Charlton Athletic, ritorno al futuro con Reebok: nuova partnership per la stagione 2025-26

Il Charlton Athletic annuncia una partnership pluriennale con Reebok, che diventerà il fornitore ufficiale delle divise dalla stagione 2025-26: fresco di promozione in Championship, il club londinese punta a un futuro ambizioso con un marchio iconico

(Photo by James Fearn/Getty Images)

Il Charlton Athletic, fresco di promozione in EFL Championship dopo la vittoria nei play-off di League One, ha annunciato una nuova e prestigiosa collaborazione con Reebok, che diventerà il fornitore ufficiale delle divise del club a partire dalla stagione 2025-26. L’accordo, di durata pluriennale, segna il ritorno del marchio statunitense nel calcio inglese e chiude la precedente partnership con Castore, iniziata nel 2022-23. La notizia ha suscitato grande entusiasmo tra i tifosi degli Addicks, pronti a celebrare il ritorno in Championship con un partner storico e iconico come Reebok.

Un ritorno di prestigio per Reebok

Reebok, attraverso Sports Hub Brands, torna nel calcio di squadra con l’obiettivo di riconquistare un posto di rilievo nel panorama sportivo internazionale. John Carden, CEO di Sports Hub Brands, ha sottolineato l’importanza di questa partnership: “Charlton Athletic vanta una ricca eredità calcistica e una tifoseria incredibilmente appassionata. Condividiamo con il club un profondo rispetto per la tradizione e la volontà di innovare. Questa collaborazione rappresenta un passo fondamentale per riportare Reebok al centro del calcio, portando la nostra visione unica e la nostra maestria artigianale sui campi di gioco.”

Il marchio Reebok non è nuovo al calcio inglese: negli anni ’90 e 2000 ha vestito squadre di Premier League come Liverpool e Manchester City, diventando sinonimo di design audaci e qualità. La partnership con il Charlton segna un ritorno strategico, con l’intento di capitalizzare sulla crescente popolarità del club londinese, reduce da una stagione trionfale culminata con la vittoria per 1-0 contro il Leyton Orient nella finale play-off di League One, giocata a Wembley il 25 maggio 2025.

L’entusiasmo del Charlton

Ed Warrick, membro del consiglio di amministrazione del Charlton Athletic, ha espresso la soddisfazione del club per l’accordo: “Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Reebok nella famiglia Charlton. Il loro impegno per le prestazioni, la cultura e l’innovazione si sposa perfettamente con i nostri valori. Non vediamo l’ora di vedere i nostri giocatori indossare le nuove divise e di offrire ai nostri tifosi prodotti di altissima qualità.”

La partnership arriva in un momento di grande fermento per il club, che si prepara a tornare in Championship dopo cinque anni in League One. La vittoria nei play-off, guidata dal tecnico Nathan Jones e suggellata dal gol decisivo di Macaulay Gillesphey a Wembley, ha riacceso l’entusiasmo di una tifoseria che ha dimostrato il proprio supporto riempiendo lo stadio nazionale con oltre 36.000 presenze, tanto da richiedere ulteriori 1.400 biglietti per la finale.
 

Nuove divise e aspettative

Le prime divise firmate Reebok per la stagione 2025-26 saranno disponibili per l’acquisto prima dell’inizio del campionato di Championship, previsto per agosto 2025. Sebbene i dettagli sui design non siano ancora stati rivelati, l’attesa è alta: i tifosi si aspettano kit che combinino elementi della tradizione del Charlton, come i classici colori rosso e bianco, con l’approccio moderno e innovativo di Reebok. La collaborazione potrebbe anche includere merchandise esclusivo per i tifosi, come maglie celebrative per il ritorno in Championship, un aspetto che il club potrebbe sfruttare per rafforzare il legame con la propria base di supporter.

Il contesto: un club in ascesa

Il Charlton Athletic sta vivendo una fase di rinascita sotto la guida di Nathan Jones, che ha definito la promozione a Wembley come “il momento più importante della mia carriera”. Dopo aver preso le redini del club a febbraio 2024, quando gli Addicks erano a soli tre punti dalla zona retrocessione, Jones ha trasformato la squadra, portandola a un 16° posto nella stagione 2023-24 e poi alla gloria nei play-off 2024-25. La partnership con Reebok si inserisce in un progetto più ampio di crescita, sostenuto dalla proprietà di Global Football Partners, che ha investito nel club dal 2023.

Anche l’ex giocatore e leggenda del club Alan Curbishley ha commentato l’importanza del ritorno in Championship, definendo il Charlton “troppo grande per la League One” e sottolineando l’aspettativa di una squadra competitiva nella nuova divisione. Con la nuova partnership con Reebok, il club sembra intenzionato a presentarsi al meglio non solo in campo, ma anche fuori, con un’immagine rinnovata e ambiziosa.

L’accordo con Reebok non è solo una questione di stile, ma anche un segnale delle ambizioni del Charlton per la stagione 2025-26. La partnership con Reebok rappresenta un passo significativo per il Charlton Athletic, che si prepara a tornare in Championship con una nuova identità visiva e un rinnovato spirito competitivo. I tifosi, galvanizzati dalla recente promozione, attendono con ansia di vedere le nuove divise e di sostenere la squadra in una stagione che si preannuncia entusiasmante. Come ha detto Nathan Jones dopo la vittoria di Wembley, “il Charlton è pronto per un grande palcoscenico”.

Perth Glory-Milan, dove vederla in TV

Terza amichevole della tournée per il Milan, impegnato mercoledì 31 contro il Perth Glory

Il Bologna affronterà la Vis Pesaro in amichevole. Info e dove vederla

L'incontro permetterà ai biancorossi di cimentarsi contro un avversario di grande caratura tecnica e blasone sportivo, anche in preparazione della partita di Coppa Italia del 16 agosto in casa della Sambenedettese

Calciomercato Atalanta: la scheda di Rowe, talento nella lista della Dea

La frizzante ala è il primo nome nella lista degli osservatori nerazzurri. Avviati i contatti tra i bergamaschi e il Marsiglia

La nuova maglia away 2025/26 del Genoa: le radici inglesi e l’orgoglio genovese

Kappa e Genoa hanno svelato la nuova maglia away per la stagione 2025/26: un viaggio tra le radici del club

Calciomercato, Donnarumma rompe con il PSG: dove può andare tra Premier, Liga e Serie A

La trattiva per il rinnovo del contratto è ad un punto morto e il PSG è pronto ad ascoltare offerte

Chi è Ismaël Koné, il nuovo acquisto del Sassuolo

È probabile che Konè sarà il nuovo compagno di reparto neroverde di Thorstvedt

Olympique Lione: Eagle Football Group alle prese con un calo dei ricavi e tensioni interne

Eagle Football Group ha registrato un fatturato di 273,8 milioni di euro, quasi 90 milioni di euro in meno rispetto a quanto registrato nell'anno precedente

Sassuolo-Napoli, prezzi e modalità di acquisto dei biglietti per l'esordio dei Campioni d'Italia

E mentre sul campo prosegue la preparazione estiva, fuori dal rettangolo di gioco arrivano le prime notizie per i tifosi: entrambi i club hanno comunicato le informazioni per l’acquisto dei biglietti, con la prevendita fissata al 12 agosto

Udinese, Massigen Official Partner del club: i termini dell'accordo

Nel frattempo l’Udinese continua a lavorare in vista delle gare ufficiali: il 18 agosto ci sarà l’esordio in Coppa Italia contro la Carrarese, mentre il 25 agosto i bianconeri affronteranno l’Hellas Verona nella prima giornata del campionato Serie A Enilive

La rassegna stampa dei giornali sportivi del 30 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 30 luglio 2025

Calciomercato Inter: Bisseck può partire, c'è l'offerta del Crystal Palace

Una pedina da salutare per finanziare le prossime mosse in entrata. L'obiettivo nerazzurro è chiaro

Empoli-Pisa, dove vederla in TV

Derby toscano al Carlo Castellani tra Empoli e Pisa. Terza amichevole per il nuovo corso nerazzurro targato Alberto Gilardino

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi