Dal calcio alla chiusura: la società cripto cessa l'attività

Sportemon Go aveva in essere accordi di sponsorizzazione con Rangers, Hibernian e alcune stelle della Premier League.

La società di NFT e criptovalute, la Sportemon Go, ha appena dichiarato la cessazione della propria attività.

Una notizia che scuote il mondo del calcio, considerando i plurimi rapporti di sponsorizzazione stretti dall’azienda con diverse realtà calcistiche.

Tra le quali spiccano club scozzesi come Rangers di Glasgow e Hibernian, ma anche tre giocatori della Premier League: Andy Robertson del Liverpool, Luke Shaw del Manchester United e Callum Hudson-Odoi del Chelsea.



IL LIVERPOOL SCOMMETTE SUGLI NFT



Domenica sera, gli account dei social media di Sportemon Go sono scomparsi.

Per poi ricomparire con un messaggio che ha lasciato poco spazio ad interpretazioni: "il SGOX Token ha cessato il commercio e la squadra, gli atleti e la proprietà intellettuale sono attualmente in fase di rimozione e cancellazione, finalizzando accordi di risoluzione amichevole. La comunità ha votato all'unanimità per riscattare SGOX per i token L1TF (Liberty One Treasury Fund, un'altra forma di criptovaluta".

La chiusura della società è stata causata dal trend negativo del valore dell’azienda, portando ad un quasi totale appiattimento verso il mese di gennaio. Una situazione complicata che ha costretto gli addetti ai lavori a prendere questa decisione.

Il primo club britannico a collaborare con Sportemon Go, e tra i più coinvolti nella vicenda, è stato l'Hibernian lo scorso settembre.

Un accordo che ha visto il logo della società posto sul retro delle maglie per la stagione 2021-22. Un sodalizio che avrebbe dovuto garantire somme a sei zeri, oltre ad attività di fan engagement per i tifosi.

Ora, questo passo indietro da parte dell’azienda, ha portato il direttore commerciale dell'Hibernian Greg McEwan a rilasciare queste dichiarazioni:

"Vorremmo ribadire che nessun sostenitore ha perso finanziariamente attraverso il lancio del Fan Token all'inizio dell'anno. Poiché non è mai stato lanciato correttamente, tutti i sostenitori che hanno acquistato un gettone del tifoso sono stati rimborsati. Conoscendo le difficoltà di Sportemon Go, avevamo pianificato una risoluzione reciproca della partnership e abbiamo un nuovo partner in atto per la prossima stagione, che sarà annunciato presto".

Immagine di copertina credit @https://twitter.com/news_of_bsc



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato: Jashari vuole il Milan, chi è e quanto guadagnerà

Il giovane talento svizzero ha detto sì ormai da tempo alla corte dei rossoneri. La situazione dovrebbe sbloccarsi a breve

Mondiale per Club, Real Madrid-Juventus 1-0 decide Gonzalo Garcia: Highlights e tabellino del match

Bella prestazione della squadra di Tudor che recrimina per un gol fallito da Kolo Muani e si arrende solo al gol di Gonzalo Garcia

Genoa: chi è Roberto Trapani, il nuovo responsabile del vivaio rossoblu

Il club del Grifone sta completando un importante processo di graduale cambiamento dei quadri tecnici interni al vivaio

Lazio: quanto valgono i 10 giocatori di rientro a Formello dai prestiti?

Da Fares a Crespi passando per Cancellieri, Cataldi e il giovane Floriani Mussolini. Ecco il valore dei rispettivi cartellini di chi rientra alla base biancoceleste

Juventus e Inter, eliminazione e guadagni: le cifre del Mondiale per Club delle due italiane

Il cammino di Juventus e Inter si arresta agli ottavi di finale. Nonostante le cocenti eliminazioni, arrivate contro Real Madrid e Flamengo, le due compagini portano in Italia un discreto guadagno

Milan, parte la campagna abbonamenti 2025-2026: le date e i prezzi

Le finestre di vendita sono quattro, e i pacchetti potranno essere acquistati o digitalmente o presso i punti vendita convenzionati

Cosa c'entrano il Monaco e la Repubblica Democratica del Congo?

Negli anni, il club ha accolto tra le sue fila diversi talenti congolesi, da Nonda a Mongongu. La partnership tra le due entità rafforza questo legame e apre nuove prospettive per i futuri calciatori della nazione africana

Nike “Scary Good”: un manifesto per il calcio con campioni da paura

La Nike lancia “Scary Good”, una campagna rivoluzionaria che celebra il calcio creativo e spregiudicato, coinvolgendo stelle come Vini Jr., Kerolin, Ronaldo Fenômeno, Ronaldinho Gaúcho e non solo

Jonny Evans, da difensore a guida per i giovani del Manchester United

Jonny Evans, leggenda del Manchester United, appende gli scarpini al chiodo e abbraccia il nuovo ruolo di responsabile dei prestiti e dei percorsi di crescita

Il Milan ha lanciato il suo primo Junior Camp in Georgia. Info e date

Allenatori certificati e professionali introdurranno i partecipanti (bambini tra i 6 e i 15 anni) alla filosofia rossonera e al cosiddetto "metodo Milan", basato su: divertimento, lavoro di squadra e crescita personale secondo parametri votati alla inclusività

Il Como e Roc Nation Sports hanno annunciato una partnership di consulenza

La partnership comprenderà l'accesso del club a talenti musicali di livello mondiale, tutti appartenenti al roster di Roc Nation, in un'ottica di potenziali collaborazioni. La squadra aumenterà il suo appeal all'interno del mercato statunitense, utilizzando la musica anche come veicolo sportivo

UEFA Super Cup, presentato a Udine l’evento: tante iniziative tutte da scoprire

Per promuovere l’evento, la UEFA ha sviluppato l’immagine di un’aquila dorata diventata simbolo della città e della Regione: il logo è stato associato a quello ufficiale della UEFA Super Cup

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi