Classic Football Shirt main sponsor del Burnley

Il Burnley ha svelato la maglia per la prossima stagione 2022/2023 realizzata insieme a Umbro con il nuovo main sponsor di maglia, Classic Football Shirt.

Il Burnley Football Club ha annunciato la sua nuova creazione per la prossima stagione.

Grazie alla collaborazione con lo sponsor tecnico Umbro, il club ha svelato il design della nuova maglia home che prende spunto da uno dei successi dei primi anni ’90 del club.

Come riporta la nota ufficiale del club, la maglia è una celebrazione del kit della stagione in cui i Clarets hanno portato a casa il titolo della Barclays Fourth Division 1991/92.

In segno di uno sviluppo globale che riguardi tutta la società, la nuova maglia di quest'anno sarà la prima nella storia del club, che verrà indossata da tutte le formazioni maschili, femminili e del settore giovanile, anche con lo stesso main sponsor, segnando un altro importante traguardo.

July 18, 2022

La maglia è realizzata con la tecnologia Umbro con micro occhielli leggeri sul davanti e sul retro del corpo per favorire la traspirazione, maniche intrecciate per una vestibilità aderente, collo a V a coste stilizzate, orlo sceso sul retro con finitura a doppio ago, polsini a coste, scollo a club sul retro, ricamo a rombi sovrapposti e stemma del Club intrecciato applicato.

Ci sarà infatti il logo di Classic Football Shirts, rivenditore online di maglie da calcio classiche, come partner principale a partire da questa stagione.

Cos'è Classic Football Shirt

 

L'azienda nasce nel 2006 dalla passione di due amici, Doug Bierton e Matthew Dale, per le maglie da calcio.

La loro prima priorità venne fuori nella Coppa del Mondo 2006, avevano bisogno di una maglia originale della Germania dell'Ovest del 1990, riscontrando non poche difficoltà, intuirono che quella poteva essere il primo passo per un'idea di business.

Da li in poi hanno creato il loro sito web e iniziato ad accumulare maglie da calcio storiche e attuali, ampliando notevolmente lo loro collezione fino ad arrivare a circa 30 mila articoli, tra maglie e oggetti brandizzati dei club che oltre ad essere esposti in alcuni musei e shop temporanei, sono sati messi in vendita anche grazie al web.

Hanno iniziato a collaborare con numerosi club, primo su tutti il FC Sheffield, il club più antico del mondo di cui, nel loro decimo anniversario di attività (2016), sono diventati main sponsor di maglia segnando una svolta importante per l’evoluzione del marchio con lo slogan: "La più grande collezione al mondo di magliette da calcio".

Nel 2017 hanno esposto al National Football Museum oltre 500 maglie, realizzando un evento di 4 giorni a Londra con oltre 12 mila partecipanti. Nell'estate del 2018 si sono svolte mostre collaborative a Mosca (State Sport Museum) e New York (Rockefeller Plaza), e nell'aprile 2019 la mostra principale di CFS si è spostata in Thailandia, registrando più di 9 mila presenze.

Oltre alle mostre hanno gestito diversi negozi pop-up a Londra, culminati in un negozio fisso presso la Old Truman Brewery, ed ora da una collezione privata sono arrivati a sponsorizzare un club di Premier League.

 

 

Foto copertina credit Twitter @classicshirts.


 


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Roma: chi è Drogeles Nene, frizzante ala del Salisburgo

Gasperini ha chiesto al direttore sportivo Massara un rinforzo anche sulle corsie in zona offensiva e il maliano potrebbe fare al caso dei giallorossi

Lecce-Carrarese, dove vederla in TV

Sfida tra i giallorossi e la Carrarese al Centro Sportivo Sant’Antonio di Caldaro

Napoli-Brest, dove vederla in TV

Terza uscita per gli azzurri, impegnati questa sera contro il Brest a Castel di Sangro

Calciomercato Inter: Esposito-Cagliari ai dettagli, il costo dell'affare

Per arrivare a Lookman e Leoni i nerazzurri investiranno parte del denaro ottenuto dalla cessione dell'attaccante

Parma- Heidenheim, prezzi speciali per l'ultimo test della Pre-Season: tutte le informazioni

La pre-season del Parma si chiude con un nuovo impegno di livello dopo gli ultimi test giocati contro il Werder Brema e il Maiorca.

Liverpool e adidas insieme fino al 2035: il video di presentazione con l'omaggio a Diogo Jota

I tifosi potranno stampare la scritta “Diogo J.20”, tutti i profitti saranno devoluti alla Fondazione LFC, l'ente benefico ufficiale del club Campione della Premier League

La rassegna stampa dei quotidiani sportivi italiani ed europei del 3 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di domenica 3 agosto 2025

Calciomercato Napoli: stretta per Miretti, le cifre

L'attuale centrocampista bianconero è stato individuato per ultimare le operazioni in entrata in quella zona del campo per i partenopei

Calciomercato Milan: i rossoneri virano su Nunez, il piano

Per l'attacco ora l'obiettivo principale diventa l'uruguagio del Liverpool inseguito di recente anche dal Napoli

Genius Sports rafforza la sua leadership nei dati calcistici europei

Genius Sports, partner Premier League, si allarga: fornirà dati per scommesse di 18 campionati europei

Calciomercato Juventus, Douglas Luiz verso il Nottingham Forest: le cifre e il risparmio a bilancio

Il brasiliano ha già un principio d’accordo con la squadra di Premier League.I tempi e modi dell'affare definiranno il budget per dare l'assalto a Hjulmand

Dal tennis e dalla F1 al Calcio: Djokovic, Massa e Magnussen Investono nel Le Mans

Il calcio si conferma sempre più come un punto d'incontro tra passione e opportunità di investimento, capace di attrarre imprenditori e protagonisti di altri sport.

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi