Come si Comunica in C: i #LeonidelGarda della Feralpisalò

Foto dai social del Feralpisalò.

Un nuovo viaggio, una nuova prospettiva, forse diversa dal solito.

Con l’articolo di oggi, e quelli che seguiranno, entriamo nel mondo social delle squadre di Serie C. Perché?

Perché di spunti interessanti ne abbiamo intercettati diversi, perché volevamo avere un punto di vista diverso, capire come una club di una serie che non sia la A, comunica, trasmette e fidelizza.

Il nostro primo viaggio parte con il caso della Feralpisalò che ci ha colpito con un post in particolare.

Efficace, divertente e soprattutto che seguiva il trend del mondo o meglio l’hashtag: #10YearChallenge.

Il Club nasce da una fusione nel luglio di quell'anno. Le immagini per un confronto non potevano concretamente esistere. Allora abbiamo giocato sull'avvicinamento alla nascita, con il nostro logo visto attraverso un'ecografia. Come fosse in procinto, per l'appunto, di venire alla luce. Ha ottenuto un bell'impatto, venendo segnalata tra le più curiose e simpatiche anche su Sky Sport 24».

Inizia così la chiacchierata con Hervé Sacchi, Responsabile Ufficio Stampa e Social Media Manager dei #LeonidelGarda.

Scopriamo un club “piccolo” ma ambizioso, in campo come in termini social:

«Sono alla Feralpisalò da tre anni e la Società era già attiva su tutte le piattaforme. La scelta a livello strategico, d’accordo con il direttore comunicazione Isabella Manfredi, è stata quella di concentrarsi sui canali che potevano generare maggior engagement. Quindi Facebook, Twitter e Instagram, con quest'ultimo che è cresciuto notevolmente nel corso dell'ultimo anno e mezzo rivelandosi fondamentale anche per la conquista di un target giovane, coinvolto non soltanto in ambito online ma anche sul territorio. 

Siamo approdati da poco anche su LinkedIn e, chiaramente, la tipologia di contenuti differisce per tono e contenuto dalle altre piattaforme. La fanbase è di circa 25 mila utenti: siamo vicini ai 15 mila fans su Facebook, ma considerato che Salò conta poco più di 10 mila abitanti per noi è un bel traguardo. Instagram ci sta regalando soddisfazioni: nel corso degli ultimi sei mesi i followers sono praticamente raddoppiati».

Un piano comunicazione che possiamo definire completo, attento e soprattutto in continua evoluzione. Le statistiche parlano chiaro.

Nella nostra chiacchierata emerge come il club abbia particolare attenzione alla qualità del contenuto.

Un valore e un concetto ritenuto fondamentale per far conoscere la Feralpisalò a chi non la conosce, rimanendo sempre attenti ai trend del momento per coinvolgere al momento giusto la propria fanbase.

«La Società ha, fin dalla sua fondazione, rivolto le iniziative verso i giovani e in generale verso la valorizzazione del territorio di appartenenza. Questa linea ha dato riscontri eccellenti.

I social ci permettono di rimanere in contatto anche con chi non partecipa agli eventi organizzati sul Garda o nella provincia di Brescia. Ecco perché l'attenzione è rivolta a far emergere in primis i nostri valori, siano essi sportivi e umani.

Sappiamo tuttavia che per attrarre gli utenti - e anche farli rimanere sulla nostra pagina - ci vuole quell'informalità che abbiamo perseguito e, per fortuna, è stata definitivamente sdoganata anche dai top club».

Dalla qualità all’informalità, passando per la valorizzazione del territorio.

Un esempio di come comunicazione online e offline possano interagire ed integrarsi in un unico obiettivo: ampliare il bacino d’utenza e potenziare la visibilità del club.

Senza mai dimenticare l’essenziale fidelizzazione dei partner commerciali:

«Ci siamo già mossi in questa direzione andando a proporre ai nostri sponsor pacchetti che possano essere in linea con quelle che sono le loro strategie di sviluppo del brand.

Ecco perché, da questo punto di vista, c'è la volontà di creare contenuti di qualità anche in funzione delle rispettive aree di attività. Crediamo che con la crescita continua della nostra fanbase si possa creare maggiore engagement anche nei confronti di nuovi partner, meno legati all'aspetto prettamente territoriale».

Concludiamo con i numeri, i dati che ci offrono una visuale più completa del club:

«L'arrivo di Andrea Caracciolo ha garantito un'esposizione mediatica importante per il nostro Club a ogni livello. Il post di benvenuto dedicato all'Airone è quello che ha generato maggiori reaction sui social network.

Negli ultimi mesi ha ottenuto grande rilevanza il video di Andrea Ferretti che segna da circa 40 metri: nell'occasione abbiamo preso in prestito la celebre telecronaca di Maurizio Compagnoni che commentò l'eurogol di Mascara in un Palermo-Catania. "Lo vedranno fino a Tonga!", un cult per molti, che si prestava alla tipologia della prodezza.

I numeri ci dicono che nella top 10 dei post più apprezzati ci sono i meme. E credo che evidenzi quanto la simpatia sia sempre particolarmente apprezzata».

Approfondimento a cura di Valentino Cristofalo di PSM

Champions League: alla scoperta del Qarabag, prossimo avversario del Napoli

Baku è la Capitale dell'Azerbaigian e getta il suo sguardo sulla sponda occidentale del Mar Caspio. Da quelle parti il calcio sta diventando una faccenda molto seria

Puma presenta una divisa speciale del Portogallo per omaggiare Eusebio

Il marchio sportivo omaggia la Pantera Negra con una collezione speciale che verrà indossata dalla prima squadra maschile il 16 novembre contro l'Armenia

La Roma di Gasperini continua a sognare: fluida e implacabile nel suo caos controllato, ma esplosivo

La Roma travolge 3-1 la Cremonese allo Zini e vola solitaria in vetta alla Serie A: fluida, implacabile e proteiforme, all’insegna del “Gasperinismo” puro

Calciomercato Fiorentina: si lavora per il rinnovo di Dodo, quanto guadagna adesso

Il terzino brasiliano ha dichiarato amore a lungo termine alla causa toscana. I vertici gigliati stanno dialogando con gli agenti del calciatore per trovare un punto d'incontro

Il balzo epico dell'Arsenal: la scommessa audace dei Kroenke che ha ridisegnato l'ambizione

Il "salto quantico" dell'Arsenal è frutto della coraggiosa svolta ambiziosa dei Kroenke: oltre 700 milioni spesi e sei anni di perdite coperte per sostenere Arteta e riportare i Gunners a lottare per Premier e Champions

Calciomercato Juventus: Savona protagonista ad Anfield, quanto vale ora

Il giovane difensore classe 2003 si sta ritagliando un ruolo di spessore nel massimo torneo inglese

Il Birmingham City Football Club presenta il progetto stadio da 62.000 posti

Ad aggiudicarsi l’incarico di progettazione è stato Heatherwick Studio in collaborazione con MANICA Architecture, leader mondiale nella progettazione di impianti sportivi e di intrattenimento, e Steven Knight, acclamato scrittore, regista e tifoso dei Blues da sempre

Inter, nasce una nuova partnership! Red Bull sarà Global Energy Drink Partner del Club nerazzurro

Una collaborazione che segna l’incontro tra due icone globali, unite dalla stessa energia, ambizione e vocazione all’eccellenza. Red Bull, leader mondiale degli energy drink, ha fatto il suo debutto ieri sera, durante il derby contro il Milan

Inter-Milan: il derby magistrale di Modric, il dato che impressiona

Signore e signori, accomodatevi per gustare l'essenza del calcio. Il regista croato continua ad essere un maestro d'orchestra sublime

Calciomercato: chi è Ouedraogo, dinamico centrocampista del Lipsia

In Bundesliga c'è un ragazzo che sta facendo brillare gli occhi a tifosi e osservatori

Inter-Milan, Derby amaro per i Nerazzurri: decide Pulisic. Tabellino ed Highlights

Pulisic segna, Maignan para un rigore a Calhanoglu e Allegri vince il Derby della Madonnina

Lazio-Lecce, 2-0 per i biancocelesti sui salentini: tabellino e highlights

Allo stadio Olimpico va in scena il match valevole per la dodicesima giornata di campionato. Sarri contro Di Francesco sulle rispettive panchine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi