Charlton Athletic, ritorno al futuro con Reebok: nuova partnership per la stagione 2025-26

Il Charlton Athletic annuncia una partnership pluriennale con Reebok, che diventerà il fornitore ufficiale delle divise dalla stagione 2025-26: fresco di promozione in Championship, il club londinese punta a un futuro ambizioso con un marchio iconico

(Photo by James Fearn/Getty Images)

Il Charlton Athletic, fresco di promozione in EFL Championship dopo la vittoria nei play-off di League One, ha annunciato una nuova e prestigiosa collaborazione con Reebok, che diventerà il fornitore ufficiale delle divise del club a partire dalla stagione 2025-26. L’accordo, di durata pluriennale, segna il ritorno del marchio statunitense nel calcio inglese e chiude la precedente partnership con Castore, iniziata nel 2022-23. La notizia ha suscitato grande entusiasmo tra i tifosi degli Addicks, pronti a celebrare il ritorno in Championship con un partner storico e iconico come Reebok.

Un ritorno di prestigio per Reebok

Reebok, attraverso Sports Hub Brands, torna nel calcio di squadra con l’obiettivo di riconquistare un posto di rilievo nel panorama sportivo internazionale. John Carden, CEO di Sports Hub Brands, ha sottolineato l’importanza di questa partnership: “Charlton Athletic vanta una ricca eredità calcistica e una tifoseria incredibilmente appassionata. Condividiamo con il club un profondo rispetto per la tradizione e la volontà di innovare. Questa collaborazione rappresenta un passo fondamentale per riportare Reebok al centro del calcio, portando la nostra visione unica e la nostra maestria artigianale sui campi di gioco.”

Il marchio Reebok non è nuovo al calcio inglese: negli anni ’90 e 2000 ha vestito squadre di Premier League come Liverpool e Manchester City, diventando sinonimo di design audaci e qualità. La partnership con il Charlton segna un ritorno strategico, con l’intento di capitalizzare sulla crescente popolarità del club londinese, reduce da una stagione trionfale culminata con la vittoria per 1-0 contro il Leyton Orient nella finale play-off di League One, giocata a Wembley il 25 maggio 2025.

L’entusiasmo del Charlton

Ed Warrick, membro del consiglio di amministrazione del Charlton Athletic, ha espresso la soddisfazione del club per l’accordo: “Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Reebok nella famiglia Charlton. Il loro impegno per le prestazioni, la cultura e l’innovazione si sposa perfettamente con i nostri valori. Non vediamo l’ora di vedere i nostri giocatori indossare le nuove divise e di offrire ai nostri tifosi prodotti di altissima qualità.”

La partnership arriva in un momento di grande fermento per il club, che si prepara a tornare in Championship dopo cinque anni in League One. La vittoria nei play-off, guidata dal tecnico Nathan Jones e suggellata dal gol decisivo di Macaulay Gillesphey a Wembley, ha riacceso l’entusiasmo di una tifoseria che ha dimostrato il proprio supporto riempiendo lo stadio nazionale con oltre 36.000 presenze, tanto da richiedere ulteriori 1.400 biglietti per la finale.
 

Nuove divise e aspettative

Le prime divise firmate Reebok per la stagione 2025-26 saranno disponibili per l’acquisto prima dell’inizio del campionato di Championship, previsto per agosto 2025. Sebbene i dettagli sui design non siano ancora stati rivelati, l’attesa è alta: i tifosi si aspettano kit che combinino elementi della tradizione del Charlton, come i classici colori rosso e bianco, con l’approccio moderno e innovativo di Reebok. La collaborazione potrebbe anche includere merchandise esclusivo per i tifosi, come maglie celebrative per il ritorno in Championship, un aspetto che il club potrebbe sfruttare per rafforzare il legame con la propria base di supporter.

Il contesto: un club in ascesa

Il Charlton Athletic sta vivendo una fase di rinascita sotto la guida di Nathan Jones, che ha definito la promozione a Wembley come “il momento più importante della mia carriera”. Dopo aver preso le redini del club a febbraio 2024, quando gli Addicks erano a soli tre punti dalla zona retrocessione, Jones ha trasformato la squadra, portandola a un 16° posto nella stagione 2023-24 e poi alla gloria nei play-off 2024-25. La partnership con Reebok si inserisce in un progetto più ampio di crescita, sostenuto dalla proprietà di Global Football Partners, che ha investito nel club dal 2023.

Anche l’ex giocatore e leggenda del club Alan Curbishley ha commentato l’importanza del ritorno in Championship, definendo il Charlton “troppo grande per la League One” e sottolineando l’aspettativa di una squadra competitiva nella nuova divisione. Con la nuova partnership con Reebok, il club sembra intenzionato a presentarsi al meglio non solo in campo, ma anche fuori, con un’immagine rinnovata e ambiziosa.

L’accordo con Reebok non è solo una questione di stile, ma anche un segnale delle ambizioni del Charlton per la stagione 2025-26. La partnership con Reebok rappresenta un passo significativo per il Charlton Athletic, che si prepara a tornare in Championship con una nuova identità visiva e un rinnovato spirito competitivo. I tifosi, galvanizzati dalla recente promozione, attendono con ansia di vedere le nuove divise e di sostenere la squadra in una stagione che si preannuncia entusiasmante. Come ha detto Nathan Jones dopo la vittoria di Wembley, “il Charlton è pronto per un grande palcoscenico”.

Juventus-Sporting Lisbona, Spalletti ritrova Yildiz: le probabili formazioni

Spalletti ritrova Yildiz. Confermato Vlahović al centro dell'attacco, panchina per David e Openda. Koopmeiners ancora nella linea di difesa

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi