Ed Sheeran: il cuore dell’Ipswich Town con la maglia numero 17

L’omaggio dell’Ipswich Town a Ed Sheeran: tifoso, sponsor e azionista di minoranza della squadra

IpswichTownFC

L’Ipswich Town, club di Championship con ambizioni di promozione, ha riservato un posto speciale nella sua rosa 2025/26 per Ed Sheeran, assegnandogli la maglia numero 17, come annunciato sul sito ufficiale del club. Questo gesto simbolico celebra il cantante britannico, originario del Suffolk, che non è solo un tifoso appassionato, ma anche sponsor dal 2021 e azionista di minoranza con l’1,4% delle quote dal 15 agosto 2024. La scelta del numero 17 richiama la sua data di nascita (17 febbraio 1991). Tuttavia, nella stagione 2024/25, quando l’Ipswich ha disputato la Premier League, una regola della competizione (M1 del Premier League Handbook) ha impedito di includerlo nella lista, lasciando la maglia “in attesa” del ritorno in Championship.

Un tifoso che fa la differenza

Cresciuto a Framlingham, a pochi chilometri da Ipswich, Sheeran ha trasformato il suo tifo in un impegno concreto. Dal 2021, il logo del suo tour “Mathematics” campeggia sulle maglie delle squadre maschili e femminili, portando visibilità globale ai Tractor Boys. L’acquisizione dell’1,4% delle quote tramite Gamechanger 20 Ltd, il consorzio statunitense che controlla il club, gli ha garantito un palco personalizzato a Portman Road, come confermato dal comunicato ufficiale del club. Questo investimento, valutato tra 2 e 5 milioni di sterline (su una valutazione del club di 260 milioni, secondo Sky News), non gli conferisce ruoli decisionali, ma rafforza il suo status di ambasciatore. Sheeran ha ribadito il suo approccio “passivo”, scherzando sui social: “Non chiedetemi di scegliere i giocatori o le tattiche!”

Un boost commerciale senza precedenti

La partnership con Ed Sheeran ha rivoluzionato il merchandising dell’Ipswich. Nella stagione 2021/22, la maglia con il logo del suo tour ha registrato un aumento delle vendite del 156%, entrando nella top 20 nazionale, come certificato da Umbro. Il record è stato battuto nel 2023/24 con 35.000 pezzi venduti della terza maglia “Suffolk pink”, progettata con il contributo del cantante, secondo dati della Football Association. Questo successo ha attratto tifosi in mercati come Stati Uniti e Australia, dove Sheeran è un’icona pop. Inoltre, il cantante ha celebrato la promozione in Premier League 2023/24 con un concerto privato per la squadra e ha partecipato a iniziative promozionali, come il video su Instagram in cui guida un trattore, simbolo del soprannome del club.

Un volano per investitori e ambizioni

L’influenza di Sheeran va oltre il campo: la sua presenza ha attirato investitori di peso, come Marc Lasry (ex co-proprietario dei Milwaukee Bucks) e Travis Viola, entrati nel board di Gamechanger 20 Ltd nel 2024. Dopo la retrocessione dalla Premier League 2024/25 (19° posto, 22 punti), l’Ipswich punta ora alla risalita sotto la guida di Kieran McKenna, e Sheeran è un simbolo di questa rinascita. Il chairman Mark Ashton ha elogiato il cantante: “Ed ci ha dato un palcoscenico mondiale, con un impatto che va oltre il calcio”, come dichiarato sul sito del club.

Ed Sheeran non è solo il tifoso più famoso dell’Ipswich Town, ma un pilastro del suo progetto di crescita. La maglia numero 17, il palco a Portman Road e il boom di vendite delle maglie testimoniano un legame unico. Con la stagione 2025/26 alle porte, Ed Sheeran sarà sugli spalti per sostenere i Tractor Boys, pronto a scrivere un nuovo capitolo di una storia che unisce calcio, musica e ambizione.

Cristiano Ronaldo: il primo calciatore a raggiungere il miliardo di dollari

Cristiano Ronaldo è il primo calciatore della storia a diventare miliardario

Sassuolo: per lo Stadio Ricci un prato all’avanguardia e 100% naturale

L’impianto da gioco, a norma CONI e FIGC, è stato realizzato secondo le più moderne tecniche di costruzione, scegliendo un tappeto erboso 100% naturale in Bermudagrass NorthBridge

Roma, Friedkin nella Capitale: il punto

Dan Friedkin nella Capitale per la riunione EFC (ex ECA) e per fare il punto sulla Roma: stadio, mercato, Under 23 e non solo

Women’s Champions League: Heineken e la UEFA estendono la partnership fino al 2030

L’annuncio è stato dato dall’agenzia commerciale della UEFA UC3 che ci ha tenuto a precisare come l’accordo offrirà ai tifosi una maggiore opportunità di coinvolgimento

Calciomercato Napoli: Neymar poteva arrivare, i dettagli

Il fantasista brasiliano era entrato nei pensieri dei partenopei durante la scorsa estate

Calciomercato Inter: Akanji già leader, statistiche e costo futuro

Il difensore svizzero ha preso le redini della difesa nerazzurra nel giro di poche settimane

Calcio internazionale: Jordi Alba dice basta, i retroscena della sua carriera

Il terzino iberico appende gli scarpini al chiodo al termine di un ottimo percorso sul terreno di gioco

Calciomercato Udinese: perché i friulani non hanno puntato su Pafundi

Un gioiellino incompreso. L'enfant prodige apprezzato in tempi non sospetti anche da Roberto Mancini per l'Italia non sfonda in Serie A

Come sta andando in Serie D l'Ostiamare del Presidente De Rossi

Nel gotha del calcio dilettantistico c'è una squadra che sta dominando la scena in modo incontrastato. Il patron è un personaggio di quelli importanti

Calciomercato, Dušan Vlahović: ora o mai più. Cosa può succedere all'attaccante serbo

Da super-sub a possibile cessione fino al rinnovo, per l'attaccante Bianconero un suo futuro tutto da scrivere

Calciomercato Juventus: l'ex Thiago Motta corteggiato dal Monaco, la risposta

Torna alla ribalta il nome della vecchia conoscenza dei bianconeri. L'italo-brasiliano è entrato nel mirino del club transalpino

Gianni Infantino ha commentato l'esordio in Serie A di Louis Thomas Buffon

La casualità ha voluto che la storia precedente a quella dedicata a Buffon riguardasse Fabio Cannavaro - altro campione del mondo - attuale commissario tecnico dell'Uzbekistan

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi