Europa League: alla scoperta della matricola Brann, avversario a novembre del Bologna

Il club felsineo dovrà fronteggiare una squadra sconosciuta ai più, ma decisamente quotata in terra scandinava

Photo by official SK Brann

Bergen è un fazzoletto della Norvegia con i suoi 300mila abitanti. Quella zona del globo di recente sta sfoderando compagini estremamente competitive e un movimento calcistico territoriale sempre più qualitativo. I nomi altisonanti presenti oggi nella Nazionale maggiore costituiscono il fulcro di una nuova frontiera del pallone internazionale. Haaland, Odegaard e soci sono già campioni affermati e alle loro spalle stanno crescendo talenti davvero promettenti.

La patria di un calcio forte e sostenibile

L'Europa League 2025-2026 annovera nella maxi classifica iniziale pure lo Sportsklubben Brann. Solitamente la compagine norvegese è nota agli addetti ai lavori con il semplice appellativo di Brann. Una società sana sulle orme del Bodo Glimt che in patria ha aperto la strada ad un calcio sostenibile e al tempo stesso competitivo ad alti livelli. Complessivamente il club vanta tre Elite Serien vinte e addirittura sette coppe nazionali conquistate. Il team è allenato dal 42enne Freyr Alexandersson. Una rosa giovanissima, età media pari a 24,6 anni, composta da 28 elementi. Questa la suddivisione per reparti: 3 portieri, 9 difensori, 8 difensori, 8 attaccanti.

Quanto vale la rosa dei norvegesi

Sommando i singoli cartellini arriviamo al valore totale del gruppo di soli 31 milioni di euro. La società del Brann, tra l'altro, vanta un saldo di mercato positivo di 550mila euro. Il calciatore più dispendioso è il difensore centrale Eivind Helland, 20 anni per lui. Sono 10 i giocatori stranieri inseriti in organico in questa stagione. C'è un nome che non può passare inosservato: Markus Haaland. Ala sinistra soltanto omonima del più noto bomber del Manchester City Erling, non ci sono dunque gradi di parentela tra i due. Il Brann Stadion è una piccola bomboniera di 17500 posti che ospite le gare interne di Mads Sande e compagni. La sfida con il Bologna, nella cornice del dall'Ara, è prevista per il prossimo 6 novembre. L'attesa intanto sale e la curiosità di scoprire questa temibile matricola cresce costantemente.


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Inter-Lazio, Chivu vola con Lautaro e Bonny: il tabellino e gli highlights

Con questa vittoria, l'Inter lancia un segnale chiaro al campionato, forte della sua coppia d'attacco Lautaro-Bonny e di un impianto di gioco sempre più collaudato. Per la Lazio, invece, si profila una settimana di riflessione per ritrovare la brillantezza offensiva

Serie A, Roma-Udinese 2-0, giallorossi primi in classifica: highlights e tabellino del match

Nell’undicesima giornata di Serie A tra Roma e Udinese finisce 2-0: decisive le reti di Pellegrini su rigore al 42’ e Celik al 61’

Bologna-Napoli, Dallinga e Lucumì stendono gli azzurri: tabellino e highlights

Al Dall'Ara i campioni d'Italia affrontano i felsinei in un match che promette scintille. Italiano sfida Conte. Pubblico delle grandi occasioni e atmosfera elettrizzante

Genoa-Fiorentina 2-2, pari all'esordio per De Rossi e Vanoli: tabellino e highlights

Due gol per parte e torta a metà nel pomeriggio del Ferraris. Esordio senza vittoria per entrambi i tecnici, subentrati in corsa durante la settimana. Primi gol casalinghi per i rossoblù

Fiorentina: Kean out per infortunio, tegola pure per la Nazionale

Piove sul bagnato per la viola che nelle ore immediatamente precedenti al match con il Genoa perde l'asso offensivo. Vanoli modificherà l'attacco per il suo esordio in panchina

Boca Juniors-River Plate, probabili formazioni e dove vederla in TV

È il giorno del Superclassico, la partita che vale una stagione: Boca Juniors e River Plate si affrontano per la quindicesima giornata della stagione regolare del campionato argentino

Juventus-Torino: Di Gregorio e Paleari strepitosi, le prove dei portieri ai raggi X

Il derby della Mole ha regalato diverse emozioni ma, al triplice fischio, si è chiuso con un pareggio a reti bianche. A conquistare la ribalta sono stati i due portieri

Parma-Milan: chi è Bernabé, l'uomo che ha bloccato i rossoneri

Mancino al velluto per un ragazzo che al Tardini ha messo radici da alcune stagioni. Il gioiello è pronto per una big? Gennaio potrebbe regalare sorprese

Parma-Milan, la squadra di Allegri non la chiude e si fa recuperare: il tabellino e gli highlights

Un risultato che lascia qualche rimpianto per entrambe le formazioni, ma che ha saputo regalare grande spettacolo agli spettatori del Tardini

Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi