Chicharito Hernandez presenta il podcast “Non siamo robot”

L’obiettivo è aumentare la consapevolezza e fornire consigli su temi raramente discussi nell’ambiente sportivo professionale come la salute mentale.

Il calciatore messicano Javier Hernández, ex attaccante di Real Madrid e Manchester United e attualmente in forza ai Los Angeles Galaxy in MLS, sta sfruttando al meglio il proprio tempo mentre recupera dall'infortunio che lo sta tenendo fuori dai campi da gioco da diverse settimane.

Il “Chicharito”, famosissimo soprannome con il quale è conosciuto in tutto il mondo, ha appena lanciato attraverso un'app della società di telecomunicazioni e contenuti Yo Mobile un video podcast dal titolo "No somos Robots - Non siamo robot", dove parlerà di problemi di salute mentale e di benessere psicologico.

Con lo scopo di motivare e responsabilizzare i giovani a superare le avversità andranno in onda a partire dal 23 settembre quattro episodi in cui l’attaccante dei Galaxy affronterà insieme a tanti ospiti, tra cui l’attore, allenatore e imprenditore Diego Dreyfus, questi argomenti raramente discussi nell’ambiente sportivo professionale.

"La gestione della salute mentale è una delle questioni più critiche che i giovani d'oggi devono affrontare. Questo podcast ha lo scopo di aumentare la consapevolezza e fornire consigli. È più importante che mai che i giovani abbiano accesso a una piattaforma che permetta loro di esprimersi e connettersi tra loro”, ha spiegato il Chicharito.

Con episodi della durata di circa 30 minuti, Hernandez ci invita a superare l'energia negativa, esprimere la nostra individualità, proteggere la nostra salute mentale e parlare di come gli atleti ad alte prestazioni stanno finalmente riconoscendo pubblicamente questi problemi perché: non sono robot.

Uno degli esempi più recenti è la ginnasta Simon Biles, che ha reso pubblico il suo malessere psicologico in un "ambiente" che sembra richiedere sempre di più da certi personaggi pubblici e lo stesso può avvenire ad ogni persona nella vita di tutti i giorni.

Con il lancio di questa iniziativa, l’ex stella del Manchester United diventa ambasciatore e azionista di Yonder Media Mobile, sostenendo la mission e la vision della società di telecomunicazioni di rivoluzionare il mercato offrendo un prodotto di qualità quanto più accessibile e democratico per tutti.

Tra l’altro Hernandez non è nuovo a mostrarsi in video sulle varie piattaforme: poco tempo fa era diventato un vero e proprio youtuber lanciando un programma dal titolo “Naked Humans” dove ha mostrato la propria vita con la partner Sarah Kohan, oltre che con il suo life coach Diego Dreyfus.

"L'applicazione YO Mobile apre le porte a molte conversazioni importanti e ci permette di educare e sostenere i giovani, sono entusiasta di far parte della famiglia YO".

Questo nuovo contenuto è solo uno dei tanti che rendono YO Mobile un servizio rivoluzionario e distinto per i giovani. Oltre a fornire servizi mobili, stabilisce anche una comunità tra i suoi utenti con un programma giornaliero e settimanale ricco di contenuti su argomenti come: musica, videogiochi, astrologia, sport, e molto altro attraverso l'app.

Dal suo arrivo in Messico il 2 dicembre 2020, YO Mobile ha aggiunto più di 500.000 utenti registrati. Entro la fine del 2022, YO sarà lanciato, in 30 mercati, tra cui Messico, Colombia, USA, Brasile, Spagna, Russia, Egitto, Nigeria, Bangladesh, Pakistan e Marocco.

Credit Photo: Twitter Lìderes Mexicanos

Irlanda-Portogallo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione. Cristiano Ronaldo e compagni volano in Irlanda per centrale l'approdo alla competizione iridata

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi