EA SPORTS nuova partnership con la Women’s Champions League

La UEFA Women’s Champions League ha annunciato una nuova partnership strategica con EASPORTS. La competizione sarà presente nel nuovo videogioco per i prossimi tre anni.

Il calcio femminile europeo continua la sua crescita in termini di visibilità.

La UEFA ha annunciato la chiusura dell’accordo con EA SPORTS come partner ufficiale per il calcio femminile. Il contratto comprende anche i diritti di licenza della UEFA Women’s Champions League per il triennio 2022/25 nel videogioco FIFA23, come aggiornamento scaricabile a partire da a marzo del prossimo anno in concomitanza con i quarti di finale della competizione reale e successivamente nella nuova versione del gioco EA SPORTS FC.

Come riporta SportBusiness, anche se l'accordo di sponsorizzazione inizialmente si concentrerà sulla Women's Champions League, il marchio diventerà effettivamente un "partner per il calcio femminile UEFA di secondo livello".



LEGGI ANCHE:

OLTRE 10 MILIONI DI PERSONE HANNO GIÁ GIOCATO A FIFA23



La nuova categorizzazione è stata creata dopo che l'organo di governo del calcio europeo ha separato i diritti di sponsorizzazione del calcio femminile da quelli per il calcio maschile, garantendo anche alla società i diritti di attivarsi in tutte le competizioni femminili della UEFA.

L'accordo di licenza è un aggiornamento dell’accordo tra Electronic Arts e la UEFA siglato nel 2021 che comprende i diritti esclusivi sui videogiochi per le competizioni per club maschili.

Per migliorare ulteriormente la sua capacità di ricreare l'evento femminile, lo sviluppatore ha anche stipulato accordi di licenza con le principali squadre femminili tra cui Juventus, Real Madrid, Manchester City, Chelsea, Olympique Lyonnais e Paris Saint-Germain.

FIFA23 è anche la prima edizione del gioco che include una calciatrice in copertina, Sam Kerr, attaccante del Chelsea e della nazionale australiana.

Parallelamente agli accordi di sponsorizzazione e licenza della UEFA, EA ha organizzato un "Women's Football Summit" lo scorso martedì presso il complesso Outernet a Londra, dove ha annunciato una serie di iniziative a sostegno del calcio professionistico femminile.



LEGGI ANCHE:

DAZN TRASMETTERÁ LA UEFA WOMEN'S CHAMPIONS LEAGUE IN SPAGNA



Il marchio sosterrà le iniziative del calcio femminile di base della UEFA lanciando una serie di borse di studio e stage per aiutare le donne a sviluppare le loro carriere nel calcio. Inoltre EA investirà 11,2 milioni di euro per un nuovo fondo "Starting XI" che apporterà ulteriori aggiornamenti ai suoi prodotti di simulazione di calcio femminile e consentirà di acquisire ulteriori diritti di licenza di campionati, club e atleti.

David Jackson, vicepresidente del marchio EA Sports FC, ha così commentato le partnership: "Ci aspettiamo pienamente di accogliere e coinvolgere molti nuovi fan attraverso questa integrazione, non ultimo per il fatto che abbiamo la WSL e la D1 Féminine, da subito in FIFA23. Aggiungeremo la UWCL dopo il lancio della Champions League e poi ovviamente avremo la Coppa del Mondo femminile, nell'estate del prossimo anno: questa è un'enorme opportunità per coinvolgere un nuovo pubblico di tifosi, maschili e femminili”.

Anche DAZN entra nel mondo EA SPORTS

Per promuovere ulteriormente il nuovo gameplay della Women's Champions League, il marchio ha anche concordato un accordo di sponsorizzazione separato di due anni con il servizio di streaming DAZN.

Il servizio di streaming sportivo diventerà il Global Broadcast Partner della UEFA Women's Champions League.

EA SPORTS sta ampliando le sue relazioni commerciali con la UEFA anche i virtù della chiusura  dello storico accordo di licenza con la FIFA, optando invece per rinominare il franchise di videogiochi in EA SPORTS FC.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi