Dal calcio alla chiusura: la società cripto cessa l'attività

Sportemon Go aveva in essere accordi di sponsorizzazione con Rangers, Hibernian e alcune stelle della Premier League.

La società di NFT e criptovalute, la Sportemon Go, ha appena dichiarato la cessazione della propria attività.

Una notizia che scuote il mondo del calcio, considerando i plurimi rapporti di sponsorizzazione stretti dall’azienda con diverse realtà calcistiche.

Tra le quali spiccano club scozzesi come Rangers di Glasgow e Hibernian, ma anche tre giocatori della Premier League: Andy Robertson del Liverpool, Luke Shaw del Manchester United e Callum Hudson-Odoi del Chelsea.



IL LIVERPOOL SCOMMETTE SUGLI NFT



Domenica sera, gli account dei social media di Sportemon Go sono scomparsi.

Per poi ricomparire con un messaggio che ha lasciato poco spazio ad interpretazioni: "il SGOX Token ha cessato il commercio e la squadra, gli atleti e la proprietà intellettuale sono attualmente in fase di rimozione e cancellazione, finalizzando accordi di risoluzione amichevole. La comunità ha votato all'unanimità per riscattare SGOX per i token L1TF (Liberty One Treasury Fund, un'altra forma di criptovaluta".

La chiusura della società è stata causata dal trend negativo del valore dell’azienda, portando ad un quasi totale appiattimento verso il mese di gennaio. Una situazione complicata che ha costretto gli addetti ai lavori a prendere questa decisione.

Il primo club britannico a collaborare con Sportemon Go, e tra i più coinvolti nella vicenda, è stato l'Hibernian lo scorso settembre.

Un accordo che ha visto il logo della società posto sul retro delle maglie per la stagione 2021-22. Un sodalizio che avrebbe dovuto garantire somme a sei zeri, oltre ad attività di fan engagement per i tifosi.

Ora, questo passo indietro da parte dell’azienda, ha portato il direttore commerciale dell'Hibernian Greg McEwan a rilasciare queste dichiarazioni:

"Vorremmo ribadire che nessun sostenitore ha perso finanziariamente attraverso il lancio del Fan Token all'inizio dell'anno. Poiché non è mai stato lanciato correttamente, tutti i sostenitori che hanno acquistato un gettone del tifoso sono stati rimborsati. Conoscendo le difficoltà di Sportemon Go, avevamo pianificato una risoluzione reciproca della partnership e abbiamo un nuovo partner in atto per la prossima stagione, che sarà annunciato presto".

Immagine di copertina credit @https://twitter.com/news_of_bsc



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Birmingham City passa interamente nelle mani di Knighthead: completata l'acquisizione con Tom Brady

Knighthead completa l'acquisizione del 100% del Birmingham City (96,64%), con Tom Brady nel board e un nuovo stadio da 60.000 posti in arrivo entro fine mese

La Premier League senza sponsor scommesse: una tempesta in arrivo, ma anche opportunità per i club

Dal 2026/27, 11 club di Premier League perderanno sponsor scommesse anteriori per decine di milioni annui, ma con strategie mirate su aziende in crescita, IPO e settori digitali possono trasformare la "tempesta" in opportunità

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi