Ecco chi sono i main sponsor del calcio spagnolo nel 2024-2025

Otto club su 42 tra LaLiga e LaLiga Hypermotion hanno cambiato main partner, ecco una mappatura completa

La 94ª edizione del campionato di calcio spagnolo de LaLiga ha preso il via il 18 agosto.

Dei 42 club che compongono la Prima e la Seconda Divisione, tutti tranne tre hanno uno sponsor principale. I

l settore delle telecomunicazioni è il più gettonato, seguito dagli sponsor istituzionali e dal settore alimentare.

La mappatura degli sponsor

Nel 2024-2025, solo otto club cambieranno il loro partner principale.

Nella Primera División, l'RCD Espanyol non continuerà la sponsorizzazione con Rivera Maya.

Il Girona FC avrà il logo Etihad Airways sulla maglia, uno sponsor che condivide con il Manchester City FC (entrambi sono sotto il controllo della holding City Football Group), e la Real Sociedad ha firmato con la società commerciale giapponese Yasuda Group.

Le big

Il Barcellona e il Real Madrid rimarranno invariati.

I blaugrana continueranno ad avere Spotify, dopo aver scambiato Rakuten con la società di intrattenimento e svago nel 2022-2023.

Dal canto suo, il club blanco continuerà per un altro anno con Fly Emirates, che indossa la parte anteriore della maglia merengue dal 2014, anche se le due entità sono legate dal 2003.

Gli altri rapporti di lunga durata

 Altri esempi di rapporti di lunga data sono quello dell'Athletic Club con KutxaBank, insieme dal 2015, e quello del Villarreal con Pamesa, che coinvolge anche il Villarreal B e risale al 2013, grazie al fatto che entrambe le entità condividono lo stesso presidente, cioè  Fernando Roig.

In Prima Divisione, il settore delle telecomunicazioni sarà presente attraverso la sponsorizzazione del Rayo Vallecano da parte di Digi.

L'azienda rumena di telecomunicazioni sarà presente anche sulla maglia del Burgos, che chiude il suo rapporto con Reale Seguros, e del Real Oviedo ne LaLiga Hypermotion.

Da parte sua, la società spagnola continuerà a lavorare con il CD Eldense.

Fino alla scorsa stagione, Finetwork sponsorizzava la parte anteriore della maglia del Real Betis, ma il club andaluso ha scambiato l'azienda spagnola di fibre e telefonia mobile con l'azienda di climatizzazione Gree fino al 2027-2028.

 Un volto nuovo

Il nuovo operatore spagnolo, Silbö Telecom, ha scommesso molto sul calcio: è diventato sponsor ufficiale della nazionale di calcio spagnola e, nella Liga, ha chiuso accordi per essere sponsor principale nel 2024-2025 del Cádiz CF e del Levante UD.

A questi si aggiungono Wiber, che continuerà a essere lo sponsor principale del Granada CF, e VegaFibra, che sostituisce TM Grupo Inmobiliario sul fronte della maglia dell'Elche CF.

Per il terzo anno consecutivo, gli sponsor di natura istituzionale rimangono sul podio dei main sponsor delle squadre di Prima e Seconda Divisione, presenti sulle maglie di CD Mirandés, CD Tenerife, Málaga CF, SD Huesca e UD Las Palmas.

Estrella Galicia continua a essere uno degli sponsor più attivi nella competizione presieduta da Javier Tebas: continuerà a essere lo sponsor principale del RC Celta e del Real Valladolid in Prima Divisione, e del RC Deportivo de la Coruña, che torna al calcio professionistico, e del Racing Club Ferrol in Seconda Divisione.

 Tecnocasa e TM Grupo Inmobiliario, entrambe società immobiliari, rimangono invariate e sponsorizzano rispettivamente Getafe CF e Valencia CF. L'FC Cartagena continuerà a sponsorizzare l'impresa di costruzioni Talasur Group. Il CD Castellón mantiene il suo contratto di sponsorizzazione con Techlam by Levantina, un'azienda regionale di decorazioni e costruzioni.

Altre squadre che non hanno subito cambiamenti tra la scorsa stagione e quella 2024-2025 sono il Deportivo Alavés, che continua con l'azienda di cosmetici LEA; l'Atlético de Madrid, con la compagnia aerea Riyadh Air; il CD Leganés, con l'azienda energetica SotySolar; l'RCD Mallorca, con l'azienda tecnologica Taica; il CA Osasuna, con l'azienda di condizionamento dell'aria Kosner, e il Sevilla FC, che continua con l'azienda commerciale e broker online Degiro.

Nel caso del CD Leganés, il club ha già anticipato lo sponsor principale per la stagione 2025-2026, dopo aver raggiunto un accordo con il gruppo logistico madrileno Ontime.

Ontime si occuperà di stampare il proprio logo sulla prima squadra, sull'abbigliamento da allenamento e sulle categorie femminile, scolastica e genuina.

In LaLiga Hypermotion, l'Albacete Balompié continua con l'azienda produttrice di alluminio Extrual; il Racing de Santander, con l'azienda energetica Plenitude; il Real Zaragoza, con Caravan Fragancias, e lo Sporting de Gijón, con il governo messicano, che promuove il turismo a Jalisco. L'SD Eibar cambierà Eibho con la società di logistica Smartlog e sia l'UD Almeria che l'FC Cordoba inizieranno la stagione 2024-2025 senza uno sponsor principale.



Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Milan-Roma, Nkunku dall'inizio con Leão: le probabili formazioni

Novità in avanti per il Milan. Allegri lancia Nkunku da titolare. Attacco Soulé-Dybala per Gasperini

Verona-Inter, un autogol nel recupero lancia in volo i Nerazzurri: al Bentegodi finisce 1-2. Il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu espugna il Bentegodi e si porta momentaneamente a un punto dalla vetta

Verona-Inter: due episodi storici al Bentegodi, cosa è successo

Due momenti che hanno ufficialmente scritto la storia del nostro campionato. Due reti che resteranno nei libri d'archivio del calcio italiano

Genoa, De Rossi favorito per la panchina: l'ex giallorosso è atteso in Liguria

Il primo nome post-Vieira è Daniele De Rossi. L'ex tecnico giallorossi in Liguria per incontrare la società

Fiorentina: spuntano due nomi sorprendenti per il ruolo di direttore sportivo

Dalle parti degli Uffizi hanno fretta di conoscere il successore di Pradè. Ore calde in casa gigliata con due nomi che spuntano all'improvviso

Juventus: Spalletti e Koopmeiners, l'intuizione tattica rivelatrice

Il tecnico toscano ha piazzato l'olandese nel trio arretrato durante il match dello Zini. Una mossa di certo sorprendente, ma che sembra aver dato discreti frutti

Barcellona-Elche, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona cercherà di non lasciare il Real Madrid in fuga verso la conquista della Liga, tentando di vincere già contro l’Elche

Sampdoria-Mantova, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida del Ferraris tra le ultime due forze del campionato chiude l'undicesima giornata di Serie B. Gregucci e Foti a caccia della prima vittoria in blucerchiato, ultima chance per Possanzini

Cremonese-Juventus, 1-2 bianconero e buona la prima per Spalletti: tabellino e highlights

Parte bene la Juventus di Luciano Spalletti. I bianconeri vincono a Cremona soffrendo nel finale. Decisive le reti di Kostić e Cambiaso

Napoli-Como, reti bianche al Maradona: tabellino e highlights

A Fuorigrotta scontro tutto da vivere tra i partenopei scudettati e i lariani dell'asso Nico Paz. Sulle rispettive panchine due amici: Conte e Cesc Fabregas

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi