Como, ecco il nuovo Stadio Sinigaglia da 15mila posti. Il Sindaco: "Rimane dov'è nato"

Il Sinigaglia 2.0 ha mosso il primo passo verso la riqualificazione. In giornata i vertici del club comasco, il Comune lombardo e lo studio di architettura hanno presentato il progetto

Step by step, senza fretta eccessiva ma con la dovuta tempistica. In primo luogo le parti interessate presenteranno il Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali e dovranno poi attendere la relativa approvazione.

Le fasi dell'opera

Superato il primo ostacolo sarà la volta dell'avvio effettivo dei lavori per la ristrutturazione dell'attuale impianto in riva al Lago. La suddetta fase si snoderà in due distinti momenti. La prima tranche di costruzione dovrebbe terminare entro il mese di ottobre del 2027. La seconda parte invece andrà a concludersi, presumibilmente, entro l'agosto 2028.

I primi rendering

Swarso e soci, in continuo dialogo con la locale cittadinanza, hanno svelato quest'oggi qualche embrionale rendering che però potrebbe subire ulteriori modifiche in corso d'opera fino ad arrivare al progetto definitivo che verrà presentato più avanti.

Le parole di Swarso

"L'obiettivo - ha sottolineato lo stesso Swarso - è garantire che lo Stadio Sinigaglia rimanga una parte vitale della comunità. Il progetto deve onorare l’eredità dell'impianto, rendendolo allo stesso tempo uno spazio attivo e accessibile per cittadini e i visitatori, non solo per il calcio, ma per il beneficio di tutti, 365 giorni l’anno".

L'entusiasmo del Sindaco

Rilevanti pure le considerazioni del Sindaco di Como Alessandro Rapinese: "Sinigaglia must go on. Stiamo dando un futuro chiaro alla città. Lo stadio deve rimanere lì, perché è lì che è nato ed lì che deve continuare a vivere. Siamo di fronte a un passaggio chiave: stiamo parlando della riqualificazione di un'area, ma anche di sicurezza, di viabilità, siamo concentrati affinché questo progetto possa avere grande futuro".

(foto da official x Como 1907)

Il Bologna rinnova la partnership con zondacrypto: i termini dell'accordo

Zondacrypto è uno dei principali exchange di criptovalute regolamentati in Europa, con licenze operative in Italia, Svizzera, Lituania, Slovacchia, Estonia e Canada, e piena conformità alle nuove normative europee MiCA

Stoccarda-Feyenoord, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Stoccarda arriva il Feyenoord, per il match valido per la quarta giornata della fase campionato di Europa League

Real Betis-Lione, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Siviglia arriva il Lione di Fonseca, in una partita che vede affrontarsi due tra le favorite alla vittoria finale

Aston Villa-Maccabi Tel Aviv, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Aston Villa affronta, nel match valido per la quarta giornata di Europa League, il Maccabi Tel Aviv

Olympique Marsiglia-Atalanta, Lookman e De Ketelaere in attacco: le probabili formazioni

Atalanta ospite dell'Olympique Marsiglia al Vélodrome. Jurić chiamato a riscattare la pesante sconfitta arrivata a Udine

Inter-Kairat, gioca Lautaro con Esposito: le probabili formazioni

A San Siro arrivano i kazaki del Kairat. Cristian Chivu cambia diversi elementi in formazioni. In attacco Lautaro favorito a Bonny

Calciomercato Milan: la pista Atubolu torna alla ribalta, il retroscena

Il tema dei pali in casa rossonera resta una priorità per l'imminente futuro. La sessione invernale del calciomercato è sempre più vicina. Il portiere del Friburgo piace a Tare

Borussia Dortmund: chi è Samuele Inacio, figlio d'arte dal talento smisurato

Stesso tocco felpato di palla come il papà. Un gioiellino tutto da scoprire. Gioca per la nostra Nazionale, ma al momento brilla con un club estero

Manchester City-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il City di Guardiola ospita il Dortmund di Kovac all'Etihad Stadium di Manchester per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Club Brugge-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bruges ospita il Barcellona di Flick per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid ospiterà eventi collegati al GP di Formula 1

Non solo calcio al Riyadh Air Metropolitano di Madrid, la casa dei Colchoneros, che diventerà, dal prossimo anno, un prezioso alleato anche della Formula 1

Il Verona sogna il nuovo stadio: aver avviato l’iter per lo sviluppo dell’impianto

Il futuro del calcio italiano passa anche attraverso la costruzione di nuovi impianti e i Club del nostro Paese sono sempre più consapevoli dell’importanza di disporre di strutture moderne, funzionali e sostenibili

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi