Como, ecco il nuovo Stadio Sinigaglia da 15mila posti. Il Sindaco: "Rimane dov'è nato"

Il Sinigaglia 2.0 ha mosso il primo passo verso la riqualificazione. In giornata i vertici del club comasco, il Comune lombardo e lo studio di architettura hanno presentato il progetto

Step by step, senza fretta eccessiva ma con la dovuta tempistica. In primo luogo le parti interessate presenteranno il Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali e dovranno poi attendere la relativa approvazione.

Le fasi dell'opera

Superato il primo ostacolo sarà la volta dell'avvio effettivo dei lavori per la ristrutturazione dell'attuale impianto in riva al Lago. La suddetta fase si snoderà in due distinti momenti. La prima tranche di costruzione dovrebbe terminare entro il mese di ottobre del 2027. La seconda parte invece andrà a concludersi, presumibilmente, entro l'agosto 2028.

I primi rendering

Swarso e soci, in continuo dialogo con la locale cittadinanza, hanno svelato quest'oggi qualche embrionale rendering che però potrebbe subire ulteriori modifiche in corso d'opera fino ad arrivare al progetto definitivo che verrà presentato più avanti.

Le parole di Swarso

"L'obiettivo - ha sottolineato lo stesso Swarso - è garantire che lo Stadio Sinigaglia rimanga una parte vitale della comunità. Il progetto deve onorare l’eredità dell'impianto, rendendolo allo stesso tempo uno spazio attivo e accessibile per cittadini e i visitatori, non solo per il calcio, ma per il beneficio di tutti, 365 giorni l’anno".

L'entusiasmo del Sindaco

Rilevanti pure le considerazioni del Sindaco di Como Alessandro Rapinese: "Sinigaglia must go on. Stiamo dando un futuro chiaro alla città. Lo stadio deve rimanere lì, perché è lì che è nato ed lì che deve continuare a vivere. Siamo di fronte a un passaggio chiave: stiamo parlando della riqualificazione di un'area, ma anche di sicurezza, di viabilità, siamo concentrati affinché questo progetto possa avere grande futuro".

(foto da official x Como 1907)

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - DAY 2 - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi