Buffon entra nella Walk of Fame dello sport italiano

L’ex portiere e capitano azzurro diventa così l’undicesimo calciatore ad avere la propria targa nel percorso lastricato di stelle che conduce allo stadio Olimpico

Gianluigi Buffon: il portiere per antonomasia. L'estremo difensore di Parma, Juventus e PSG ha ricevuto il riconoscimento della Giunta Nazionale del CONI per la vittoria della Coppa del Mondo nel 2006. La 'Walk of Fame' dello sport italiano, istituita nel 2015 dal CONI, rappresenta il massimo tributo simbolico riservato ai grandi atleti che hanno fatto la storia dello sport tricolore.

Buffon, oggi capo delegazione della Nazionale, da giovedì 22 maggio vedrà il suo nome accanto a quello di altri dieci fuoriclasse entrati di diritto nell'albo d'oro azzurro. Sul pavimento lastricato che da viale delle Olimpiadi arriva fino all'Olimpico, infatti, compaiono le targhe celebrative di Giuseppe Meazza, Silvio Piola, Valentino Mazzola, Dino Zoff, Gianni Rivera, Gigi Riva, Roberto Baggio, Paolo Maldini, Paolo Rossi e Fabio Cannavaro. 

"Una bella soddisfazione"

Commosso e soddisfatto, davanti ai microfoni Buffon ha voluto commentare l'onorificenza con queste parole: "Sono felice di ritrovarmi vicino a tanti campioni, alcuni dei quali sono anche amici, e a tanti mostri sacri di altre discipline. La vittoria del Mondiale sicuramente mi ha aiutato a entrare nell’immaginario collettivo e a poter essere ricordato tramite questa mattonella". Un'affermazione che trasmette senso di responsabilità, aggiungendo anche che "mi ritrovo a essere gratificato in modo veramente generoso". 

Gli altri premiati

Oltre a 'Gigi', nella 'Walk of Fame' del CONI verranno inseriti anche altri campioni iconici provenienti da discipline differenti. Di seguito, la lista completa: 

- Giorgio Di Centa, campione olimpico della 50 km di sci nordico a Torino 2006 

- I pallanuotisti Franco e Pino Porzio, campioni olimpici con il Settebello a Barcellona 1992 

- Gli schermidori Elisa Di Francisca, campionessa olimpica nel fioretto individuale e a squadre a Londra 2012, e Aldo Montano, oro olimpico nella sciabola ad Atene 2004 

- Gerda Weissensteiner, campionessa olimpica nello slittino a Lillehammer 1994 e bronzo olimpico nel bob a due a Torino 2006

- La pallavolista Francesca Piccinini, campionessa mondiale nel 2002

 

Foto di Claudio Villa / Getty Images

Bayern Monaco, rivoluzione rosa: uno stadio da 15 mila posti solo per la squadra femminile

Il Bayern Monaco acquista l'Hachinger Sportpark da 15.000 posti per 7,5 milioni di euro: sarà la nuova casa esclusiva della squadra femminile

Qarabag-Chelsea, probabili formazioni e dove vederla in TV

In Azerbaijan arriva il Chelsea di Maresca, campione del mondo e due volte campione d’Europa, con l’obiettivo di portare a casa i tre punti contro la rivelazione del torneo

La FA Cup sbarca in Italia: Warner Bros. Discovery e DAZN uniscono le forze per trasmetterla fino al 2028

Warner Bros, Discovery e DAZN si assicurano i diritti co-esclusivi della FA Cup in Italia fino al 2028, con oltre 70 partite in diretta su Eurosport e DAZN

Fiorentina: ora spunta Vanoli per la panchina, le ultime

La telenovela viola regala ancora puntate da non perdere. Il casting continua e i nomi fioccano

Verso Inter-Kairat: confronto Lautaro-Pio Esposito, tutti i numeri

Il Biscione si gode un attacco da urlo. Un poker di pedine da far invidia, degno di un top club europeo

Napoli-Eintracht: Conte non sfonda, perché il mal d'Europa continua

Il pareggio a reti bianche tra partenopei e tedeschi mette per l'ennesima volta in evidenza le criticità del tecnico pugliese nell'affrontare le competizioni internazionali

Juventus-Sporting Lisbona, pari e patta allo Stadium: tabellino e highlights

Kick off all'Allianz Stadium per un match molto atteso tra bianconeri e lusitani

Napoli-Eintracht Francoforte, la squadra di Conte sbatte sul muro tedesco: il tabellino e gli highlights

Al Diego Armando Maradona finisce 0-0. I Campioni d'Italia ora sono a 4 punti con 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte

Juventus-Sporting Lisbona, Spalletti ritrova Yildiz: le probabili formazioni

Spalletti ritrova Yildiz. Confermato Vlahović al centro dell'attacco, panchina per David e Openda. Koopmeiners ancora nella linea di difesa

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi