Casablanca ha lanciato la sfida a Madrid per ospitare la finale del Mondiale 2030

Si giocherà tra Spagna, Marocco e Portogallo, al momento è il Bernabeu ad essere favorito per ospitare l'ultimo atto, ma l'impianto che sorgerà vicino a Casablanca potrebbe inserirsi nella corsa

Sei anni ci separano dal Mondiale 2030, che sarà ospitato da Spagna, Marocco e Portogallo, ma si è già cominciato a parlare della sede della finale.

L'impianto favorito attualmente è il Santiago Bernabeu di Madrid, anche visto il recente rinnovamento, ma dal Marocco sta arrivando forte la candidatura dello stadio Hassan II, poco distante da Casablanca

(immagine di copertina Profilo X @Populous)

Lo stadio più grande del mondo

La capienza toccherà i 115 mila posti, del restyling si sta occupando lo studio Populous, e il tetto sarà a tenda per richiamare un luogo importante della società marocchina: il moussem.

La copertura dovrebbe essere realizzata grazie a un reticolo in alluminio.

Per sostenerne la geometria  potrebbe essere realizzato un anello di 32 scalinate che darà vita anche a ingressi monumentali e giardini su piattaforme rialzate (ciascuna a 28 metri da terra).

Oltre al già citato Populous in collaborazione con gli architetti di Parigi Oualalou + Choi. 

Gli studi di ingegneria Maffeis Engineering, ME Engineering e Rider Levett Bucknall completano il team di progettazione.

August 21, 2024

A disposizione un'area di 100 ettari

I preparativi propedeutici all'inizio dei lavori sono in corso su un sito di cento ettari nella città di El Mansouria, nella provincia di Benslimane, 38 chilometri a nord di Casablanca.

L'impianto che sorgerà fungerà anche da sede di due club locali.



Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi