Atalanta: grande successo per la 16esima edizione della "Camminata Nerazzurra"

La stagione appena terminata ha consacrato ancora una volta l’Atalanta, da diversi anni ormai uno dei punti fermi del nostro campionato

Photo by Marco Luzzani/Getty Images

La squadra orobica ha conquistato per la quinta volta, grazie al terzo posto raggiunto in classifica, la qualificazione al torneo più importante d’Europa, la Champions League. Un percorso virtuoso quello degli orobici, l’ennesimo eccezionale traguardo portato a casa grazie al lavoro della società, del tecnico Gian Piero Gasperini e di una squadra che nel momento cruciale della stagione non ha deluso le aspettative.

Dea cuore pulsante di Bergamo

Il popolo atalantino, in queste ore alle prese con la notizia della partenza di Gian Piero Gasperini, può ritenersi pienamente orgoglioso del percorso compiuto dalla propria squadra. L’Atalanta si conferma sempre più il cuore pulsante di Bergamo, simbolo di identità e passione condivisa. Proprio nella provincia lombarda, tra l’altro, si è svolta ieri la 16ª edizione della "Camminata Nerazzurra", un evento che unisce sport, comunità e tifo in una giornata di festa e partecipazione collettiva.

L'organizzazione dell'evento

La manifestazione è divenuta un pezzo di storia di una Bergamo a tinte nerazzurre e ogni anno richiama un ampio numero di partecipanti che si ritrovano insieme per celebrare la passione per l’Atalanta e per promuovere i valori di aggregazione e solidarietà. L’evento è organizzato dal Centro Coordinamento Club Amici dell'Atalanta e a rappresentare l’Atalanta è stato il Direttore Generale Corporate, Andrea Fabris.

Il percorso

Come riporta il portale del Club, “la partenza è stata data intorno alle 8.45 e, come consuetudine, per oltre 20' i partecipanti hanno sfilato sotto l'arco gonfiabile posizionato sul Sentierone prima di scegliere su quale dei tre percorsi (6, 10 e 16 km) cimentarsi... Un colpo d'occhio come sempre incredibile e davvero emozionante, all'insegna del grande amore per l'Atalanta, denominatore comune per tutti i tifosi, grandi e piccini”.

Juventus-Sporting Lisbona, Spalletti ritrova Yildiz: le probabili formazioni

Spalletti ritrova Yildiz. Confermato Vlahović al centro dell'attacco, panchina per David e Openda. Koopmeiners ancora nella linea di difesa

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi