Barça Mobile: il Barcellona lancia il suo operatore virtuale

Mas Orange e il gruppo saudita New Era Visionary Group investono 10 milioni di euro nel nuovo operatore del Barcellona

Il Barcellona punta a diversificare il proprio modello di business entrando nel settore delle telecomunicazioni. Nasce così Barça Mobile, un operatore mobile virtuale frutto della partnership con il gruppo saudita New Era Visionary Group (NEVG).

Investimenti e strategie 

Il progetto prevede un investimento complessivo di 10 milioni di euro e includerà, oltre ai servizi di telefonia mobile, esperienze esclusive dedicate ai fan. Il primo prodotto presentato è la nuova Global Travel eSim, una scheda mobile virtuale che facilita la connessione a internet mobile in più di 170 paesi in maniera più fluida e rapida. 

Il prossimo step sarà il lancio di servizi di connettività domestica in fibra ottica, destinati principalmente al mercato iberico, grazie all’infrastruttura di MasOrange.

Le dichiarazioni di Laporta 

"Siamo molto convinti che questa diventerà una linea di business per l'FC Barcelona destinata  ai nostri soci e tifosi", ha detto il presidente blaugrana Joan Laporta, aggiungendo: "Non solo condividiamo informazioni con i nostri partner, ma rafforziamo il nostro impegno per l'innovazione e le nuove tecnologie".

Nel frattempo, Joaquín Colino di MasOrange ha dichiarato che fornirà "la rete con la maggiore copertura per oltre 100.000 spettatori, l'equivalente delle città di Girona o Lleida. Sarà il più grande sistema di copertura di stadi al mondo". Colino ha inoltre sottolineato che in linea con il suo impegno verso la sostenibilità e l'efficienza, "consentirà di installare meno antenne, grazie alla tecnologia 5G che permetterà di scaricare un film in Full HD in meno di due minuti".

Foto di Eric Alonso / Getty Images

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Milan: Rabiot in netta ripresa, quando tornerà

Il centrocampista francese si è sbloccato qualche settimana fa a causa di un problema muscolare

Fiorentina: Goretti favorito per il dopo Pradè

Porte girevoli al Franchi. Il burrascoso addio all'uomo mercato nativo di Roma ha portato ad una autentica rivoluzione in casa toscana

Lazio-Cagliari, Isaksen e Zaccagni regalano un sorriso a Sarri: il tabellino e gli highlights

La Lazio centra un prezioso bis all'Olimpico e risale in classifica a quota 15 punti, agganciando il treno per le posizioni europee

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi