Mark Walter, co-proprietario del Chelsea, acquisisce il controllo dei Los Angeles Lakers per 10 miliardi di dollari

Mark Walter, co-proprietario del Chelsea, acquisisce i Los Angeles Lakers per 10 miliardi di dollari, cifra record: la famiglia Buss cede il controllo, ma Jeanie resta governatore

(Photo by Harry How/Getty Images)

In una delle operazioni più clamorose nella storia dello sport mondiale, Mark Walter, co-proprietario del Chelsea FC e amministratore delegato di TWG Global, ha raggiunto un accordo per acquisire la quota di controllo dei Los Angeles Lakers, leggendaria franchigia NBA, con una valutazione record di 10 miliardi di dollari (circa 7,45 miliardi di sterline). L’operazione segna il prezzo più alto mai pagato per una squadra sportiva professionistica, superando il precedente record di 6,1 miliardi per i Boston Celtics.

La fine di un’era per la famiglia Buss

La famiglia Buss, che ha guidato i Lakers dal 1979, cede così la maggioranza della proprietà dopo 46 anni di gestione. Jerry Buss, magnate immobiliare scomparso nel 2013, acquistò la squadra per 67,5 milioni di dollari, trasformandola in un marchio globale grazie a 11 titoli NBA vinti con campioni come Magic Johnson, Kobe Bryant e LeBron James. Jeanie Buss, attuale governatore della squadra, manterrà almeno il 15% delle quote, come richiesto dalle regole NBA, e continuerà a ricoprire il ruolo di governatore per “almeno alcuni anni”. La decisione di vendere riflette le crescenti difficoltà economiche della famiglia nel sostenere i costi di una franchigia nell’NBA moderna, dove i salari e le tasse di lusso richiedono investimenti sempre più ingenti.

Mark Walter, un impero sportivo in espansione

Mark Walter non è un nome nuovo nel mondo dello sport. Già proprietario di maggioranza dei Los Angeles Dodgers (MLB), acquistati nel 2012 per 2,15 miliardi di dollari, Walter ha guidato la squadra a due titoli World Series (2020 e 2024), dimostrando una propensione a investire pesantemente per il successo. La sua TWG Global detiene partecipazioni in diverse realtà sportive, tra cui il Chelsea FC (tramite il consorzio BlueCo con Todd Boehly), i Los Angeles Sparks (WNBA), la Professional Women’s Hockey League e il team Cadillac di Formula 1, pronto a debuttare nel 2026. Walter era già azionista di minoranza dei Lakers, avendo acquisito il 27% della franchigia nel 2021 insieme a Boehly per circa 5 miliardi di dollari, con un diritto di prelazione che ha facilitato l’attuale operazione

Le reazioni: ottimismo e aspettative

La notizia ha suscitato entusiasmo tra tifosi e addetti ai lavori. Magic Johnson, leggenda dei Lakers e partner commerciale di Walter, ha dichiarato sui social: “Mark Walter è la scelta migliore per custodire il marchio Lakers. È guidato dalla voglia di vincere e dall’eccellenza”. L’arrivo di Walter potrebbe segnare una svolta per i Lakers, che sotto la gestione Buss hanno spesso evitato di superare il salary cap NBA. L’esempio dei Dodgers, dove Walter ha investito massicciamente in talenti come Shohei Ohtani, lascia presagire una strategia più aggressiva sul mercato per riportare la squadra al vertice.

L’acquisizione dei Lakers non è solo un record finanziario, ma anche un simbolo dell’evoluzione del business sportivo. La valutazione di 10 miliardi di dollari riflette il valore globale del marchio Lakers, capace di attrarre investitori di calibro internazionale. La transazione conclude un’era per i Buss e apre un nuovo capitolo per una delle franchigie più iconiche dello sport mondiale. Con Walter al timone, i Lakers puntano a rinforzare il roster e a competere per il 18° titolo NBA, mentre il magnate americano consolida il suo ruolo di re dello sport losangelino.

Serie A: Milan-Cremonese 1-2 blitz grigiorosso a San Siro, tabellino e Highlights

Sorpresa a San Siro. Baschirotto e Bonazzoli siglano le reti della vittoria a domicilio dei grigiorossi sul Diavolo rossonero di mister Allegri

Serie A: Sassuolo-Napoli 0-2 decidono McTominay e De Bruyne, tabellino e Highlights

I partenopei sbancano il Mapei Stadium e ripartono alla grande dopo la cavalcata scudetto della stagione precedente. Sugli scudi il centrocampista ex Manchester United e il colpo da novanta proveniente dal City

Calciomercato Juventus, Openda alternativa a Kolo Muani: quanto costano il cartellino e l'ingaggio

In attesa di sbloccare l'affare Kolo Muani Comolli e Modesto lavorano all'eventuale piano b

Calciomercato Como: offerta del Tottenham per Nico Paz, la situazione

Assalto Spurs al gioiellino lariano. Il giocatore argentino piace e non poco al team britannico che ha sfoderato una prima proposta agli Hartono

La Juventus espande la sua presenza nel mondo con la Juventus Academy Honk Kong

La creazione della Juventus Academy Honk Kong rientra nella strategia globale del club bianconero di espandere la sua presenza nel mondo e promuovere i valori e la filosofia bianconera in diversi Paesi

Il Bayern Monaco e Deutsche Telekom rinnovano la loro partnership fino al 2032

Entrambi i partner hanno inoltre concordato di continuare a sostenersi a vicenda in iniziative congiunte volte a promuovere la diversità, la tolleranza e l'inclusione sociale.

Roma-Bologna: formazioni e dove vederla in TV

Roma e Bologna si sfidano allo Stadio Olimpico per la prima giornata di Serie A 2025/26

Milan-Cremonese, formazioni e dove vederla in TV

Dopo la vittoria in Coppa Italia contro il Bari, i rossoneri tornano in campo per la prima giornata  di Serie A

Sassuolo-Napoli: formazioni e dove vederla in tv

I campioni d’Italia tornano in campo per la prima giornata del campionato di Serie A

Calciomercato Milan: Harder verso il Rennes, il danese si allontana

Per Boniface urgono accertamenti più approfonditi prima della firma. I rossoneri, intanto, cercano una seconda pedina offensiva

Calciomercato Juventus: Rabiot si propone, Napoli e Milan sullo sfondo

La rissa da orbi che ha stravolto i connotati del gruppo squadra del Marsiglia ha posizionato l'ex Psg fuori rosa con concrete prospettive di vendita

Calciomercato Inter: Inzaghi chiama Ausilio all'Al Hilal, le ultime

Il mercato coinvolge anche i dirigenti del calcio italiano e non solo. Il club saudita da tempo ha messo nel mirino una delle figure più rilevanti dell'organigramma nerazzurro

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi