Ecco chi sono i main sponsor del calcio spagnolo nel 2024-2025

Otto club su 42 tra LaLiga e LaLiga Hypermotion hanno cambiato main partner, ecco una mappatura completa

La 94ª edizione del campionato di calcio spagnolo de LaLiga ha preso il via il 18 agosto.

Dei 42 club che compongono la Prima e la Seconda Divisione, tutti tranne tre hanno uno sponsor principale. I

l settore delle telecomunicazioni è il più gettonato, seguito dagli sponsor istituzionali e dal settore alimentare.

La mappatura degli sponsor

Nel 2024-2025, solo otto club cambieranno il loro partner principale.

Nella Primera División, l'RCD Espanyol non continuerà la sponsorizzazione con Rivera Maya.

Il Girona FC avrà il logo Etihad Airways sulla maglia, uno sponsor che condivide con il Manchester City FC (entrambi sono sotto il controllo della holding City Football Group), e la Real Sociedad ha firmato con la società commerciale giapponese Yasuda Group.

Le big

Il Barcellona e il Real Madrid rimarranno invariati.

I blaugrana continueranno ad avere Spotify, dopo aver scambiato Rakuten con la società di intrattenimento e svago nel 2022-2023.

Dal canto suo, il club blanco continuerà per un altro anno con Fly Emirates, che indossa la parte anteriore della maglia merengue dal 2014, anche se le due entità sono legate dal 2003.

Gli altri rapporti di lunga durata

 Altri esempi di rapporti di lunga data sono quello dell'Athletic Club con KutxaBank, insieme dal 2015, e quello del Villarreal con Pamesa, che coinvolge anche il Villarreal B e risale al 2013, grazie al fatto che entrambe le entità condividono lo stesso presidente, cioè  Fernando Roig.

In Prima Divisione, il settore delle telecomunicazioni sarà presente attraverso la sponsorizzazione del Rayo Vallecano da parte di Digi.

L'azienda rumena di telecomunicazioni sarà presente anche sulla maglia del Burgos, che chiude il suo rapporto con Reale Seguros, e del Real Oviedo ne LaLiga Hypermotion.

Da parte sua, la società spagnola continuerà a lavorare con il CD Eldense.

Fino alla scorsa stagione, Finetwork sponsorizzava la parte anteriore della maglia del Real Betis, ma il club andaluso ha scambiato l'azienda spagnola di fibre e telefonia mobile con l'azienda di climatizzazione Gree fino al 2027-2028.

 Un volto nuovo

Il nuovo operatore spagnolo, Silbö Telecom, ha scommesso molto sul calcio: è diventato sponsor ufficiale della nazionale di calcio spagnola e, nella Liga, ha chiuso accordi per essere sponsor principale nel 2024-2025 del Cádiz CF e del Levante UD.

A questi si aggiungono Wiber, che continuerà a essere lo sponsor principale del Granada CF, e VegaFibra, che sostituisce TM Grupo Inmobiliario sul fronte della maglia dell'Elche CF.

Per il terzo anno consecutivo, gli sponsor di natura istituzionale rimangono sul podio dei main sponsor delle squadre di Prima e Seconda Divisione, presenti sulle maglie di CD Mirandés, CD Tenerife, Málaga CF, SD Huesca e UD Las Palmas.

Estrella Galicia continua a essere uno degli sponsor più attivi nella competizione presieduta da Javier Tebas: continuerà a essere lo sponsor principale del RC Celta e del Real Valladolid in Prima Divisione, e del RC Deportivo de la Coruña, che torna al calcio professionistico, e del Racing Club Ferrol in Seconda Divisione.

 Tecnocasa e TM Grupo Inmobiliario, entrambe società immobiliari, rimangono invariate e sponsorizzano rispettivamente Getafe CF e Valencia CF. L'FC Cartagena continuerà a sponsorizzare l'impresa di costruzioni Talasur Group. Il CD Castellón mantiene il suo contratto di sponsorizzazione con Techlam by Levantina, un'azienda regionale di decorazioni e costruzioni.

Altre squadre che non hanno subito cambiamenti tra la scorsa stagione e quella 2024-2025 sono il Deportivo Alavés, che continua con l'azienda di cosmetici LEA; l'Atlético de Madrid, con la compagnia aerea Riyadh Air; il CD Leganés, con l'azienda energetica SotySolar; l'RCD Mallorca, con l'azienda tecnologica Taica; il CA Osasuna, con l'azienda di condizionamento dell'aria Kosner, e il Sevilla FC, che continua con l'azienda commerciale e broker online Degiro.

Nel caso del CD Leganés, il club ha già anticipato lo sponsor principale per la stagione 2025-2026, dopo aver raggiunto un accordo con il gruppo logistico madrileno Ontime.

Ontime si occuperà di stampare il proprio logo sulla prima squadra, sull'abbigliamento da allenamento e sulle categorie femminile, scolastica e genuina.

In LaLiga Hypermotion, l'Albacete Balompié continua con l'azienda produttrice di alluminio Extrual; il Racing de Santander, con l'azienda energetica Plenitude; il Real Zaragoza, con Caravan Fragancias, e lo Sporting de Gijón, con il governo messicano, che promuove il turismo a Jalisco. L'SD Eibar cambierà Eibho con la società di logistica Smartlog e sia l'UD Almeria che l'FC Cordoba inizieranno la stagione 2024-2025 senza uno sponsor principale.



George Weah alla guida della task force FIFA contro il razzismo: un impegno globale per il calcio

Nasce una task force della FIFA per combattere il razzismo nel calcio e non solo: a capo ci c’è George Weah

Calciomercato Lazio: per gennaio occhi su Simic, quanto costa

Il giovane difensore serbo piace a Sarri e Fabiani lo sta seguendo da diverso tempo. A gennaio si sbloccherà finalmente il mercato in entrata dei biancocelesti

Il Tottenham volta pagina: Daniel Levy lascia la presidenza esecutiva del club

Il Tottenham Hotspur annuncia l’addio del presidente esecutivo Daniel Levy

London City Lionesses, colpo storico: Geyoro trasferimento più costoso del calcio femminile

Il calciomercato femminile ha vissuto un momento significativo, destinato a entrare nella storia del movimento

Armenia-Portogallo, formazioni e dove vederla in TV

Comincia la rincorsa al Mondiale del Portogallo, fresco vincitore della UEFA Nations League. Cristiano Ronaldo e compagni in campo a Erevan contro l'Armenia

Bologna: ultimi giorni per sottoscrivere l’abbonamento Europa League

Dopo solo due giornate, la Serie A 2025-26 si è fermata per lasciare spazio alle Nazionali che in questi giorni sono chiamate in causa nelle gare di qualificazione al prossimo Mondiale

Serie A, Roma: tra le big i giallorossi hanno l'età media più bassa

La sessione estiva del calciomercato ha provocato un sensibile abbassamento del tasso di anzianità a Trigoria

Bundesliga: l'ex Juventus Thiago Motta candidato alla panchina del Bayer Leverkusen

Il rendimento a dir poco deludente della compagine tedesca in queste prime giornate di campionato sta obbligando la dirigenza a riflettere profondamente sul tema della guida tecnica

Inghilterra-Andorra, formazioni e dove vederla in TV

Prosegue spedita la rincorsa inglese verso un posto nel prossimo campionato del Mondo. Al Villa Park di Birmingham arriva l'Andorra, già battuta nell'andata dello scorso giugno

Italia-Estonia, cinquina azzurra per l'esordio di Gattuso: highlights e tabellino

Ottima prestazione per la nuova Italia di Gennaro Gattuso. Gli azzurri asfaltano l'Estonia con cinque reti di margine, fondamentali per la differenza reti

AS Roma e Adidas: il concorso per incontrare Mancini e Soulé

"Veni, Vidi, Vici" il concorso firmato Roma e Adidas per incontrare Mancini e Soulé

La FIFA ridisegna il calendario internazionale: ci sarà un’unica sosta per le Nazionali

La FIFA rivoluziona il calendario 2026/27, sostituendo le varie soste con un’unica pausa tra settembre e ottobre

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi