Arsenal e Guinness: una nuova partnership globale per unire i tifosi

L’Arsenal ha annunciato una collaborazione pluriennale con Guinness, l’iconico marchio irlandese di birra stout, che diventerà partner ufficiale del club a partire dalla stagione 2025/26

Arsenal.com

L’Arsenal e Guinness hanno siglato un accordo che vedrà il celebre marchio di stout irlandese diventare partner ufficiale del club londinese. La collaborazione prenderà il via dalla stagione 2025/26 e si estenderà a oltre 80 mercati globali, con un focus particolare su Regno Unito, Irlanda, Africa e Asia. Questo accordo rappresenta un passo significativo per Guinness nel mondo del calcio di club, dopo il suo ruolo come birra ufficiale della Premier League e il coinvolgimento in altri sport come il rugby, con la sponsorizzazione del Guinness Six Nations.

La partnership è stata celebrata con un evento speciale a Singapore, durante il tour pre-stagionale dell’Arsenal. Oltre 300 tifosi del Singapore Supporters Club si sono riuniti al Molly Malone’s, storico punto di ritrovo dei Gunners locali, per brindare all’inizio di questa collaborazione con pinte di Guinness. L’evento ha sottolineato l’importanza dei tifosi nel progetto, che mira a creare nuovi rituali e tradizioni legate ai matchday.

Guinness al centro dell’esperienza all’Emirates Stadium

A partire dalla prossima stagione, i tifosi che assisteranno alle partite dell’Arsenal, sia maschili che femminili, all’Emirates Stadium potranno gustare Guinness e la sua variante analcolica, Guinness 0.0, nei bar dello stadio. Questa mossa si inserisce in una strategia più ampia del club per migliorare l’esperienza dei supporter, rendendo i momenti legati alle partite ancora più memorabili. Juliet Slot, Chief Commercial Officer dell’Arsenal, ha dichiarato: “Guinness è amata dai tifosi di tutto il mondo. Siamo orgogliosi di collaborare con uno dei più grandi marchi globali per rendere un giorno all’Emirates un’esperienza indimenticabile per i nostri supporter. Le nostre partite sono fatte di rituali, tradizioni e senso di appartenenza, e siamo entusiasti di mettere Guinness al centro di nuovi rituali per i tifosi in questa stagione e oltre”.

Somnath Dasgupta, Marketing Director Global Sports Partnerships di Guinness, ha aggiunto: “L’Arsenal è uno dei club di maggior successo nella storia della Premier League, e questa partnership rappresenta un’opportunità entusiasmante per rafforzare il nostro legame con il calcio e creare connessioni più profonde con i tifosi dell’Arsenal in tutto il mondo. Non vediamo l’ora di offrire pinte perfette di Guinness e Guinness 0.0 ai fan che visiteranno l’Emirates Stadium dalla prossima stagione”.

Un impegno per il bere responsabile

Oltre a portare il gusto di Guinness negli stadi e nei ritrovi dei tifosi, la partnership include un impegno condiviso per promuovere il bere responsabile. Guinness, già Official Responsible Drinking Partner della Premier League, utilizzerà i suoi diritti globali per sensibilizzare i supporter dell’Arsenal su questo tema, con campagne che saranno visibili all’Emirates Stadium e integrate in attivazioni digitali e contenuti co-brandizzati. Questo aspetto riflette la crescente attenzione del marchio verso opzioni responsabili, come dimostrato dalla promozione di Guinness 0.0, che risponde alle preferenze di un pubblico sempre più attento alle alternative analcoliche.

Un contesto di crescita commerciale per l’Arsenal

L’accordo con Guinness si inserisce in una fase di espansione commerciale per l’Arsenal, che ha recentemente annunciato altre partnership di prestigio, come quelle con Asahi Super Dry (Official Beer Partner per lager, ale e cider), Athletic Brewing Company e TCL. Questi accordi testimoniano la strategia del club di rafforzare il proprio appeal globale, anche grazie alla presenza di una fanbase tra le più appassionate al mondo.

Dal punto di vista sportivo, l’Arsenal si prepara a una stagione 2025/26 ambiziosa. Sotto la guida di Mikel Arteta, il club ha chiuso la stagione 2024/25 al secondo posto in Premier League per il terzo anno consecutivo e ha raggiunto le semifinali di UEFA Champions League, il miglior risultato europeo dal 2009. Con acquisti di alto profilo come Martin Zubimendi, Noni Madueke e Kepa Arrizabalaga, i Gunners puntano a interrompere un digiuno di 21 anni dal titolo di Premier League. La partnership con Guinness, con le sue attivazioni globali, supporterà il club anche fuori dal campo, consolidando la sua immagine come potenza commerciale e sportiva.


Super Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Super Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Super Early Bird!

Un brindisi ai tifosi e al futuro

La collaborazione tra Arsenal e Guinness non è solo un accordo commerciale, ma un progetto che celebra la passione dei tifosi e la loro appartenenza al club. Con eventi come quello di Singapore e le future attivazioni previste in tutto il mondo, questa partnership promette di unire i Gunners sotto il segno di una pinta di Guinness, creando momenti indimenticabili che andranno oltre i 90 minuti di gioco. 

L’entusiasmo per l’annuncio è già palpabile tra i supporter, soprattutto tra gli irlandesi, come dimostrato dai commenti su piattaforme come Reddit, dove i tifosi hanno celebrato il legame storico tra l’Arsenal e i giocatori irlandesi del passato, da David O’Leary a Liam Brady. Con Guinness al loro fianco, i Gunners sono pronti a scrivere un nuovo capitolo della loro storia, dentro e fuori dal campo.

Derby di Roma, Dybala e Castellanos infortunati

Sia Gasperini sia Sarri hanno perso in queste ore i propri uomini migliori, e saranno quindi costretti a privarsene domenica

Legends Charity Game in Portogallo: Kaká, Figo, Cafu, Puyol e tanti altri, insieme per una buona causa

In scena allo stadio José Alvalade di Lisbona il Legends Charity Game: una partita di beneficenza con Kaká, Luís Figo, Cafu, Puyol e Roberto Carlos protagonisti

Cinque tendenze che stanno plasmando il calcio europeo: un’analisi del rapporto UEFA 2024-25

Analizzando il rapporto UEFA 2024-25 emergono cinque tendenze che stanno trasformando il calcio europeo

"Forma la tua passione": il Parma Calcio entra nelle scuole

Quasi 1800 remigini indosseranno infatti i colori gialloblu, rafforzando il proprio legame extracalcistico con il team

L’Arsenal e L'Oréal Paris proseguiranno la loro partnership di successo

L’obiettivo sarà promuovere prodotti L'Oréal Paris come Elvive, il marchio numero uno nel Regno Unito, e Man Expert, altro marchio leader in UK per la cura maschile

Red&Gold Football, la joint venture tra Bayern Monaco e LAFC apre le porte al Jeju SK FC

La partnership in questione ha come obiettivo quello di portare allo scambio regolare di conoscenze e metodi di allenamento e presto sarà prevista anche l’introduzione di uno scouting dedicato

Serie A, Inter: Josep Martinez sorpassa Sommer, la situazione

Le recenti prove non esaltanti dell'estremo difensore svizzero stanno costringendo Chivu a profonde riflessioni

Serie A, tris del Napoli sulla Fiorentina: quanto valgono i gol dei nuovi acquisti

Nuovi volti azzurri subito in vetrina. Gli acquisti estivi dei partenopei hanno lasciato il segno al Franchi

Champions League: Kvaratskhelia si fa male in Ligue 1, in forse per l'Atalanta

Guai per il fantasista georgiano. Un problema fisico ha interrotto bruscamente la partita di campionato contro il Lens. Lo staff medico dei transalpino proverà a recuperarlo per la Champions

Calciomercato Juventus: dove poteva finire Adzic, l'eroe del match con l'Inter

La provvidenza non ha limiti. Il giovane giocatore montenegrino era in partenza durante la sessione estiva di calciomercato. Il derby d'Italia porta anche la sua firma

Sassuolo-Lazio 1-0, decide un eurogol di Fadera: tabellino e highlights

Sarri perde Rovella per infortunio ed è costretto a cambiare il piano gara. Prima vittoria per i Neroverdi

Juventus-Borussia Dortmund: i dubbi di Tudor: un posto per tre in attacco, Cambiaso e Conceição

Igor Tudor ritrova Cambiaso. Ancora assenti Cambiaso e Zeghrova. Dubbio attacco: chi partirà titolare?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi