Como, ecco il nuovo Stadio Sinigaglia da 15mila posti. Il Sindaco: "Rimane dov'è nato"

Il Sinigaglia 2.0 ha mosso il primo passo verso la riqualificazione. In giornata i vertici del club comasco, il Comune lombardo e lo studio di architettura hanno presentato il progetto

Step by step, senza fretta eccessiva ma con la dovuta tempistica. In primo luogo le parti interessate presenteranno il Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali e dovranno poi attendere la relativa approvazione.

Le fasi dell'opera

Superato il primo ostacolo sarà la volta dell'avvio effettivo dei lavori per la ristrutturazione dell'attuale impianto in riva al Lago. La suddetta fase si snoderà in due distinti momenti. La prima tranche di costruzione dovrebbe terminare entro il mese di ottobre del 2027. La seconda parte invece andrà a concludersi, presumibilmente, entro l'agosto 2028.

I primi rendering

Swarso e soci, in continuo dialogo con la locale cittadinanza, hanno svelato quest'oggi qualche embrionale rendering che però potrebbe subire ulteriori modifiche in corso d'opera fino ad arrivare al progetto definitivo che verrà presentato più avanti.

Le parole di Swarso

"L'obiettivo - ha sottolineato lo stesso Swarso - è garantire che lo Stadio Sinigaglia rimanga una parte vitale della comunità. Il progetto deve onorare l’eredità dell'impianto, rendendolo allo stesso tempo uno spazio attivo e accessibile per cittadini e i visitatori, non solo per il calcio, ma per il beneficio di tutti, 365 giorni l’anno".

L'entusiasmo del Sindaco

Rilevanti pure le considerazioni del Sindaco di Como Alessandro Rapinese: "Sinigaglia must go on. Stiamo dando un futuro chiaro alla città. Lo stadio deve rimanere lì, perché è lì che è nato ed lì che deve continuare a vivere. Siamo di fronte a un passaggio chiave: stiamo parlando della riqualificazione di un'area, ma anche di sicurezza, di viabilità, siamo concentrati affinché questo progetto possa avere grande futuro".

(foto da official x Como 1907)

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi