Barella rifiuta l'offerta monstre dell'Al-Hilal: quanto guadagnano i top-player della Saudi Pro League?

I soldi non fanno la felicità. Questo deve aver pensato l'interista Barella che avrebbe deciso di rifiutare l'offerta di 35 milioni annui dall'Al-Hilal

Al cuor non si comanda, ma al portafoglio spesso si strizza l'occhio. La Saudi Pro League fa gola a tanti nelle ultime stagioni. Sulla Gazzetta dello Sport odierna campeggia un servizio che racconta del rifiuto di Barella ai milioni promessi dal calcio arabo.

Saudi League miniera d'oro

C'è chi invece ha ceduto alle pressanti lusinghe di PIF e company. Tanti nomi di spicco hanno sposato i progetti delle squadre del Regno accettando offerte onestamente irrinunciabili. Oggi il massimo torneo saudita può vantare un parco giocatori davvero stellare.

Stipendi top

Diamo qualche cifra in pillole. L'ex Real Madrid Karim Benzema indossa ora i colori dell'Al-Ittihad e incassa la bellezza di 100 milioni. Invidiabile il guadagno di Riyad Mahrez, 34enne algerino che prende 50 milioni dal'Al-Ahli. Da sottolineare lo stipendio assicurato all'ex Napoli Koulibaly: 35 milioni per il senegalese che gioca nell'Al-Hilal. Senza dimenticare il vecchio idolo nerazzurro Brozovic: 24 milioni all'anno per il croato dell'Al-Nassr. E l'ex Lazio Milinkovic-Savic? Il serbo incamera annualmente ben 25 milioni sempre dall'Al-Hilal.

CR7 il più ricco

Vi chiederete perché non abbiamo nominato ancora Cristiano Ronaldo. Tranquilli, lo facciamo ora ma reggetevi forte. Volete sapere quanto denaro guadagna il campione lusitano a stagione? 200 milioni con l'Al-Nassr. Crepi l'avarizia.

 



ISCRIVITI ALLA MASTERCLASS - 11 APRILE 2025 A ROMA

Masterclass Social Media Soccer


Juventus-Sporting Lisbona, Spalletti ritrova Yildiz: le probabili formazioni

Spalletti ritrova Yildiz. Confermato Vlahović al centro dell'attacco, panchina per David e Openda. Koopmeiners ancora nella linea di difesa

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi