Bodø-Tottenham, il sogno artico del Glimt tra scambi di pesce essiccato e carne di renna

La notizia ha fatto il giro del mondo: a Bodø, i biglietti per la partita contro il Tottenham sono preziosi come l’oro

Bodø-Tottenham

Bodø-Tottenham

Immaginate una cittadina di 50.000 anime, incastonata oltre il Circolo Polare Artico, dove il vento gelido spazza un campo sintetico e il calcio si trasforma in un’epopea. Bodø, in Norvegia, non è solo un luogo remoto: è il cuore pulsante di una storia che sta riscrivendo i confini del calcio europeo.

Qui, il Bodø/Glimt, una squadra che nel 2017 arrancava nella seconda divisione norvegese, si prepara a ospitare il Tottenham Hotspur nella semifinale di ritorno di Europa League, con un sogno che sembra uscito da un romanzo: raggiungere la finale di Bilbao. 

Ma ciò che rende questa partita ancora più affascinante è il modo in cui i tifosi locali stanno vivendo l’attesa, barattando pesce essiccato e carne di renna pur di accaparrarsi uno dei 480 biglietti disponibili per il match di stasera all’Aspmyra Stadion.

Un baratto dal sapore nordico

La notizia ha fatto il giro del mondo: a Bodø, i biglietti per la partita contro il Tottenham sono preziosi come l’oro. Con una domanda che ha visto 50.000 tifosi contendersi appena 480 tagliandi, i supporter del Glimt hanno dato vita a un mercato parallelo degno di una saga nordica.

Torbjørn Eide, responsabile di un allevamento ittico a Torsken, a otto ore di macchina da Bodø, ha raccontato a NRK di aver offerto cinque chili di boknafisk – un pregiato merluzzo semi-essiccato dal valore di circa 2.500 corone norvegesi (182 sterline) – in cambio di un biglietto. 

La sua proposta, lanciata sui social, ha trovato un acquirente: un tifoso che, attratto dal profumo salmastro del pesce, ha ceduto il suo posto in tribuna. Altri hanno messo sul piatto carne di renna, un simbolo della cultura nordica, trasformando l’attesa in un rituale che mescola tradizione e passione calcistica.

Questo non è solo folklore: è la testimonianza di quanto il Bodø/Glimt rappresenti per la sua comunità. Una squadra che, come ha sottolineato l’ex portiere del Tottenham Erik Thorstvedt, “dà un enorme senso di orgoglio ai norvegesi” per essere la prima compagine del Paese a raggiungere una semifinale europea.

Un miracolo calcistico

Per capire l’entità dell’impresa del Bodø/Glimt, bisogna riavvolgere il nastro. Nel 2017, la squadra militava nella seconda divisione norvegese, lontana anni luce dai riflettori europei. Sotto la guida di Kjetil Knutsen, promosso ad allenatore nel 2018, il club ha abbracciato una filosofia rivoluzionaria: addio al calcio di contropiede, spazio a un gioco dominante, fatto di pressing alto e controllo del pallone.

I risultati? Quattro titoli nazionali negli ultimi cinque anni e un cammino europeo che ha steso colossi come Porto, Olympiacos e Lazio.

All’Aspmyra Stadion, un impianto da 8.270 posti con un terreno sintetico che sfida le rigide temperature artiche, il Glimt ha costruito una fortezza. Quest’anno, ha vinto nove partite europee in casa, segnando valanghe di gol e concedendo pochissimo. Contro il Tottenham, però, la missione è titanica: ribaltare il 3-1 dell’andata, segnato da un gol tardivo di Ulrik Saltnes che ha tenuto viva la speranza. “Quel gol è stato cruciale”, ha detto Knutsen. “A casa nostra è tutta un’altra storia”.

Tottenham, tra sogno e incubo

Dall’altra parte, il Tottenham di Ange Postecoglou arriva in Norvegia con un vantaggio di due gol ma con il peso di una stagione altalenante. Sedicesimi in Premier League, gli Spurs hanno trovato nell’Europa League una boccata d’ossigeno, mostrando un gioco più pragmatico rispetto al loro solito stile.

Nella gara d’andata, le scelte di Postecoglou – come l’inserimento a sorpresa di Yves Bissouma e Richarlison – hanno pagato: il gol lampo di Brennan Johnson dopo 37 secondi e le reti di James Maddison e Dominic Solanke hanno messo il Glimt alle corde. Ma le assenze di Maddison e Solanke, infortunati, e il dubbio su Son Heung-min complicano i piani per il ritorno.

Inoltre, il campo sintetico di Bodø rappresenta un’incognita. Postecoglou ha scelto di non allenarsi su superfici artificiali prima della partita, confidando nell’adattabilità dei suoi giocatori. Una decisione rischiosa, considerando che il Glimt è maestro nel sfruttare il proprio terreno e l’atmosfera infuocata dell’Aspmyra.

Una città in fermento

Bodø non è solo un campo di battaglia calcistico: è una comunità che vive per il Glimt. La cittadina, descritta come un luogo dove si può andare a piedi dall’aeroporto allo stadio in pochi minuti, è pronta a trasformarsi in un calderone di tifo.

I tifosi, che hanno già dimostrato il loro amore barattando beni preziosi, saranno il dodicesimo uomo in campo. E il ritorno di giocatori chiave come Patrick Berg, sospeso all’andata, e Kasper Høgh, capocannoniere dell’Europa League con sette gol, dà al Glimt un’arma in più.

Un sogno all’orizzonte

Stasera, l’Aspmyra Stadion sarà il teatro di una sfida che va oltre il calcio. Da un lato, il Bodø/Glimt, una squadra che incarna il riscatto di una piccola realtà contro i giganti d’Europa. Dall’altro, il Tottenham, un club in cerca di redenzione e di un trofeo che manca dal 2008.

Tra il gelo artico, il campo sintetico e l’odore di pesce essiccato che aleggia nelle storie dei tifosi, questa semifinale promette emozioni uniche. Riuscirà il Glimt a compiere il miracolo? O gli Spurs chiuderanno i conti, prenotando il biglietto per Bilbao? Una cosa è certa: a Bodø, il calcio non è solo un gioco. È una questione di cuore, orgoglio e, perché no, di qualche chilo di boknafisk.

(Photo by Richard Heathcote/Getty Images)

UEFA Champions League, cambia l'orario della finale: il motivo

Novità importante riguardo la finale di UEFA Champions League 2025/2026. La federazione continentale ha comunicato la scelta del cambio orario con una nota

Roma, Kit Away 2025/26. Quanto costa e dove comprarla

Attraverso una nota ufficiale pubblicata sul proprio sito, il club capitolino ha presentato il nuovo kit in collaborazione con adidas

Juventus, partnership con Balocco. I termini dell'accordo

Una collaborazione che procede dal 2010. Una collaborazione che riflette un’autentica storia di fiducia e vicinanza, cresciuta stagione dopo stagione

La prima pagina dei giornali sportivi italiani ed europei del 28 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di giovedì 28 agosto 2025

Moratti ricoverato in terapia intensiva. L'età e la malattia

Rilevò l'Inter nel 1995 da Ernesto Pellegrini per 70 miliardi di vecchie lire, e il suo primo acquisto fu Javier Zanetti

Calciomercato Juventus, Kolo Muani a un passo dal ritorno: le cifre dell'offerta e il peso a bilancio 

Comolli e Modesto hanno sferrato l'assalto decisivo, affare in chiusura entro sabato

Calciomercato Milan, Vlahovic più Nkunku no ad Harder: tutte le cifre

Igli Tare lavora su due tavoli, Vlahovic e Nkunku, i due attaccanti possono arrivare anche insieme

Calciomercato Milan, brusca frenata per Harder: il motivo

Stop improvviso nella trattativa per il passaggio di Conrad Harder in rossonero. Lo Sporting prende tempo, il Milan riflette e potrebbe cambiare obiettivo

Sorteggi UEFA Champions League, fasce e dove vederli in TV

Giovedì alle 18 il sorteggio della prima fase della UEFA Champions League. Quali saranno le avversarie di Inter, Napoli, Juventus e Atalanta

Alessandro Florenzi si è ritirato dal calcio. Il motivo

Nel palmarès, un campionato Primavera con la Roma, campionato e Supercoppa italiana con il Milan, Coppa e Supercoppa francese con il PSG ed Europeo con la nazionale italiana

Juventus, il premio Front Office Sports 2025 Most Innovative Teams alla Vecchia Signora: le motivazioni

Il premio celebra i team, le leghe e i brand che stanno ridefinendo l’industria sportiva, fissando nuovi standard di innovazione, creatività, progresso e impatto culturale

Calciomercato Juventus, Savona al Nottingham Forest porta Arnau Martinez: le cifre dell'affare

Il buon rapporto con il club diretto da Lina Souloukou apre la strada all'affare che sblocca il mercato in difesa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi