la ripartizione per ruoli: 3 portieri, 12 difensori, 8 centrocampisti, 4 attaccanti. Contiamo 3 calciatori con cartellino rilevante di 55 milioni: Bruno Fernandes, Kobbie Mainoo e Lney Yoro.

(Foto Ion Alcoba Beitia/Getty Images)

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi