eSerieA TIM 2022: il racconto della finalissima

La eserieA TIM 2022 si è appena conclusa. Una due giorni ricca di spettacolo, che ha visto una sola squadra trionfare, ma l’intero settore esportivo gioire.

Il 12 e 13 Aprile sono andate in scena le Final Eight, ovvero i due giorni finali della eSerieA TIM 2022, la competizione virtuale ufficiale della Lega Serie A.

Presso gli studi tv di Via Feltre (Milano), si è svolto il programma di questa seconda edizione,il tutto coadiuvato in maniera magistrale dall'organizzazione di PG ed Infront.

Ludovica Pagani è stata invece l’host principale dell’evento, supportata da Sabino Palermo e tutto il team di analyst e caster: Marco Brandino, Marco Bianchi, Elena Coriale, Gianmarco Justees e Flavio Dell’Erba.

Importantissimo anche il coinvolgimento diretto di DAZN e di 433 esports, pagina dedicata al mondo competitivo esportivo della nota community con oltre 50 milioni su instagram.

Questi ultimi, presenti fisicamente durante l’evento a Milano, con contenuti esclusivi e con la diretta sul canale YouTube di Lega Serie A e Twitch EASPORTSFIFA in lingua inglese.

I premi degli sponsor

Prima di immergerci nel racconto delle final eight, elenchiamo tutti i premi intitolati agli sponsor principali,che sono stati assegnati in questi due giorni:

  • Il Rookie of the Year Award powered by PlayStationTM, votato online in questi mesi, è stato vinto da Niccolo’ “Carburatore76” Poggi dell’AC MILAN QLASH;
  • Il BE-KIND Fair Play Award che premia il player che si è contraddistinto per sportività e rispetto dall’avversario è stato assegnato, votato dai giocatori stessi, a DaniPitbull del Cagliari eSports;
  • Il VIVO Best Goal Award è stato votato in diretta sul canale Twitch dalla community della eSerie A TIM ed è stato vinto da Nest_Denuzzo della Sampdoria;
  • Il premio Pulsee MVP Award a seguito delle votazioni che sono in corso in queste ore sul canale Instagram è stato assegnato a Diego “Crazy” Campagnani.

Il racconto dei quarti di finale

Gli accoppiamenti dei quarti di finale sono stati:

  • Sampdoria vs. Venezia FC gaming
  • U.S. Salernitana 1919 Esports vs. Fiorentina Esports
  • Torino FC eSports Team vs. Empoli Esports FC
  • AC Milan Qlash vs. Sassuolo Esports

Samp e Venezia hanno aperto le danze dei quarti di finale, e lo hanno fatto in maniera a dir poco roboante.

Due player incredibili Nest_Giovhy e Hexon_Karimisback, che fanno del gioco offensivo la loro arma principale, per molti una finale anticipata.

Karim parte subito forte. Durante la prima partita domina per larghi tratti, chiudendo con un 2-0. Ghiovy però è un player forte ed esperto. Riordina le idee, senza rinunciare al suo gioco, e pian piano, minuto dopo minuto riesce a risalire la china, riprendendo Karim negli ultimi minuti. E’ 2-2, si va ai supplementari. Ed è qui che succede di tutto.

Karim passa in vantaggio al 111' ma neanche il tempo di esultare che Ghiovy riesce a siglare il nuovo gol del pareggio. Quando tutto sembra avviarsi verso la lotteria dei rigori però, Karim caccia fuori il coniglio dal cilindro con R9.

Una vittoria incredibile che regala il pass per le semifinali all’ultimo secondo disponibile.

Salernitana-Fiorentina è la sfida tra Montaxer ed Hexon_Virgil.

La partita comincia nel peggiore dei modi per il player della viola, con un rosso per Ronaldo nei primissimi minuti. Questo influenzerà la maggior parte del match, senza però comprometterlo in maniera definitiva, perché la grinta di Virgil gli consente comunque di siglare una rete, concludendo così i primi 90 minuti sul 3-1 e riaccendendo un piccolo lumicino di speranza.

Lumicino che diventa vera e propria fiamma ardente, perché il giocatore della Fiorentina riesce a recuperare portandosi ai supplementari. Un lucidissimo Montaxer però, riesce a siglare la rete decisiva del 2-1 che fissa il computo totale del match a 4-3. 

Nella parte destra del tabellone, la prima partita ad essere disputata è quella tra il Torino di Obrun2002 e l’Empoli di Hartixel. Quest’ultimo disputa una partita di andata clamorosa. 2-0 secco e un Obrun completamente privato della sua linfa vitale, ovvero il gioco offensivo.

Qui però si vede il tocco del campione, in grado di pensare da campione. Cambio totale nella seconda partita. Modulo e stile di gioco completamente diverso, e punteggio che viene recuperato. Si va ai supplementari. Nei minuti finali di questi, Obrun riesce a siglare il gol della qualificazione alle semifinali, completando così una fantastica rimonta.

L’ultima partita della giornata vede affrontarsi Milan e Sassuolo, AQM CRAZY e Figur7inho. Due dei player con più esperienza del circuito. Molto probabilmente questa è la partita meno equilibrata di tutti i quarti, a causa di un Crazy irriconoscibile che non riesce mai a scendere realmente in campo.

Il player del Sassuolo domina per gran parte dei 180 minuti totali, riuscendo ad accedere alle semifinali con un agevole 5-2

Le semifinali

Venezia-Salernitana e Torino-Sassuolo. Queste le quattro squadre rimaste a contendersi il titolo di regina della eSerieA TIM 2022.

La partita tra Venezia e Salernitana è quella ad aprire l’ultimo pomeriggio della stagione. Karim parte in maniera superlativa, siglando tre reti nella prima mezz’ora di gara.

Un risultato che avrebbe ammutolito chiunque, ma non Montaxer che si rifiuta di gettare la spugna, siglando l’ultimo gol del match per il 3-1 parziale. Nella partita di ritorno, il giocatore della Salernitana prova di tutto, ma ogni qual volta prova ad accorciare le distanze, Karim riesce a ristabilire quelle di partenza.

Finirà 7-3 nei 180 minuti con il Venezia in finale.

Torino-Sassuolo è la sfida tra la gioventù e spensieratezza di Obrun2002, contro l’esperienza e la lucidità di Figur7inho. Un match che si preannuncia elettrizzante.

Il giocatore del Sassuolo parte fortissimo, siglando un gol nei primissimi minuti. Obrun però reagisce per ben due volte consecutive, portando sul 2-2 il finale del primo match.

La partita di ritorno rimarrà bloccata fino al 70'. Solo una splendida azione di Obrun riuscirà a sbloccarla, ma così come nell’andata, dopo pochi minuti questa volta è Figur7inho a riacciuffare il pareggio.

E’ 1-1 finale, si va ai supplementari, in una partita che sembra non voler avere un padrone. Il gol decisivo arriverà al minuto 100, grazie ad un gol dell’Ibra vestito granata, che pochi minuti dopo la chiuderà definitivamente. Obrun è in finale!

Le Finali

Prima della finalissima, c’è ancora un match da disputare. La finale terzo e quarto posto, che ricordiamo risulterà fondamentale per i giocatori. I primi tre classificati infatti, avranno accesso diretto ai playoff delle Global Series, la competizione più importante mondiale organizzata annualmente da FIFA.

Il match tra i delusi delle semifinali è dunque, altrettanto di valore. Dopo una partita ricca di capovolgimenti di fronte, a conquistare il terzo posto è la Salernitana di Montaxer, grazie ad un 3-0 nel match di ritorno che ribalta l’1-0 dell’andata.

La finalissima tra il Torino di Obrun e il Venezia di Karim mette di fronte due dei protagonisti assoluti di quest'anno.

Poco prima della finale, il giocatore del Venezia aveva dichiarato:”Tutti ma non Obrun”, considerato da sempre la sua bestia nera. Il destino ha deciso invece di piazzarli dalla parte opposta del calendario e di farli sfidare in finale. 

Il match di andata è il classico inizio di una finalissima ricca di tensione tra due squadre che si stanno giocando tutto, e dove prevale la paura di poter commettere un errore. A stappare la partita è Karim che sigla l’1-0 al minuto 77 con Ronaldinho.

Risultato che durerà fino alla fine dei 90 minuti iniziali. C’è però una partita di ritorno da giocare, ed Obrun ci ha abituato alle grandi imprese. 

Il match di ritorno è un tripudio di emozioni. Obrun la riprende subito al quarto d’ora siglando l’1-0. Karim però non ci sta e si riporta avanti al minuto 41. Al tramonto del primo tempo arriverà il gol di Ibrahimovic per il nuovo vantaggio granata. Le emozioni sono appena cominciate.

Al 50’ ancora Ronaldinho per il nuovo vantaggio del Venezia. Azione incredibile al minuto 81, che porta ancora una volta l’Ibra vestito granata davanti al portiere per il terzo clamoroso pareggio del match. Si va ai supplementari, che però restano inchiodati sul medesimo punteggio.

La seconda stagione della eSerieA TIM dunque, si deciderà alla lotteria dei rigori. Il primo a sbagliare è il Torino. Ma come l’intero torneo di Obrun, anche la partita dei rigori sarà caratterizzata da una rimonta. Sbagliano Mkhitaryan e Tonali nel Venezia.

Il Torino di Obrun2002 conquista una storica vittoria e diventa campione della seconda edizione della eSerieA TIM 2022.

Calciomercato: Calhanoglu via dall'Inter? Ecco quanto ha guadagnato fino ad ora

Divorzio all'interista. La diplomazia nerazzurra riuscirà a ricucire lo strappo tra il turco e il resto del team?

Farioli prossimo allenatore del Porto: quanto vale la rosa dei lusitani?

Il rampante tecnico italiano giunge dall'avventura al timone dell'Ajax e vuole confermare le sue doti di comando anche nel torneo lusitano

Calciomercato, Immobile al Bologna: i numeri dell'operazione

Immobile torna in Italia e riparte dal capoluogo emiliano, ma quali sono le cifre del suo approdo sotto le Due Torri?

Calciomercato, Sulemana all'Atalanta: le cifre dell'operazione

Quali sono le cifre dell'affare? Chi è il nuovo talento a disposizione di Ivan Jurić? Tutto quello che c'è da sapere sul nuovo calciatore nerazzurro

Calciomercato, la Juventus chiude per Jonathan David: il peso a bilancio dell'operazione

Venerdì 4 luglio l'attaccante canadese è atteso al J-Medical di Torino per le visite mediche di rito

Calciomercato: alla scoperta di Jesus Rodriguez, nuovo colpo del Como

Il 19enne spiccherà il volo in riva al Lago? Conosciamolo meglio

Qatar in corsa per il Mondiale per Club 2029

Qatar si candida con forza per ospitare il Mondiale per Club 2029, proponendo una rivoluzionaria edizione invernale che potrebbe scuotere i calendari delle leghe europee

Nuovo AS Roma Store alla Stazione Termini

Un nuovo punto di riferimento per i tifosi giallorossi: l’AS Roma inaugura un esclusivo store alla Stazione Termini, rafforzando la sua presenza nella Capitale

Esami d’inglese per la Fiorentina: annunciata l’amichevole contro il Nottingham Forest

Prima di lasciare l’Italia per raggiungere l’Inghilterra, il club di Rocco Commisso si radunerà al Viola Park dal 14 al 27 luglio

La terza maglia del Parma è un fantastico omaggio alla stagione 1995-96

La maglia, che sarà indossata dalle squadre maschili e femminili della società gialloblù, si presenta con lo stesso template originale di quel periodo e coniuga passato e presente

Arbitri, ridotto l’organico della CAN. Zappi: “Necessario per la crescita dei giovani”

"Chi lede all’incolumità dei nostri ragazzi rischia dai due ai sedici anni di reclusione”, ha detto il presidente dell'AIA Antonio Zappi

Calciomercato: Ruggeri dall'Atalanta all'Atletico Madrid, quanto incassa la Dea?

Il terzino nato e cresciuto nel florido vivaio di Zingonia lascia i bergamaschi con gratitudine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi