A breve un nuovo vertice col manager del Campione d'Europa per discutere ingaggio, contratto e nodi da sciogliere
Lorenzo Insigne e Sergio Busquets (Photo Leonardo Fernandez/Getty Images)
La vittoria per 4-0 contro il Verona ha riportato il sereno in casa Lazio. Una vittoria netta, franca, chiara sia in termini di gioco che di realizzazioni. Una vittoria che, quasi per incanto, mette alle spalla la sconfitta di Como e soprattutto una sessione estiva di calciomercato senza acquisti.
La vicenda è nota. A giugno la COVISOC, acronimo di Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio professionistiche ha fermato le contrattazioni della Lazio per una sessione per tre motivi, indice di liquidità non a norma, rapporto tra i debiti totali del club e i suoi ricavi oltre i limiti e costo del lavoro allargato
Una situazione che, in realtà, dovrebbe sbloccarsi a breve grazie alla contrattualizzazione con un nuovo main sponsor. Un dettaglio che è al centro di una trattativa di grande impatto mediatico e sulla carta anche di grande rilievo tecnico.
Parliamo della trattativa necessaria a portare Lorenzo Insigne alla Lazio. Insigne che dopo aver concluso il rapporto con il Toronto FC si allena da solo in attesa della chiamata del suo Maestro Maurizio Sarri.
Sarri con cui Insigne ha dato davvero il meglio. Dal 2015 al 2018, infatti, Lorenzo il Magnifico ha realizzato 38 gol in Serie A, due in Coppa Italia e 7 in Europa.
Lorenzo Insigne, come scrive l'edizione oggi in edicola del Corriere dello Sport, è tornato in Italia l’8 luglio con un intento molto chiaro, «Mi sento sicamente e mentalmente benissimo. Ho tanta voglia di riprendermi la Nazionale».
Ma per farlo ha bisogno di giocare e da titolare. Quello che può garantire la Lazio che una volta sbloccato il mercato è pronta ad ingaggiarlo a parametro zero.
Ma cosa manca per chiudere la trattativa.
La fattibilità dell’operazione, sempre secondo quanto scrive il quotidiano della Capitale “è legata anche all’ingaggio, servirà un nuovo contatto tra le parti per definire l’eventuale accordo”.
Insigne arriverà, come accennato, a costo zero (salvo l'agio per la firma e le commissioni) e si legherà alla Lazio fino al 30 giugno 2026 con opzione per il rinnovo fino al 2027. L’ingaggio sarà, inevitabilmente, soggetto ai parametri dettati dalla COVISOC.
COVISOC che analizzerà i conti della Lazio entro il 30 settembre, ed entro il 30 novembre comunicherà se la Società di Lotito può fare mercato libero o a saldo zero tra uscite ed entrate tenendo in parallelo i limiti degli indici che hanno determinato il blocco delle trattative.
Inevitabile, quindi, scalare a gennaio ma con la possibilità previa autorizzazione di tesserare Insigne in anticipo e farlo allenare a Formello. Un meccanismo che però stando alle norme federali non è affato facile da mettere in pratica.
Tutti aspetti che a breve verrano discussi nel vertice in programma tra Lotito, Fabiani e il procuratore del Campione d'Europa Andrea D'Amico. Sul tavolo la cifra dell'ingaggio, la scadenza del contratto e i nodi da sciogliere sulle tempistiche.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!