Come il Barcellona ha pensato di vendere i posti VIP del Camp Nou

Il PSL consiste nella cessione da parte del club del diritto esclusivo che consente all'acquirente di usufruire dei posti VIP al Camp Nou per 30 anni

Il FC Barcellona, ispirandosi a quanto accade già nell'NBA e nella NFL, ha trovato una soluzione per ottimizzare le entrate derivanti dalla vendita dei biglietti. In particolare, la società blaugrana ha venduto l'uso di 475 posti VIP al Camp Nou Spotify per trent'anni al prezzo di 100 milioni di euro. Si tratta della Personal Seat License (PSL) che consiste nella cessione da parte del club in un'unica soluzione del diritto esclusivo che permette all'acquirente di gestire alcuni posti VIP per trent'anni.

 

La società catalana ha spiegato in un comunicato che “una volta effettuata l'operazione, l'investitore licenziatario, in quanto titolare del diritto d'uso dei posti, può disporne a ogni partita, per uso proprio o vendendoli a terzi al prezzo ottenuto”. Questa commercializzazione per ogni partita potrà essere effettuata direttamente dal licenziatario o, facoltativamente, richiedendo l'intervento del club. In questo caso il Barcellona riceverebbe una quota del prezzo.

Gli acquirenti

Uno degli investitori è un fondo del Qatar, che ha pagato trenta milioni di euro, mentre l'altro, una società di private equity degli Emirati Arabi Uniti, ha versato settanta milioni. Attenzione, però, perché questo importo non comprende il prezzo del biglietto o dell'abbonamento che il licenziatario dovrà pagare per vedere la partita. In altre parole, i fondi hanno acquisito il diritto di utilizzare e commercializzare quei posti. Tuttavia, per assistere a una o più partite del Barcellona, l'interessato, sia esso il fondo o un terzo, dovrà pagare comunque il biglietto o l’abbonamento.

L’operazione

Questa operazione ha portato nella casse blaugrana 100 milioni di euro, che verranno utilizzati per finanziare parte dei costi per la costruzione del nuovo Espai Barça, il macroprogetto che prevede un investimento di 930 milioni di euro. La valutazione di questi 475 posti VIP è stata effettuata attraverso un processo di due diligence con la collaborazione di Ernst&Young come esperto indipendente. Già è stato versato più il 50%, cioè circa cinquanta milioni di euro. Per l'importo restante, il contratto prevede un periodo di diciotto mesi per saldare il debito. In Spagna, però il Barcellona non è il primo club che ha utilizzato il PSL. È stato, infatti, già sperimentato dal Real Madrid.

Champions League: Inter, Lautaro Martinez in dubbio per l'Ajax

Amsterdam, abbiamo un problema. Il centravanti argentino lamenta dolori alla schiena e non è al meglio della condizione

Serie A, Inter: su Chivu aleggia il fantasma Mourinho

Cose turche. Il tecnico portoghese ha subito un altro esonero ma non vuole prendersi un periodo di relax. Voci di corridoio ipotizzano un clamoroso ritorno

Real Madrid-Marsiglia 2-1, ci pensa Mbappé con due rigori: tabellino e highlights

I Blancos se la vedono brutta ma alla fine riescono a spuntarla con due penalty trasformati con freddezza dal fuoriclasse francese

Serie A, Cremonese: Audero scatenato in porta contro il Verona

L'estremo difensore dei grigiorossi ha chiuso a chiave la porta della sua squadra nel combattuto match del Bentegodi

Serie A Women’s Cup: dal 18 settembre in vendita i biglietti per la fase finale

La FIGC ha annunciato che dalle 12 di giovedì 18 settembre saranno disponibili, presso le agenzie Vivaticket abilitate e sul sito figc.vivaticket.it, i tagliandi per le tre partite in programma

Juventus-Borussia Dortmund: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea della Juventus. All'Allianz Stadium arriva il Borussia Dortmund

Luis Suárez, un talento controverso: la MLS troppo leggera dopo l’ennesimo passo falso?

Luis Suárez squalificato per tre giornate dalla MLS, ma la punizione solleva dubbi sulla sua adeguatezza vista la storia controversa del giocatore

Italia Femminile: il Giappone e gli Usa prossime avversarie in amichevole

Il Mondiale 2027 sarà organizzato in Brasile e per le nazionali europee le gare di qualificazione inizieranno a febbraio 2026 per poi chiudersi a dicembre

Lo Schalke 04 punta al riscatto: un cammino verso la sostenibilità sportiva e finanziaria

Lo Schalke 04 affronta le sfide finanziarie e sportive con nuove partnership, iniziative di sostenibilità e un focus sulla disciplina economica per tornare ai vertici della Bundesliga

Serie A, Como: gol magistrale di Nico Paz al Genoa

Un predestinato. Il fantasista di Santa Cruz de Tenerife regala l'ennesima perla al Sinigaglia

Serie A: il cholito Simeone si è preso il Torino, capolavoro all'Olimpico

Ci ha messo tra giornate il figlio d'arte a prendere il comando dell'attacco granata

Calciomercato Juventus: tutti pazzi per la rivelazione Kelly, quanto vale ora

La nuova vita del difensore ex Newcastle nelle rotazioni titolari della Vecchia Signora. Il centrale 26enne ha sbloccato il risultato del Derby d'Italia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi