Ecco le cifre dell'accordo tra FIGC e Adidas

Adidas andrà a sostituire Puma sulle maglie della Nazionale di Roberto Mancini. La FIGC incasserà dall'azienda tedesca più di quanto garantito ad oggi dall'accordo con Puma.

La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha confermato che il gigante tedesco dell'abbigliamento sportivo Adidas sostituirà Puma come fornitore di kit delle squadre nazionali di calcio italiane dal 2023.

Oltre alle squadre italiane maschili, femminili e giovanili, nell'accordo di sponsorizzazione saranno comprese anche le squadre di futsal, beach soccer ed esports della FIGC.

Il presidente della FIGC Gabriele Gravina ha descritto l'accordo come "un motivo di grande orgoglio" per la FIGC sottolineando che la "collaborazione rappresenta una pietra miliare nella crescita del nostro appeal commerciale e rafforza il processo di sviluppo del nostro marchio sia in Italia che all'estero. La passione e l'entusiasmo che abbiamo osservato in Adidas sono condivisi dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio ogni giorno nei suoi sforzi per promuovere tutte le squadre nazionali italiane e il calcio italiano ad ogni livello".

I termini finanziari della partnership non sono ancora stati resi pubblici, ma Reuters riporta che si tratta di un accordo quadriennale del valore di circa 35 milioni di euro all'anno.

L'annuncio di Adidas mette fine alla collaborazione della Nazionale Italiana con Puma, che ha fornito i kit della selezione azzurra dal 2003.

Sempre secondo Reuters, l'attuale compenso garantito da Puma è di 20 milioni di euro all'anno. L'azienda continuerà a fornire i kit dell'Italia per la Coppa del Mondo Fifa 2022 in Qatar - se i campioni d'Europa si qualificano - prima che Adidas subentri l'anno prossimo.

L'Italia si unirà a una lista di squadre nazionali che hanno accordi di sponsorizzazione con Adidas, che già fornisce i kit di atleti del calibro di Germania, Argentina e Belgio.

Il Como 1907 e Revolut insieme: la compagnia sarà Global Banking e FX Partner del club

Si tratta della prima partnership sportiva, con l’intesa che andrà ad unire uno dei nomi più innovativi nel fintech e uno dei club calcistici italiani più ambiziosi, combinando tecnologia, performance e community

Atalanta-Leo Vegas.News, annunciato il rinnovo della partnership

LeoVegas.News è gestito da Winga che è parte del gruppo di giochi e intrattenimento svedese LeoVegas, acquisito nel 2022 dal gruppo MGM Resorts International

Calciomercato Juventus: lo Sporting Lisbona chiede Alberto Costa, le cifre

Il club lusitano sta cercando sul mercato un laterale talentuoso ed affidabile. Trattativa in corso

Calciomercato Fiorentina: l'Al-Hilal bussa alla porta di Kean, ecco la proposta

La Saudi Pro League continua il saccheggio dei prezzi pregiati della Serie A a suon di milioni

Calciomercato Inter: Valentin Carboni al Genoa, ecco la formula

Il trequartista argentino è in cerca di riscatto dopo un'annata difficile tra le file del Marsiglia in Ligue 1

Calciomercato Milan: i rossoneri pensano a Nicolas Jackson, tutti i dettagli

Il club rossonero sta sviluppando i contatti con i Blues. Il direttore sportivo Tare punta a chiudere positivamente la trattativa in tempi brevi

Alberto Paloschi torna a casa: sarà un nuovo calciatore del Chievo Verona

A distanza di nove anni dal suo addio, Alberto Paloschi torna ad essere un calciatore del Chievo Verona. L'attaccante rientra in Veneto per contribuire alla rinascita clivense e al suo ritorno nel calcio che conta

UEFA Women’s Euro 2025, Italia-Spagna: dove vederla in TV

Ultima chiamata per le azzurre. Due risultati a disposizione, tre in caso di non vittoria del Portogallo, e passaggio del turno nel mirino

Calciomercato Fiorentina: ecco Dzeko, le cifre

L'attaccante bosniaco torna in Italia. Roma e Inter le maglie già indossate dal bomber balcanico in Serie A

AI e calcio: nasce la partnership Adobe-Premier League

Si apre ufficialmente una partnership destinata a cambiare la storia del massimo torneo britannico

Richard Ríos, Roma: le insidie del calciomercato brasiliano

La Roma continua a lavorare per Richard Rios del Palmeiras: vediamo da vicino la difficoltà della trattativa e, più in generale, delle operazioni di mercato con il calcio brasiliano

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi