Champions League, quanto vale per l'Inter vincere il trofeo

Con il sorteggio degli ottavi di finale la massima competizione europea per club entra nel vivo, l'Inter se la vedrà con il Feyenoord la squadra che ha eliminato i cugini del Milan

Quanto vale la Champions League

Quanto vale la Champions League

La Champions League entra nella fase decisiva del torneo. Con il sorteggio degli ottavi di finale, infatti, si entra nel vivo della competizione e sarà una competizione intensa, ricca e combattuta.

In programma, nel turno ad eliminazione diretta, match di grande pathos come il derby di Madrid tra Real e Atletico, quello tedesco tra Bayern Leverkusen e Bayern Monaco per non tacere, ovviamente, della sfida che vedrà l'Inter, l'unica italiana rimasta in corsa, opposta al Feyenoord la formazione che ha eliminato i cugini del Milan. 

Sfida sportive di altissimo livello ma con un peso economico importante, in alcuni casi decisivo, per il bilancio dei club. Ma quanto vale vincere il trofeo? Quanto si incassa superando i vari i turni? Ecco le cifre nel dettaglio con un occhio particolare alla situazione dei neroazzurri. 

Il montepremi

La cifra che l'UEFA ha reso disponibile alle società partecipanti è pari a 2,5 miliardi di euro. La quota di partecipazione percepita da ciascun club ammonta a 18,62 milioni di euro.

Ecco quanto vale, a livello economico, il percorso verso la finale di Monaco di Baviera, in programma il 31 maggio 2025, all'Alianz Arena.

Ecco l'impatto di ogni turno a livello monetario:

Ottavi di finale: 11 milioni di euro;
Quarti di finale: 12,5 milioni di euro;
Semifinale: 15 milioni di euro;
Finalista: 18,5 milioni di euro;
Vincitrice: 29 milioni di euro (considerando anche i 4 milioni garantiti dalla qualificazione alla Supercoppa Europea 2025-2026)

Gli ottavi di finale della Champions League 2024-2025

Lille - Borussia Dortmund
Aston Villa - Bruges
Atletico Madrid - Real Madrid
Bayern Leverkusen - Bayern Monaco
Arsenal - Psv
INTER- Feyenoord
Liverpool - Psg
Barcellona - Benfica

(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Cesena-Pisa, dove vederla in TV

Il Cesena affronta il Pisa all'Orogel Stadium-Dino Manuzzi nei trentaduesimi di Coppa Italia. La vincente affronterà la vincitrice della gara tra Torino e Modena

Milan-Bari, dove vederla in TV

Esordio ufficiale del nuovo del Milan di Massimiliano Allegri. Rossoneri in campo contro il Bari per i trentaduesimi di Coppa Italia

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 17 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di domenica 17 agosto 2025

Calciomercato Roma: Sancho pista concreta, Juventus e Inter restano in scia

Il fantasista britannico piace a molti in Italia. Il club giallorosso ad oggi sembra in vantaggio su bianconeri e nerazzurri

Calciomercato Liverpool: la rinascita di Chiesa, ecco quanto vale adesso

Un Federico nuovo di zecca ora è diventato l'idolo di Anfield. In estate poteva andar via, ma le ultime prestazioni hanno rimesso tutto in discussione

Addio a Pippo Baudo: l'amore calcistico per il Catania e la Juventus

Si è spento a 89 anni il celebre volto televisivo. Da Sanremo a Domenica In, il presentatore siciliano ha scritto la storia del servizio pubblico per decenni

Inter-Olympiacos, i nerazzurri passano per 2-0 contro i campioni di Grecia

I nerazzurri chiudono il precampionato con una vittoria contro i greci dell'Olympiacos allo stadio San Nicola di Bari

Premier League: accordo record da 6,7 miliardi di sterline per i diritti TV fino al 2029

La Premier League sigla un nuovo accordo da record per i diritti TV fino al 2029

Atalanta-Juventus, formazioni e dove vederla in TV

A Bergamo la 26esima edizione del trofeo dedicato ad Achille e Cesare Bortolotti

Erik Lamela si ritira dal calcio: El Coco è pronto per un nuovo ruolo

Erik Lamela, a 33 anni, ha appeso gli scarpini al chiodo, ma continuerà nel calcio in una nuova veste

Inter-Olympiacos, dove vederla in TV

Ultimo test per i nerazzurri contro l'Olympiacos. In campo alle 20.30 allo stadio San Nicola di Bari

Inter, svolta in Società: Giuseppe Marotta diventa azionista. La quota acquisita

L’investimento di Marotta riflette il suo impegno verso il Club e la piena condivisione con Oaktree circa gli obiettivi di lungo termine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi