Ecco la nuova maglia del Chelsea da 3 milioni di visualizzazioni in 24 ore

Il Chelsea ha lanciato la nuova maglia home per la stagione 2021/2022 con la campagna video It’s a Chelsea Thing.

In Inghilterra e in particolar modo in Premier League, il lancio del nuovo kit a ridosso delle ultime partite della stagione è ormai un culto, una delle operazioni di marketing da realizzare durante l’anno dal maggior risvolto mediatico, oltre che un modo per offrire un messaggio preciso ai propri fan in tutto il mondo.

Il trend inglese degli ultimi due anni si è focalizzato parecchio su un filo conduttore che lega l’universalità di alcuni club e il proprio local heritage, incrociando a livello creativo richiami a simboli del passato del club ma specialmente della cultura e dei decenni d’oro come, ad esempio, musica e mode degli anni ’60 o ’90.

Avevamo già assistito a fine 2020 al capolavoro dell’Arsenal realizzato per commercializzare una capsule a edizione limitata che rielaborava in chiave attuale lo stile di kit del periodo di Ian Wright, quindi del 1990, proprio prima di Natale, un periodo in cui i tifosi sono più propensi a mettere mano al portafogli.

Lo scorso 13 maggio invece è stato il momento della presentazione della nuova maglia home da parte del Chelsea. Per lanciare il kit per la stagione 2021 – 2022, i Blues hanno ideato una campagna video realizzata insieme a 20something, con la produzione affidata a Kode Media.

La campagna si focalizzava sul claim “It’s a Chelsea Thing” con un video pensato per elogiare ed enfatizzare l’identità locale, l’orgoglio e l’eredità di una delle squadre di una città ultra-progressista ma che non ha mai “venduto” la sua anima underground (il video arriva un mese dopo la polemiche dei tifosi verso la partecipazione del club ad una lega elitaria, e il messaggio finale che si vuole offrire ai tifosi sembra sia influenzato in parte da questa questione).

Molti i simboli inseriti all’interno del video che rinforzano il concetto di identificazione local ma con un’identità universale tipica del Chelsea e di Londra.  Dalle tipiche cabine telefoniche rosse al cartello “Carnaby Street”, ma anche la scelta musicale va esattamente in questa direzione. Si tratta di una rivisitazione di “Time of the Season”, cantata dalla band The Zombie, in cui il cantante era Colin Blunstone tifoso del Chelsea (suo zio Frank è stato giocatore del club dal 1953 al 1964).

Protagonisti del video con una cornice da psichedelico Swinging da anni ’60 i calciatori della prima squadra maschile e femminile: Mason Mount, Sam Kerr, Hakim Ziyech, Callum Hudson-Odoi and Magda Eriksson, Pernille Harder, Fran Kirby.

Un contenuto video da 175K like e 3K commenti su Instagram, 26K like e 2K commenti su Facebook e quasi 900K di visualizzazioni solo su Youtube.

Eintracht-Atalanta, la Dea cala il tris: tabellino e highlights

Impegno in trasferta per la Dea del neo allenatore Raffaele Palladino. Sullo stesso campo ha esultato in precedenza un'altra italiana come il Napoli

Atletico Madrid-Inter, Nerazzurri beffa nel recupero: prima sconfitta in Champions League. Tabellino ed highlights

Al Wanda Metropolitano, i nerazzurri hanno visto sfumare un prezioso pareggio in pieno recupero

Calcio internazionale: infortunio al ginocchio per Neymar, quanto resterà fuori

Per il fuoriclasse verdeoro non c'è pace. Ennesimo stop a causa di un infortunio. Questa volta il problema riguarda il menisco. Si allungano i tempi di recupero per l'ex Barcellona

Olympiacos-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Real Madrid ospite dell'Olympiacos allo stadio Geōrgios Karaiskakīs di Atene per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Calciomercato Como: Nico Paz promesso sposo del Real Madrid, cifre e tempistiche

L'operazione andrà in porto definitivamente la prossima estate. Il giocatore è convinto e non vuole ascoltare altre proposte

Liverpool-PSV Eindhoven, probabili formazioni e dove vederla in TV

L'incontro in programma ad Anfield Road vede i Reds partire con un netto favore dei pronostici, spinti dal fattore campo e da una superiore esperienza a livello internazionale

PSG-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida mette di fronte due filosofie di gioco offensive e promette un alto tasso di spettacolo

Roma-Midtjylland: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Midtjylland?

Real Betis, stadio da 160 milioni: pronto a copiare il “trucco Barça” senza ipotecare il club

Il Real Betis punta sul "modello Barça" per rivoluzionare il Benito Villamarín: un investimento da 160 milioni senza ipoteche

Verso Atletico Madrid-Inter: Alvarez sfida Lautaro, i numeri dei bomber

Attesa alle stelle per un match europeo che promette spettacolo in terra iberica

Liverpool FC: PayPal è nuovo partner ufficiale del Club

PayPal sarà presente in modo più evidente nelle schermate di pagamento e dell'e-commerce del club, e delle piattaforme All Red, ed apparirà anche ad Anfield e St Helens Stadium durante le partite. Inoltre PayPal diventerà anche il metodo di pagamento digitale preferito dal Club.

La FIFA annuncia DoorDash come sponsor ufficiale della Coppa del Mondo FIFA 2026 e della Coppa del Mondo femminile 2027

ome spiegato dalla nota ufficiale, la partnership abbraccerà nove paesi, Stati Uniti, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia e Regno Unito, ed includerà la partecipazione di Deliveroo e Wolt, marchi del portfolio globale di DoorDash

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi