Come il Barcellona ha pensato di vendere i posti VIP del Camp Nou

Il PSL consiste nella cessione da parte del club del diritto esclusivo che consente all'acquirente di usufruire dei posti VIP al Camp Nou per 30 anni

Il FC Barcellona, ispirandosi a quanto accade già nell'NBA e nella NFL, ha trovato una soluzione per ottimizzare le entrate derivanti dalla vendita dei biglietti. In particolare, la società blaugrana ha venduto l'uso di 475 posti VIP al Camp Nou Spotify per trent'anni al prezzo di 100 milioni di euro. Si tratta della Personal Seat License (PSL) che consiste nella cessione da parte del club in un'unica soluzione del diritto esclusivo che permette all'acquirente di gestire alcuni posti VIP per trent'anni.

 

La società catalana ha spiegato in un comunicato che “una volta effettuata l'operazione, l'investitore licenziatario, in quanto titolare del diritto d'uso dei posti, può disporne a ogni partita, per uso proprio o vendendoli a terzi al prezzo ottenuto”. Questa commercializzazione per ogni partita potrà essere effettuata direttamente dal licenziatario o, facoltativamente, richiedendo l'intervento del club. In questo caso il Barcellona riceverebbe una quota del prezzo.

Gli acquirenti

Uno degli investitori è un fondo del Qatar, che ha pagato trenta milioni di euro, mentre l'altro, una società di private equity degli Emirati Arabi Uniti, ha versato settanta milioni. Attenzione, però, perché questo importo non comprende il prezzo del biglietto o dell'abbonamento che il licenziatario dovrà pagare per vedere la partita. In altre parole, i fondi hanno acquisito il diritto di utilizzare e commercializzare quei posti. Tuttavia, per assistere a una o più partite del Barcellona, l'interessato, sia esso il fondo o un terzo, dovrà pagare comunque il biglietto o l’abbonamento.

L’operazione

Questa operazione ha portato nella casse blaugrana 100 milioni di euro, che verranno utilizzati per finanziare parte dei costi per la costruzione del nuovo Espai Barça, il macroprogetto che prevede un investimento di 930 milioni di euro. La valutazione di questi 475 posti VIP è stata effettuata attraverso un processo di due diligence con la collaborazione di Ernst&Young come esperto indipendente. Già è stato versato più il 50%, cioè circa cinquanta milioni di euro. Per l'importo restante, il contratto prevede un periodo di diciotto mesi per saldare il debito. In Spagna, però il Barcellona non è il primo club che ha utilizzato il PSL. È stato, infatti, già sperimentato dal Real Madrid.

Panchina Juventus: perché Xavi ha detto no ai bianconeri, restano tre nomi papabili

La pista che portava dritti al tecnico spagnolo è stata battuta ma poi esclusa dai vertici della società bianconera

Atalanta-Milan: Ricci torna al gol, quanto guadagna in rossonero

Il giovane centrocampista ex Torino rischiava di diventare un oggetto misterioso. La concorrenza in mediana è di gran livello, ma il ragazzo pian piano si sta ritagliando i suoi spazi

Atalanta-Milan, pari e patta: Lookman risponde a Ricci. Il tabellino e gli highlights

La Dea centra il nono risultato utili ma non riesce ancora a centrare la terza vittoria. Il Milan si allontana dal Napoli

Lecce-Napoli, Anguissa uomo partita su assist di Neres: tabellino e highlights

Al Via del Mare incrocio delicato. I salentini cercano punti per rincorrere sempre l'agognato obiettivo della salvezza, i partenopei vogliono confermare il successo sull'Inter ma con un De Bruyne in meno

Como, confermate le date per il Summer Camp 2026

Fuori dal rettangolo verde, poi, i giocatori avranno modo di esplorare la città scoprendo le radici del club e vivendo il ritmo autentico della vita italiana

Lecce-Napoli, Conte cambia tutto: le probabili formazioni

L'infortunio di Kevin De Bruyne riporta il 4-3-3. Occasione per Lang e Lucca in attacco. Nel Lecce spazio per Camarda

Atalanta-Milan, le ultime su Lookman e Giménez: le probabili formazioni

Torna Tomori nei rossoneri. Giménez favorito su Nkunku. Dubbi in attacco per Jurić

La Serie B sbarca su Football Manager 26: è la prima volta con licenza completa nei giochi

Realizzato per la prima volta con il motore grafico Unity, Football Manager 2026 uscirà in tutto il mondo il 4 novembre su varie piattaforme

"WE ARE YOUTH. SINCE 1897", la Juventus presenta la Youth Week: il programma completo

Dal 29 ottobre al 3 novembre, Youth Week racconterà l’identità Juventus attraverso sport, arte, musica, cultura e innovazione.

Maracanã a rischio asta: Rio de Janeiro valuta la cessione per abbattere debiti e costi

Il Maracanã entra nell'elenco dei beni che possono essere messi all'asta dallo Stato di Rio de Janeiro

Juventus, come giocheranno i Bianconeri con Spalletti alla guida

Da Spalletti, candidato numero uno per la panchina, a Mancini e Palladino: nasce la nuova Juve

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi