Buffon entra nella Walk of Fame dello sport italiano

L’ex portiere e capitano azzurro diventa così l’undicesimo calciatore ad avere la propria targa nel percorso lastricato di stelle che conduce allo stadio Olimpico

Gianluigi Buffon: il portiere per antonomasia. L'estremo difensore di Parma, Juventus e PSG ha ricevuto il riconoscimento della Giunta Nazionale del CONI per la vittoria della Coppa del Mondo nel 2006. La 'Walk of Fame' dello sport italiano, istituita nel 2015 dal CONI, rappresenta il massimo tributo simbolico riservato ai grandi atleti che hanno fatto la storia dello sport tricolore.

Buffon, oggi capo delegazione della Nazionale, da giovedì 22 maggio vedrà il suo nome accanto a quello di altri dieci fuoriclasse entrati di diritto nell'albo d'oro azzurro. Sul pavimento lastricato che da viale delle Olimpiadi arriva fino all'Olimpico, infatti, compaiono le targhe celebrative di Giuseppe Meazza, Silvio Piola, Valentino Mazzola, Dino Zoff, Gianni Rivera, Gigi Riva, Roberto Baggio, Paolo Maldini, Paolo Rossi e Fabio Cannavaro. 

"Una bella soddisfazione"

Commosso e soddisfatto, davanti ai microfoni Buffon ha voluto commentare l'onorificenza con queste parole: "Sono felice di ritrovarmi vicino a tanti campioni, alcuni dei quali sono anche amici, e a tanti mostri sacri di altre discipline. La vittoria del Mondiale sicuramente mi ha aiutato a entrare nell’immaginario collettivo e a poter essere ricordato tramite questa mattonella". Un'affermazione che trasmette senso di responsabilità, aggiungendo anche che "mi ritrovo a essere gratificato in modo veramente generoso". 

Gli altri premiati

Oltre a 'Gigi', nella 'Walk of Fame' del CONI verranno inseriti anche altri campioni iconici provenienti da discipline differenti. Di seguito, la lista completa: 

- Giorgio Di Centa, campione olimpico della 50 km di sci nordico a Torino 2006 

- I pallanuotisti Franco e Pino Porzio, campioni olimpici con il Settebello a Barcellona 1992 

- Gli schermidori Elisa Di Francisca, campionessa olimpica nel fioretto individuale e a squadre a Londra 2012, e Aldo Montano, oro olimpico nella sciabola ad Atene 2004 

- Gerda Weissensteiner, campionessa olimpica nello slittino a Lillehammer 1994 e bronzo olimpico nel bob a due a Torino 2006

- La pallavolista Francesca Piccinini, campionessa mondiale nel 2002

 

Foto di Claudio Villa / Getty Images

Il Barcellona vestirà una maglia con il logo di Ed Sheeran contro il Real Madrid

Il celebre cantautore apparirà nella divisa dei catalani in occasione dell'atteso match contro i Blancos di Xabi Alonso

Ufficiale: Mirko Vucinic nuovo CT del Montenegro

L'ex funambolico attaccante di Lecce, Roma e Juventus guiderà da ora in avanti la Nazionale balcanica. La notizia è appena arrivata alle redazioni

Il Como lancia Como Ventures in partnership con il Players Fund di Ben Stokes

Il Como 1907 e il Players Fund hanno lanciato Como Ventures, una piattaforma di startup e investimenti pensata per offrire alle start up

Roma, il Derby nell'aria: certezze Ferguson e Soulé, ma il resto delle scelte?

A pochi giorni da Lazio-Roma, il punto sulle possibili scelte di Gasperini in vista del suo primo derby della Capitale

Calciomercato, Juventus e Vlahovic prove di rinnovo: la strategia e i costi dell'operazione

L'attaccante serbo è disposto a parlare ancora con la Juve e non chiude le porte al rinnovo

Pallone d’Oro: Qatar Airways sarà primo Presenting Partner dell’edizione numero 69

La partnership in questione sottolinea l’impegno continuo nello sport da parte della compagnia di bandiera del Qatar e rafforza il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

La vista al centro della nuova campagna di sensibilizzazione di Lega Calcio Serie A e Commissione Difesa Vista ETS

Con questo progetto la Lega ha deciso di mettere sotto i riflettori l’importanza della cura della vista, fondamentale non solo per il benessere individuale, ma anche per le performance atletiche di alto livello

Psg-Atalanta: Luis Enrique guarda il primo tempo in tribuna, il motivo

Un mister rivoluzionario. Il tecnico spagnolo regala continuamente sorprese e mosse inusuali

Calciomercato Milan: per la difesa occhi su Kristensen, quanto costa

Movimenti in retroguardia. Il club rossonero è già impegnato in confronti diplomatici per affari futuribili

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Manchester City-Napoli: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Subito una grande sfida europea per i campioni d'Italia del Napoli. Serata speciale per Kevin De Bruyne, che ritrova subito il suo Manchester City

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi