Ecco cosa aveva richiesto Messi al Barcellona per rinnovare nel 2020

Il quotidiano "El Mundo" ha pubblicato alcune email che dettagliano le condizioni contrattuali che il giocatore argentino aveva richiesto al club, accettando comunque la riduzione del 30% dell'ingaggio.

Leo Messi ha lasciato il Barcelona dopo aver terminato il suo contratto nell'estate del 2021 e messo fine alla sua carriera di successo come giocatore del Barça, ma la storia sarebbe potuta essere diversa se avesse firmato il rinnovo nel 2020.

Il quotidiano "El Mundo" ha, infatti, pubblicato il contenuto di una serie di email tra Jorge Messi, padre e rappresentante dell'argentino, i suoi avvocati, l'ex presidente Josep Maria Bartomeu e il consiglio di amministrazione del Barça sulle richieste fatte dall'ex numero 10 blaugrana per prolungare il suo contratto.

L'impatto della pandemia aveva colpito l'economia del Barça, ma dal club era chiara la volontà di affrontare il rinnovo del contratto dell'argentino e il 4 maggio 2020 il presidente Bartomeu aveva inviato una prima proposta al padre di Leo.

Nella mail si specificava "di concordare il rinnovo per un altro anno, con una sezione che indicava che ciascuna delle stagioni successive il contratto si sarebbe rinnovato automaticamente in caso di mancata contraria richiesta di Messi entro il 30 aprile di ogni stagione".

Un accordo che Bartomeu definiva nella stessa mail "perfetto per tutti". Jorge Messi aveva anche chiesto un box al Camp Nou e un volo privato per tutta la famiglia in Argentina durante le vacanze di Natale, condizioni che il Barça accettò.

L'11 giugno l'avvocato Jorge Pecourt inviava un messaggio a Bartomeu, all'amministratore delegato Òscar Grau e al capo dei servizi legali Romàn Gomez-Ponti con le 11 condizioni che Leo Messi richiedeva per rinnovare con il Barça. 

Questa e-mail aveva anche in copia Jorge Messi e Alfonso Nebot, capo del "family office" che gestisce il patrimonio dell'argentino. 

Le condizioni richiesta da Messi al Barcellona

  • Contratto fino al 2023 con possibilità di proroga unilaterale per Leo Messi;
  • Stipendio fisso: riduzione del 20% dello stipendio fisso del 2020/21, recuperando il 10% dello stipendio nel 21/22 e un altro 10% nel 22/23 con interessi del 3% annuo;
  • Pagamento dei premi fedeltà in attesa di riscossione con interessi;
  • Box per le famiglie di Messi e Luis Suárez;
  • Volo privato di Natale per tutta la famiglia in Argentina;
  • Pagamento delle somme differite nella stagione 2020/21 più interessi in caso di risoluzione del contratto;
  • Bonus di 10 milioni di euro alla firma del contratto;
  • Aumento della retribuzione in caso di aumento delle tasse;
  • Eliminazione della clausola rescissoria, stabilita nella misura di 10.000 euro;
  • Rinnovo di Pepe Costa;
  • La firma dell’impegno del Barça a pagare a Rodrigo Messi le commissioni che gli erano dovute.

Una volta note le richieste di Messi, il Barça rispose e concordò una riduzione dello stipendio del 30% a causa del calo degli introiti dovuto alla pandemia, cifra che sarebbe stata recuperata nelle stagioni successive. 

"Lo sforzo da parte della famiglia è molto grande perché la prossima stagione la loro retribuzione diminuisce notevolmente, ma sia Lionel che Jorge accettano per il bene del club", scrisse in un'altra email l'avvocato Jorge Pecourt .

Tuttavia, dopo pochi giorni, il presidente Bartomeu rifiutò di abbassare la clausola rescissoria di Messi per non dare l'immagine che il giocatore avesse la porta del club aperta, oltre a negare il pagamento di 10 milioni di euro come premio per la firma del rinnovo.

La famiglia Messi non gradì, secondo quanto riportato dal giornale spagnolo, quest'ultima proposta. Il diniego portò alla fine delle trattative e ad agosto fu inviato il famoso burofax con il quale Messi chiedeva di essere lasciato libero dal Barça. 

Messi finì per restare ancora una stagione, ma l'estate successiva passò al PSG, proprio quando sembrava che il suo rinnovo fosse concordato con il cambio di presidenza e l'arrivo di Laporta.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Verso Inter-Lazio: quel pirotecnico 3-5 a San Siro, Salas e Mancini sugli scudi

Fuochi d'artificio al Meazza. Nerazzurri e biancocelesti se ne danno di santa ragione sul manto erboso. Un'epoca ormai distante con fior di campioni da una parte e dall'altra

Il Tottenham Hotspur annuncia l’estensione della partnership con AIA Group Limited

Il Tottenham Hotspur ha annunciato l’estensione della partnership con AIA Group Limited che non sarà più soltanto Global Principal Partner e sponsor della parte anteriore della maglia del club, questo fino alla stagione 2026-27, ma diventerà anche Global Training Partner dal 2027 fino al 2032

Serie B, torna la campagna #ioleggoperché. Bedin: "Promuovere il senso di comunità"

I calciatori delle 20 squadre della Serie BKT scenderanno in campo con un libro consegnandolo poi ai bambini durante il cerimoniale a centrocampo

Nazionale: i convocati di Gattuso per le sfide con Moldova e Norvegia, le ipotesi

La pausa di novembre dona agli azzurri un doppio impegno probante per preparare testa, fisico e cuore all'ostacolo playoff verso i Mondiali

Atalanta BC e Proxima Lab ancora insieme: annunciato il rinnovo della partnership

Innovazione e sport sono al centro di questa partnership che si consolida ulteriormente grazie anche alle soluzioni di fornitura offerte da Proxima Lab, di cui il Club si avvale, a testimonianza della fiducia reciproca tra le parti

FIFA, Infantino pronto a premiare Trump con il nuovo "Peace Award"

FIFA istituisce il Premio per la Pace: Infantino sembra pronto ad assegnarlo a Donald Trump

Il Chelsea domina la classifica dei talenti under 20: tre Blues nella top 11 dei più preziosi

Chelsea in vetta alla classifica CIES dei talenti under 20: tre nella top 11, con Estevao Willian a 118,1 mln €, mentre Yamal comanda a 349,6 mln

Calciomercato Lazio: Flamengo forte su Castellanos, i costi dell'operazione

Eventualità brasiliana per il centravanti dei biancocelesti. In caso di fumata bianca nell'affare Sarri perderebbe una pedina di spessore

Calciomercato Inter: Frattesi non trova spazio, gli ultimi sviluppi

Il mediano capitolino d'origine non è lo stesso dello scorso anno. L'entourage potrebbe spingere per un trasferimento

Rangers-Roma 0-2, i giallorossi ritrovano il sorriso in Europa: tabellino e highlights

La Roma allontana i fantasmi delle ultime due uscite europee e ritrova la vittoria sul campo dei Rangers. I giallorossi, dominanti nel primo tempo, portano a casa tre punti fondamentali per il prosieguo del torneo

Bologna-Brann, Dallinga verso la titolarità: le probabili formazioni

Rossoblù a caccia di una vittoria per perseguire l'obiettivo qualificazione diretta. Di fronte i norvegesi del Brann. Italiano opta per Dallinga dal 1'

Rangers-Roma, Pellegrini dal 1': le probabili formazioni

Giallorossi a Glasgow per invertire la rotta europea. Due sconfitte consecutive per la formazione di Gasperini, chiamata a vincere per provare a puntare alla qualificazione diretta

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi