Classic Football Shirt main sponsor del Burnley

Il Burnley ha svelato la maglia per la prossima stagione 2022/2023 realizzata insieme a Umbro con il nuovo main sponsor di maglia, Classic Football Shirt.

Il Burnley Football Club ha annunciato la sua nuova creazione per la prossima stagione.

Grazie alla collaborazione con lo sponsor tecnico Umbro, il club ha svelato il design della nuova maglia home che prende spunto da uno dei successi dei primi anni ’90 del club.

Come riporta la nota ufficiale del club, la maglia è una celebrazione del kit della stagione in cui i Clarets hanno portato a casa il titolo della Barclays Fourth Division 1991/92.

In segno di uno sviluppo globale che riguardi tutta la società, la nuova maglia di quest'anno sarà la prima nella storia del club, che verrà indossata da tutte le formazioni maschili, femminili e del settore giovanile, anche con lo stesso main sponsor, segnando un altro importante traguardo.

July 18, 2022

La maglia è realizzata con la tecnologia Umbro con micro occhielli leggeri sul davanti e sul retro del corpo per favorire la traspirazione, maniche intrecciate per una vestibilità aderente, collo a V a coste stilizzate, orlo sceso sul retro con finitura a doppio ago, polsini a coste, scollo a club sul retro, ricamo a rombi sovrapposti e stemma del Club intrecciato applicato.

Ci sarà infatti il logo di Classic Football Shirts, rivenditore online di maglie da calcio classiche, come partner principale a partire da questa stagione.

Cos'è Classic Football Shirt

 

L'azienda nasce nel 2006 dalla passione di due amici, Doug Bierton e Matthew Dale, per le maglie da calcio.

La loro prima priorità venne fuori nella Coppa del Mondo 2006, avevano bisogno di una maglia originale della Germania dell'Ovest del 1990, riscontrando non poche difficoltà, intuirono che quella poteva essere il primo passo per un'idea di business.

Da li in poi hanno creato il loro sito web e iniziato ad accumulare maglie da calcio storiche e attuali, ampliando notevolmente lo loro collezione fino ad arrivare a circa 30 mila articoli, tra maglie e oggetti brandizzati dei club che oltre ad essere esposti in alcuni musei e shop temporanei, sono sati messi in vendita anche grazie al web.

Hanno iniziato a collaborare con numerosi club, primo su tutti il FC Sheffield, il club più antico del mondo di cui, nel loro decimo anniversario di attività (2016), sono diventati main sponsor di maglia segnando una svolta importante per l’evoluzione del marchio con lo slogan: "La più grande collezione al mondo di magliette da calcio".

Nel 2017 hanno esposto al National Football Museum oltre 500 maglie, realizzando un evento di 4 giorni a Londra con oltre 12 mila partecipanti. Nell'estate del 2018 si sono svolte mostre collaborative a Mosca (State Sport Museum) e New York (Rockefeller Plaza), e nell'aprile 2019 la mostra principale di CFS si è spostata in Thailandia, registrando più di 9 mila presenze.

Oltre alle mostre hanno gestito diversi negozi pop-up a Londra, culminati in un negozio fisso presso la Old Truman Brewery, ed ora da una collezione privata sono arrivati a sponsorizzare un club di Premier League.

 

 

Foto copertina credit Twitter @classicshirts.


 


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Serie A: Inter, il guerriero Acerbi pubblica l'autobiografia

Una storia assolutamente da raccontare, quella del difensore oggi in maglia nerazzurra. Il calcio, il successo, la fama, le difficoltà, la malattia e infine la resilienza

Fiorentina-Como: esordio da incubo per Lamptey, cosa è successo

Una domenica da sogno si è trasformata in una dolorosa beffa per l'ex Brighton. Ecco cosa è accaduto nel dettaglio

Serie A: la Lazio di Sarri non ingrana, cosa succede ora

Avvio di stagione molto complicato per la truppa biancoceleste. Soltanto 3 punti nei primi 4 turni di campionato

Inter-Sassuolo, Dimarco e Carlos Augusto fanno sorridere Chivu: la cronaca, il tabellino e gli highlights

La squadra Nerazzurra bissa il successo di Champions League liquidando, con qualche fatica, la pratica Sassuolo

Serie A, Lazio-Roma 0-1, Pellegrini torna e decide: highlights e tabellino del match

Nella quarta giornata di Serie A il derby tra Lazio e Roma tra Roma finisce 0-1: decisivo Pellegrini al ritorno in campo dopo mesi

Pallone d'Oro 2025: domani la cerimonia di premiazione, i candidati

Chi saranno il re e la regina del calcio mondiale per il 2025? Il quesito domina la scena in queste ore alla vigilia dell'incoronazione ufficiale

Inter-Sassuolo: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Le ventidue gare precedenti vedono una perfetta parità di vittorie, dieci per parte, e due pareggi al centro (2018/2019 e 2019/2020).

Udinese-Milan, Pulisic e Fofana fanno grande la squadra di Allegri: cronaca, tabellino ed highlights

La vittoria di Udine è la terza consecutiva per il Milan, che si porta così al secondo posto in classifica, a un solo punto dalla Juventus capolista e in compagnia del Napoli

Udinese-Milan: quando Zaniolo poteva finire in rossonero

I treni passano una volta sola. Il calcio è come la vita. Nicolò non è mai salito sul vagone rossonero. Il mercato regala anche queste vicende

Serie A, Milan: Rabiot si prende la scena

Tutti lo aspettavano. Il centrocampista francese ha bagnato da trascinatore il suo esordio in maglia rossonera. Transalpino sugli scudi contro Bologna e Udinese

Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao: tabellino e highlights

Al Bentegodi si gioca la quarta giornata di Serie A. L'Hellas ospita una Vecchia Signora in ottima forma con tre successi nei primi turni di campionato

Lazio-Roma: formazioni e dove vederla in TV

È tempo di derby: Lazio e Roma si sfidano allo Stadio Olimpico per la quarta giornata di Serie A 2025/26

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi