Casablanca ha lanciato la sfida a Madrid per ospitare la finale del Mondiale 2030

Si giocherà tra Spagna, Marocco e Portogallo, al momento è il Bernabeu ad essere favorito per ospitare l'ultimo atto, ma l'impianto che sorgerà vicino a Casablanca potrebbe inserirsi nella corsa

Sei anni ci separano dal Mondiale 2030, che sarà ospitato da Spagna, Marocco e Portogallo, ma si è già cominciato a parlare della sede della finale.

L'impianto favorito attualmente è il Santiago Bernabeu di Madrid, anche visto il recente rinnovamento, ma dal Marocco sta arrivando forte la candidatura dello stadio Hassan II, poco distante da Casablanca

(immagine di copertina Profilo X @Populous)

Lo stadio più grande del mondo

La capienza toccherà i 115 mila posti, del restyling si sta occupando lo studio Populous, e il tetto sarà a tenda per richiamare un luogo importante della società marocchina: il moussem.

La copertura dovrebbe essere realizzata grazie a un reticolo in alluminio.

Per sostenerne la geometria  potrebbe essere realizzato un anello di 32 scalinate che darà vita anche a ingressi monumentali e giardini su piattaforme rialzate (ciascuna a 28 metri da terra).

Oltre al già citato Populous in collaborazione con gli architetti di Parigi Oualalou + Choi. 

Gli studi di ingegneria Maffeis Engineering, ME Engineering e Rider Levett Bucknall completano il team di progettazione.

August 21, 2024

A disposizione un'area di 100 ettari

I preparativi propedeutici all'inizio dei lavori sono in corso su un sito di cento ettari nella città di El Mansouria, nella provincia di Benslimane, 38 chilometri a nord di Casablanca.

L'impianto che sorgerà fungerà anche da sede di due club locali.



Panchina Juventus: perché Xavi ha detto no ai bianconeri, restano tre nomi papabili

La pista che portava dritti al tecnico spagnolo è stata battuta ma poi esclusa dai vertici della società bianconera

Atalanta-Milan: Ricci torna al gol, quanto guadagna in rossonero

Il giovane centrocampista ex Torino rischiava di diventare un oggetto misterioso. La concorrenza in mediana è di gran livello, ma il ragazzo pian piano si sta ritagliando i suoi spazi

Atalanta-Milan, pari e patta: Lookman risponde a Ricci. Il tabellino e gli highlights

La Dea centra il nono risultato utili ma non riesce ancora a centrare la terza vittoria. Il Milan si allontana dal Napoli

Lecce-Napoli, Anguissa uomo partita su assist di Neres: tabellino e highlights

Al Via del Mare incrocio delicato. I salentini cercano punti per rincorrere sempre l'agognato obiettivo della salvezza, i partenopei vogliono confermare il successo sull'Inter ma con un De Bruyne in meno

Como, confermate le date per il Summer Camp 2026

Fuori dal rettangolo verde, poi, i giocatori avranno modo di esplorare la città scoprendo le radici del club e vivendo il ritmo autentico della vita italiana

Lecce-Napoli, Conte cambia tutto: le probabili formazioni

L'infortunio di Kevin De Bruyne riporta il 4-3-3. Occasione per Lang e Lucca in attacco. Nel Lecce spazio per Camarda

Atalanta-Milan, le ultime su Lookman e Giménez: le probabili formazioni

Torna Tomori nei rossoneri. Giménez favorito su Nkunku. Dubbi in attacco per Jurić

La Serie B sbarca su Football Manager 26: è la prima volta con licenza completa nei giochi

Realizzato per la prima volta con il motore grafico Unity, Football Manager 2026 uscirà in tutto il mondo il 4 novembre su varie piattaforme

"WE ARE YOUTH. SINCE 1897", la Juventus presenta la Youth Week: il programma completo

Dal 29 ottobre al 3 novembre, Youth Week racconterà l’identità Juventus attraverso sport, arte, musica, cultura e innovazione.

Maracanã a rischio asta: Rio de Janeiro valuta la cessione per abbattere debiti e costi

Il Maracanã entra nell'elenco dei beni che possono essere messi all'asta dallo Stato di Rio de Janeiro

Juventus, come giocheranno i Bianconeri con Spalletti alla guida

Da Spalletti, candidato numero uno per la panchina, a Mancini e Palladino: nasce la nuova Juve

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi