Cambia la maglia del Barça: anche Spotify in corsa

Il contratto tra Rakuten, attuale main sponsor, e i blaugrana scadrà il prossimo 30 giugno e il club catalano è alla ricerca di un nuovo sponsor di maglia. In scadenza anche l'accordo con Beko: spuntano le crypto come sleeve sponsor.

Voci vicine al proprietario del colosso della musica in streaming fanno sapere che esistono possibilità di chiusura nel breve tempo e che il legame tra Spotify e il Barcellona sarebbe accolto con grande entusiasmo da tutto il direttivo.

L'accordo potrebbe prevedere la durata di 5 stagioni, a partire da quella 2022/2023, per un cifra totale che si aggirerebbe intorno ai 340 milioni di euro (70 milioni stagione).

Inizialmente le indiscrezioni sembravano puntare ad una società operante nel settore delle cryptovalute per questo tipo di sponsorizzazione, ma il team marketing del Barcellona è rimasto subito affascinato dalla proposta di Spotify e dall'interesse mostrato nei confronti del club.

Inoltre, aspetto da non sottovalutare in questo periodo di crisi del sistema calcio, Spotify diventa appettibile per la grande liquidità a disposizione e la possibilità di garantire solvibilità per quanto riguarda gli impegni presi.

I blaugrana stanno cercando di ricostruire dopo le burrascose ultime stagioni, culminate la scorsa estate con l'addio di Leo Messi.

Arriva anche un nuovo Sleeve Sponsor?

Non appena trapelata la notizia sono comparse le prime immagini disegnate da tifosi e creativi della futura maglia del Barça. Il main sponsor non sembra essere l'unico logo che cambierà nella prossima stagione. Infatti, oltre a quello con Rakuten TV è in scadenza anche quell con Beko, brand turco di elettrodomestici e attuale sleeve sponsor.

Polkadot, una delle cryptovalute del momento, è una delle aziende più accreditate a diventare il nuovo sleeve sponsor. Si tratta di un network che permette l’interconnessione di diverse blockchain, garantendo le transazioni non solo di token digitalizzati ma anche di dati di altro tipo.

Anche questo accordo potrebbe avere una durata di 5 anni per un cifra che dovrebbe superare di poco i 100 milioni di euro.

Irlanda-Portogallo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione. Cristiano Ronaldo e compagni volano in Irlanda per centrale l'approdo alla competizione iridata

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi