Dalla B alla A in un lampo: le ultime 10 squadre a tornare subito nella massima serie

Il Sassuolo torna in Serie A dopo un solo anno: ecco le ultime 10 squadre che hanno centrato la promozione immediata dopo una retrocessione

Tornare in Serie A dopo una retrocessione è sempre un’impresa difficile. Farlo in appena un anno è segno di forza, programmazione e capacità di reagire al colpo. Il Sassuolo è l’ultima squadra ad aver centrato questo obiettivo, conquistando la promozione con cinque giornate d’anticipo e riportandosi nella massima serie dopo appena una stagione in cadetteria.

La promozione è stata celebrata in grande stile anche fuori dal campo e online.

I numeri raccontano di un dominio netto: 75 punti in 33 partite, 73 gol segnati e un attacco travolgente. Fondamentale l’impatto del tecnico Fabio Grosso, alla sua seconda promozione in carriera, e la permanenza in rosa di elementi chiave come Domenico Berardi, protagonista con 12 assist, e Armand Laurienté, miglior marcatore stagionale.

L’amministratore delegato Giovanni Carnevali, a promozione conquistata, ha sottolineato il lavoro fatto dal club:

“Essere tornati in A è una grande soddisfazione. La promozione parte da mister Grosso, è stato una pedina fondamentale. Abbiamo iniziato a lavorare il giorno dopo la retrocessione con l’obiettivo di tornare subito in Serie A.”

“Berardi ha dimostrato cosa vuol dire essere un campione, partendo dall'infortunio fino a quello che ha portato alla squadra.”

10 squadre a riuscirci.Il Sassuolo entra così in una lista ristretta di club che, dopo la retrocessione, sono riusciti a riconquistare la Serie A già l’anno successivo. Non sono incluse in questa lista le squadre promosse tramite playoff: si considerano solo le promozioni dirette al termine della stagione regolare. Ecco un approfondimento sulle ultime 10 squadre a riuscirci.

Chievo Verona – Promozione 2007/08

Dopo la retrocessione del 2007, il Chievo allestì una rosa solida e concreta. Trascinato dai gol di Pellissier e dalla guida di Iachini, il club clivense vinse il campionato di B e tornò in A senza troppi patemi.

Parma – Promozione 2008/09

Dopo la discesa in Serie B nel 2007/08, i ducali non persero tempo. Con Francesco Guidolin in panchina e giocatori esperti come Morrone, Paloschi e Lucarelli, il Parma costruì una stagione costante e concreta, chiudendo al secondo posto con 80 punti e tornando subito nella massima serie.

Lecce – Promozione 2009/10

I salentini, retrocessi nel 2008/09, ripartirono subito forte con Gigi De Canio in panchina. La squadra ottenne la promozione con 75 punti, grazie anche alle reti di Tiribocchi e alla regia di Giacomazzi.

 

Atalanta – Promozione 2010/11

Nonostante la retrocessione del 2010, i bergamaschi si rivelarono troppo forti per la categoria. Con Colantuono in panchina e un mix di esperienza e qualità, chiusero primi con 79 punti. Sarebbe stato solo il preludio a un ciclo ben più importante.

Palermo – Promozione 2013/14

Un anno dopo l’amara retrocessione, i rosanero ritrovarono la A grazie a un campionato dominato (86 punti), reso possibile dalla guida di Beppe Iachini e da una rosa piena di talento, tra cui Dybala, Vazquez e Belotti.

Palermo 2013/14

Cagliari – Promozione 2015/16

Retrocesso nel 2014/15, il Cagliari rispose con una squadra fortissima per la categoria, guidata da Massimo Rastelli. Sau, Joao Pedro e Farias fecero la differenza e i sardi vinsero il campionato davanti al Crotone.

Verona – Promozione 2016/17

L’Hellas tornò subito in A con Fabio Pecchia in panchina. Una squadra costruita per vincere e ben assortita tra giovani (come Romulo) ed esperti (Pazzini, capocannoniere del torneo con 23 gol), chiuse seconda dietro alla Spal.

Empoli – Promozione 2017/18

Dopo la retrocessione del 2017, il club toscano ripartì forte con Andreazzoli in panchina, subentrato a Vivarini a metà stagione. La squadra chiuse il campionato con 85 punti, segnando ben 88 gol. Caputo e Donnarumma formarono una delle coppie d’attacco più prolifiche della storia recente della B.

Genoa – Promozione 2022/23

Il Grifone ritrovò subito la Serie A grazie a una seconda parte di stagione perfetta sotto la guida di Alberto Gilardino. Una difesa solida, il carisma di Badelj e i gol di Gudmundsson furono gli ingredienti del successo.

Sassuolo – Promozione 2024/25

L’ultima della lista. Dopo la retrocessione del 2023/24, il club emiliano ha costruito una macchina da guerra per la B. Dominio totale, promozione con cinque turni d’anticipo, e la conferma che a Sassuolo si lavora con metodo e continuità.

Su e giù, ma senza restare troppo a lungo nel limbo. Le squadre che riescono a risalire subito sono l’eccezione, non la regola. Serve una struttura solida, un progetto credibile e la capacità di reagire immediatamente a una delusione. Dieci club negli ultimi vent’anni ci sono riusciti. Il Sassuolo, oggi, è l’ultimo esempio virtuoso.

Verona-Juventus, dove vederla i precedenti e le probabili formazioni

I gialloblù arrivano alla sfida con un bottino di due punti in tre giornate, grazie ai due pareggi contro Udinese e Cremonese

Udinese-Milan, dove vederla i precedenti e le probabili formazioni

Partenza ottima per i bianconeri, vincitori di due incontri su tre, momentaneamente a quota 7 punti

Calciomercato Juventus: Nuno Tavares è il grande sogno, la posizione della Lazio

Il terzino portoghese sprigiona una prepotenza atletica fuori dal comune. Il club bianconero ha provato di imbastire una trattativa con i biancocelesti, senza ottenere i frutti sperati

Saudi League: esordio con gol per Theo Hernandez, ma l'Al Hilal si blocca

Una performance da applausi ma illusoria per il team azzurro. Il match con l'Al Ahli termina con un rocambolesco pareggio

Verso Verona-Juventus, Tudor: "Di Gregorio non si tocca"

Il tecnico croato incontra il suo passato nel quarto turno di campionato. Al Bentegodi i bianconeri devono confermare l'ottimo avvio di stagione

Serie A: il Sassuolo ha lanciato il Third kit in sinergia con Puma

Il club neroverde procede nella dettagliata narrazione delle divise ufficiali per la stagione agonistica 2025-2026, quella del sospirato ritorno in Serie A

Cosa fa oggi Usain Bolt? Il nuovo volto della Ballers League

La competizione è nata in Germania nel 2024 e si è estesa al Regno Unito quest'anno

Mercury13 di Chiellini e Juan Mata acquisita il Bristol City Women

Il fondo di investimento nel calcio femminile Mercury13, anche di Chiellini e Juan Mata, è entrato nel mercato inglese, acquisendo una quota di maggioranza del Bristol City Women

Lazio-Roma: il derby dei dati e delle statistiche

Cosa ci raccontano i dati e le statistiche Opta su Lazio-Roma?

Al via SFS EXTRATIME 2025: la startup competition dell’innovazione nel calcio

In partnership con Almaviva – fase finale il 18 novembre 2025, Allianz Stadium, Torino

Champions League: Rashford trascina il Barcellona, rimpianto Juventus

Il talento britannico sta sfoderando prestazioni da standing ovation in terra catalana

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi