Ecco la nuova maglia del Chelsea da 3 milioni di visualizzazioni in 24 ore

Il Chelsea ha lanciato la nuova maglia home per la stagione 2021/2022 con la campagna video It’s a Chelsea Thing.

In Inghilterra e in particolar modo in Premier League, il lancio del nuovo kit a ridosso delle ultime partite della stagione è ormai un culto, una delle operazioni di marketing da realizzare durante l’anno dal maggior risvolto mediatico, oltre che un modo per offrire un messaggio preciso ai propri fan in tutto il mondo.

Il trend inglese degli ultimi due anni si è focalizzato parecchio su un filo conduttore che lega l’universalità di alcuni club e il proprio local heritage, incrociando a livello creativo richiami a simboli del passato del club ma specialmente della cultura e dei decenni d’oro come, ad esempio, musica e mode degli anni ’60 o ’90.

Avevamo già assistito a fine 2020 al capolavoro dell’Arsenal realizzato per commercializzare una capsule a edizione limitata che rielaborava in chiave attuale lo stile di kit del periodo di Ian Wright, quindi del 1990, proprio prima di Natale, un periodo in cui i tifosi sono più propensi a mettere mano al portafogli.

Lo scorso 13 maggio invece è stato il momento della presentazione della nuova maglia home da parte del Chelsea. Per lanciare il kit per la stagione 2021 – 2022, i Blues hanno ideato una campagna video realizzata insieme a 20something, con la produzione affidata a Kode Media.

La campagna si focalizzava sul claim “It’s a Chelsea Thing” con un video pensato per elogiare ed enfatizzare l’identità locale, l’orgoglio e l’eredità di una delle squadre di una città ultra-progressista ma che non ha mai “venduto” la sua anima underground (il video arriva un mese dopo la polemiche dei tifosi verso la partecipazione del club ad una lega elitaria, e il messaggio finale che si vuole offrire ai tifosi sembra sia influenzato in parte da questa questione).

Molti i simboli inseriti all’interno del video che rinforzano il concetto di identificazione local ma con un’identità universale tipica del Chelsea e di Londra.  Dalle tipiche cabine telefoniche rosse al cartello “Carnaby Street”, ma anche la scelta musicale va esattamente in questa direzione. Si tratta di una rivisitazione di “Time of the Season”, cantata dalla band The Zombie, in cui il cantante era Colin Blunstone tifoso del Chelsea (suo zio Frank è stato giocatore del club dal 1953 al 1964).

Protagonisti del video con una cornice da psichedelico Swinging da anni ’60 i calciatori della prima squadra maschile e femminile: Mason Mount, Sam Kerr, Hakim Ziyech, Callum Hudson-Odoi and Magda Eriksson, Pernille Harder, Fran Kirby.

Un contenuto video da 175K like e 3K commenti su Instagram, 26K like e 2K commenti su Facebook e quasi 900K di visualizzazioni solo su Youtube.

Inter-Lazio, Chivu vola con Lautaro e Bonny: il tabellino e gli highlights

Con questa vittoria, l'Inter lancia un segnale chiaro al campionato, forte della sua coppia d'attacco Lautaro-Bonny e di un impianto di gioco sempre più collaudato. Per la Lazio, invece, si profila una settimana di riflessione per ritrovare la brillantezza offensiva

Serie A, Roma-Udinese 2-0, giallorossi primi in classifica: highlights e tabellino del match

Nell’undicesima giornata di Serie A tra Roma e Udinese finisce 2-0: decisive le reti di Pellegrini su rigore al 42’ e Celik al 61’

Bologna-Napoli, Dallinga e Lucumì stendono gli azzurri: tabellino e highlights

Al Dall'Ara i campioni d'Italia affrontano i felsinei in un match che promette scintille. Italiano sfida Conte. Pubblico delle grandi occasioni e atmosfera elettrizzante

Genoa-Fiorentina 2-2, pari all'esordio per De Rossi e Vanoli: tabellino e highlights

Due gol per parte e torta a metà nel pomeriggio del Ferraris. Esordio senza vittoria per entrambi i tecnici, subentrati in corsa durante la settimana. Primi gol casalinghi per i rossoblù

Fiorentina: Kean out per infortunio, tegola pure per la Nazionale

Piove sul bagnato per la viola che nelle ore immediatamente precedenti al match con il Genoa perde l'asso offensivo. Vanoli modificherà l'attacco per il suo esordio in panchina

Boca Juniors-River Plate, probabili formazioni e dove vederla in TV

È il giorno del Superclassico, la partita che vale una stagione: Boca Juniors e River Plate si affrontano per la quindicesima giornata della stagione regolare del campionato argentino

Juventus-Torino: Di Gregorio e Paleari strepitosi, le prove dei portieri ai raggi X

Il derby della Mole ha regalato diverse emozioni ma, al triplice fischio, si è chiuso con un pareggio a reti bianche. A conquistare la ribalta sono stati i due portieri

Parma-Milan: chi è Bernabé, l'uomo che ha bloccato i rossoneri

Mancino al velluto per un ragazzo che al Tardini ha messo radici da alcune stagioni. Il gioiello è pronto per una big? Gennaio potrebbe regalare sorprese

Parma-Milan, la squadra di Allegri non la chiude e si fa recuperare: il tabellino e gli highlights

Un risultato che lascia qualche rimpianto per entrambe le formazioni, ma che ha saputo regalare grande spettacolo agli spettatori del Tardini

Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi