Come sarà il nuovo logo del Newcastle?

Dopo essere passato nelle mani del Public Investment Fund (PIF) nel 2021, il Newcastle United ha iniziato a vivere una nuova epoca calcistica che i suoi tifosi sperano possa essere fruttuosa

La squadra è in crescita, così come il Club, e la Premier League ci racconta che i Magpies sono al momento quarti in classifica, dunque ad un passo dalla qualificazione alla prossima Champions League.

Il restyling del logo

Tradizione e rinnovamento sono due degli ingredienti portati avanti dal nuovo quadro dirigenziale che, tramite il sito ufficiale dei bianconeri d’Inghilterra, ha annunciato la volontà di effettuare il restyling del logo. Un passo molto importante e delicato.

Questione di merchandising e soprattutto di rispetto della tradizione

Andando sul portale troviamo una pagina web dedicata che si apre con l’immagine dei quattro loghi che hanno fatto la storia di questa squadra e con un messaggio chiaro: “Mentre il nostro club cresce sulla scena mondiale, il simbolo che ci rappresenta deve essere in grado di tenere il passo. Deve apparire in modo chiaro e deciso su tutto, dalle divise agli schermi, fino al merchandising”.

Il giudizio dei fans

Modificare lo stemma di una squadra di calcio, e questo un club lo sa molto bene, significa dover fare i conti soprattutto con il giudizio dei tifosi. L’appartenenza è fondamentale e la tradizione non si discute per questo il Newcastle ci ha tenuto a precisare che “non è una decisione che prendiamo alla leggera. Amiamo il nostro stemma. È iconico e ci ha accompagnato in trionfi indimenticabili e momenti difficili. Ma è stato creato in un'epoca diversa. Il suo design intricato non sempre si adatta bene al mondo digitale di oggi. Ed è difficile riprodurlo in modo chiaro e coerente. Così come il calcio e il mondo cambiano, deve cambiare anche il simbolo che ci unisce”.

Il sondaggio

E i tifosi saranno dunque protagonisti delle modifiche e dei cambiamenti che verranno apportati allo stemma con tanto di invito ad abbonati e soci a condividere le loro opinioni tramite un sondaggio indipendente, quest’ultimo raggiungibile tramite un link che verrà inviato alla fanbase direttamente via mail con una data di scadenza: venerdì 16 maggio alle 17. Piccola curiosità: la notizia che riguarda lo sviluppo di un nuovo stemma non è stata riportata sui social network. Una scelta voluta per non alimentare eventuali polemiche?

(Foto Stu Forster/Getty Images)

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi