Come si Comunica in C: i #LeonidelGarda della Feralpisalò

Foto dai social del Feralpisalò.

Un nuovo viaggio, una nuova prospettiva, forse diversa dal solito.

Con l’articolo di oggi, e quelli che seguiranno, entriamo nel mondo social delle squadre di Serie C. Perché?

Perché di spunti interessanti ne abbiamo intercettati diversi, perché volevamo avere un punto di vista diverso, capire come una club di una serie che non sia la A, comunica, trasmette e fidelizza.

Il nostro primo viaggio parte con il caso della Feralpisalò che ci ha colpito con un post in particolare.

Efficace, divertente e soprattutto che seguiva il trend del mondo o meglio l’hashtag: #10YearChallenge.

Il Club nasce da una fusione nel luglio di quell'anno. Le immagini per un confronto non potevano concretamente esistere. Allora abbiamo giocato sull'avvicinamento alla nascita, con il nostro logo visto attraverso un'ecografia. Come fosse in procinto, per l'appunto, di venire alla luce. Ha ottenuto un bell'impatto, venendo segnalata tra le più curiose e simpatiche anche su Sky Sport 24».

Inizia così la chiacchierata con Hervé Sacchi, Responsabile Ufficio Stampa e Social Media Manager dei #LeonidelGarda.

Scopriamo un club “piccolo” ma ambizioso, in campo come in termini social:

«Sono alla Feralpisalò da tre anni e la Società era già attiva su tutte le piattaforme. La scelta a livello strategico, d’accordo con il direttore comunicazione Isabella Manfredi, è stata quella di concentrarsi sui canali che potevano generare maggior engagement. Quindi Facebook, Twitter e Instagram, con quest'ultimo che è cresciuto notevolmente nel corso dell'ultimo anno e mezzo rivelandosi fondamentale anche per la conquista di un target giovane, coinvolto non soltanto in ambito online ma anche sul territorio. 

Siamo approdati da poco anche su LinkedIn e, chiaramente, la tipologia di contenuti differisce per tono e contenuto dalle altre piattaforme. La fanbase è di circa 25 mila utenti: siamo vicini ai 15 mila fans su Facebook, ma considerato che Salò conta poco più di 10 mila abitanti per noi è un bel traguardo. Instagram ci sta regalando soddisfazioni: nel corso degli ultimi sei mesi i followers sono praticamente raddoppiati».

Un piano comunicazione che possiamo definire completo, attento e soprattutto in continua evoluzione. Le statistiche parlano chiaro.

Nella nostra chiacchierata emerge come il club abbia particolare attenzione alla qualità del contenuto.

Un valore e un concetto ritenuto fondamentale per far conoscere la Feralpisalò a chi non la conosce, rimanendo sempre attenti ai trend del momento per coinvolgere al momento giusto la propria fanbase.

«La Società ha, fin dalla sua fondazione, rivolto le iniziative verso i giovani e in generale verso la valorizzazione del territorio di appartenenza. Questa linea ha dato riscontri eccellenti.

I social ci permettono di rimanere in contatto anche con chi non partecipa agli eventi organizzati sul Garda o nella provincia di Brescia. Ecco perché l'attenzione è rivolta a far emergere in primis i nostri valori, siano essi sportivi e umani.

Sappiamo tuttavia che per attrarre gli utenti - e anche farli rimanere sulla nostra pagina - ci vuole quell'informalità che abbiamo perseguito e, per fortuna, è stata definitivamente sdoganata anche dai top club».

Dalla qualità all’informalità, passando per la valorizzazione del territorio.

Un esempio di come comunicazione online e offline possano interagire ed integrarsi in un unico obiettivo: ampliare il bacino d’utenza e potenziare la visibilità del club.

Senza mai dimenticare l’essenziale fidelizzazione dei partner commerciali:

«Ci siamo già mossi in questa direzione andando a proporre ai nostri sponsor pacchetti che possano essere in linea con quelle che sono le loro strategie di sviluppo del brand.

Ecco perché, da questo punto di vista, c'è la volontà di creare contenuti di qualità anche in funzione delle rispettive aree di attività. Crediamo che con la crescita continua della nostra fanbase si possa creare maggiore engagement anche nei confronti di nuovi partner, meno legati all'aspetto prettamente territoriale».

Concludiamo con i numeri, i dati che ci offrono una visuale più completa del club:

«L'arrivo di Andrea Caracciolo ha garantito un'esposizione mediatica importante per il nostro Club a ogni livello. Il post di benvenuto dedicato all'Airone è quello che ha generato maggiori reaction sui social network.

Negli ultimi mesi ha ottenuto grande rilevanza il video di Andrea Ferretti che segna da circa 40 metri: nell'occasione abbiamo preso in prestito la celebre telecronaca di Maurizio Compagnoni che commentò l'eurogol di Mascara in un Palermo-Catania. "Lo vedranno fino a Tonga!", un cult per molti, che si prestava alla tipologia della prodezza.

I numeri ci dicono che nella top 10 dei post più apprezzati ci sono i meme. E credo che evidenzi quanto la simpatia sia sempre particolarmente apprezzata».

Approfondimento a cura di Valentino Cristofalo di PSM

Calciomercato Roma: Massara punta Zirkzee, le alternative

I giallorossi stanno sondando il terreno alla ricerca di un attaccante possibilmente prolifico da regalare a Gasperini a gennaio. Fioccano le ipotesi

Calciomercato Milan: continua la corte a Lewandowski, gli aggiornamenti

Il centravanti polacco è seriamente tentato dall'ipotesi rossonera. I contatti, già riferiti nelle scorse settimane, procedono a suon di ammiccamenti

Zohran Mamdani ha proposto alla FIFA biglietti più economici per la Coppa del Mondo 2026

Questa potenziale riforma dei prezzi è stata oggetto di dibattito tra il neo primo cittadino di New York e il governo federale repubblicano

Polonia-Olanda, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Varsavia per giocarsi il primo posto e dunque la qualificazione ai mondiali, con gli olandesi al momento avanti di 3 punti

Mondiali: la Norvegia di Haaland travolge l'Estonia, numeri da capogiro

L'Italia è avvisata e, in realtà, già ampiamente rassegnata a dover affrontare l'ostacolo playoff

Clivet sarà il nuovo Official Supplier del Torino FC

Con una storia ultra trentennale, Clivet si distingue per innovazione tecnologica, qualità ed efficienza energetica

Croazia-Faer Oer, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Fiume la Croazia ospita la selezione delle isole Faer Oer, croati a caccia della qualificazione al mondiale

La Juventus scenderà in campo a Monaco di Baviera per la Legends Cup!

Saranno cinque le squadre impegnate nell’evento, padroni di casa compresi. Nell’elenco, che vede il Real Madrid, l’Eintracht Francoforte e il Celtic, spicca anche la Juventus che, tramite una nota, ha ufficializzato la sua presenza

Bud è il nuovo Club Partner del Parma Calcio

La collaborazione punterà a valorizzare le eccellenze locali, creando sinergie tra la storia e il forte legame con il territorio del Parma Calcio e l’esperienza internazionale di BUD, offrendo ai tifosi e agli appassionati momenti unici prima, durante e dopo ogni partita

Calciomercato Napoli: emergenza in mediana, Mainoo e Frendrup nel mirino

Manna lavora senza sosta per ricomporre il centrocampo azzurro. Diversi nomi sul taccuino

Edoardo Bove al Senato: la "Legge Bove" per salvare vite, un anno dopo il dramma al Franchi

Edoardo Bove al Senato il prossimo 17 novembre per presentare la "Legge Bove" sul primo soccorso, un anno dopo l'arresto cardiaco al Franchi

AS Roma e Ogyre: un gol per l'oceano, 15.000 kg di rifiuti in rete

La Roma ha celebrato con i giovani dell’Academy U13 e U14 il giro di boa della partnership con Ogyre: 15.000 kg di plastica recuperati grazie ai pescatori in Italia, Brasile, Indonesia e Senegal

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi