Arsenal e Guinness: una nuova partnership globale per unire i tifosi

L’Arsenal ha annunciato una collaborazione pluriennale con Guinness, l’iconico marchio irlandese di birra stout, che diventerà partner ufficiale del club a partire dalla stagione 2025/26

Arsenal.com

L’Arsenal e Guinness hanno siglato un accordo che vedrà il celebre marchio di stout irlandese diventare partner ufficiale del club londinese. La collaborazione prenderà il via dalla stagione 2025/26 e si estenderà a oltre 80 mercati globali, con un focus particolare su Regno Unito, Irlanda, Africa e Asia. Questo accordo rappresenta un passo significativo per Guinness nel mondo del calcio di club, dopo il suo ruolo come birra ufficiale della Premier League e il coinvolgimento in altri sport come il rugby, con la sponsorizzazione del Guinness Six Nations.

La partnership è stata celebrata con un evento speciale a Singapore, durante il tour pre-stagionale dell’Arsenal. Oltre 300 tifosi del Singapore Supporters Club si sono riuniti al Molly Malone’s, storico punto di ritrovo dei Gunners locali, per brindare all’inizio di questa collaborazione con pinte di Guinness. L’evento ha sottolineato l’importanza dei tifosi nel progetto, che mira a creare nuovi rituali e tradizioni legate ai matchday.

Guinness al centro dell’esperienza all’Emirates Stadium

A partire dalla prossima stagione, i tifosi che assisteranno alle partite dell’Arsenal, sia maschili che femminili, all’Emirates Stadium potranno gustare Guinness e la sua variante analcolica, Guinness 0.0, nei bar dello stadio. Questa mossa si inserisce in una strategia più ampia del club per migliorare l’esperienza dei supporter, rendendo i momenti legati alle partite ancora più memorabili. Juliet Slot, Chief Commercial Officer dell’Arsenal, ha dichiarato: “Guinness è amata dai tifosi di tutto il mondo. Siamo orgogliosi di collaborare con uno dei più grandi marchi globali per rendere un giorno all’Emirates un’esperienza indimenticabile per i nostri supporter. Le nostre partite sono fatte di rituali, tradizioni e senso di appartenenza, e siamo entusiasti di mettere Guinness al centro di nuovi rituali per i tifosi in questa stagione e oltre”.

Somnath Dasgupta, Marketing Director Global Sports Partnerships di Guinness, ha aggiunto: “L’Arsenal è uno dei club di maggior successo nella storia della Premier League, e questa partnership rappresenta un’opportunità entusiasmante per rafforzare il nostro legame con il calcio e creare connessioni più profonde con i tifosi dell’Arsenal in tutto il mondo. Non vediamo l’ora di offrire pinte perfette di Guinness e Guinness 0.0 ai fan che visiteranno l’Emirates Stadium dalla prossima stagione”.

Un impegno per il bere responsabile

Oltre a portare il gusto di Guinness negli stadi e nei ritrovi dei tifosi, la partnership include un impegno condiviso per promuovere il bere responsabile. Guinness, già Official Responsible Drinking Partner della Premier League, utilizzerà i suoi diritti globali per sensibilizzare i supporter dell’Arsenal su questo tema, con campagne che saranno visibili all’Emirates Stadium e integrate in attivazioni digitali e contenuti co-brandizzati. Questo aspetto riflette la crescente attenzione del marchio verso opzioni responsabili, come dimostrato dalla promozione di Guinness 0.0, che risponde alle preferenze di un pubblico sempre più attento alle alternative analcoliche.

Un contesto di crescita commerciale per l’Arsenal

L’accordo con Guinness si inserisce in una fase di espansione commerciale per l’Arsenal, che ha recentemente annunciato altre partnership di prestigio, come quelle con Asahi Super Dry (Official Beer Partner per lager, ale e cider), Athletic Brewing Company e TCL. Questi accordi testimoniano la strategia del club di rafforzare il proprio appeal globale, anche grazie alla presenza di una fanbase tra le più appassionate al mondo.

Dal punto di vista sportivo, l’Arsenal si prepara a una stagione 2025/26 ambiziosa. Sotto la guida di Mikel Arteta, il club ha chiuso la stagione 2024/25 al secondo posto in Premier League per il terzo anno consecutivo e ha raggiunto le semifinali di UEFA Champions League, il miglior risultato europeo dal 2009. Con acquisti di alto profilo come Martin Zubimendi, Noni Madueke e Kepa Arrizabalaga, i Gunners puntano a interrompere un digiuno di 21 anni dal titolo di Premier League. La partnership con Guinness, con le sue attivazioni globali, supporterà il club anche fuori dal campo, consolidando la sua immagine come potenza commerciale e sportiva.


Super Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Super Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Super Early Bird!

Un brindisi ai tifosi e al futuro

La collaborazione tra Arsenal e Guinness non è solo un accordo commerciale, ma un progetto che celebra la passione dei tifosi e la loro appartenenza al club. Con eventi come quello di Singapore e le future attivazioni previste in tutto il mondo, questa partnership promette di unire i Gunners sotto il segno di una pinta di Guinness, creando momenti indimenticabili che andranno oltre i 90 minuti di gioco. 

L’entusiasmo per l’annuncio è già palpabile tra i supporter, soprattutto tra gli irlandesi, come dimostrato dai commenti su piattaforme come Reddit, dove i tifosi hanno celebrato il legame storico tra l’Arsenal e i giocatori irlandesi del passato, da David O’Leary a Liam Brady. Con Guinness al loro fianco, i Gunners sono pronti a scrivere un nuovo capitolo della loro storia, dentro e fuori dal campo.

Napoli-Catanzaro, dove vederla in TV

Torna, a distanza di 42 anni, il derby del Sud tra Napoli e Catanzaro

AC Milan e Puma svelano la terza maglia: il Third Kit è giallo!

Un omaggio alle grandi maison di moda che animano le vie della città e un tributo alla stagione 1995/96, culminata con la conquista dello Scudetto da parte del Milan

Il Como 1907 e adidas presentano la nuova sneaker che ridefinisce il concetto di lusso

Ogni scarpa è infatti decorata a mano ed ogni motivo è ispirato al lago grazie al lavoro di artigiani italiani

Calciomercato, Roma e Juventus studiano lo scambio tra Cristante e McKennie: cifre e conguaglio

Prende corpo un clamoroso affare tra la Juventus di Comolli e la Roma di Massara

Kaiserslautern-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la terza amichevole della preseason: sfida al Kaiserslautern allo Fritz-Walter-Stadion

Torino-Cremonese, dove vederla in TV

Sapore di Serie A al campo sportivo di Prato allo Stelvio, in Trentino Alto Adige, teatro dell'incontro tra Torino e Cremonese

Hannover 96-Cagliari, dove vederla in TV

La formazione guidata da Fabio Pisacane impegnata in un'altra sfida internazionale contro l'Hannover 96, squadra militante in Bundesliga 2

Liverpool-Milan, dove vederla in TV

Classica del calcio europeo tra Milan e Liverpool al Kai Tak Sports Park di Kai Tai

Genoa-Mantova, dove vederla in TV

Il Genoa di Patrick Vieira sfida il Mantova di Davide Possanzini al centro sportivo Carlo Benatti di Moena

Dubai, Andrea Pirlo allenerà lo United FC. E il suo stipendio...

La conferma di Pirlo sulla panchina del club riveste anche un significato commerciale non fraintendibile, utile ad ampliare ed espandere l'awareness della squadra e dell'intero movimento calcistico arabo

Serie A Women: oggi verrà svelato il tanto atteso calendario

Il campionato che partirà il prossimo autunno sarà diverso rispetto a tutti quelli disputati fino ad oggi, questo perché il numero di squadre partecipanti è stato modificato

AS Roma, contro il Cannes la prossima amichevole. Già in vendita i biglietti

Il ciclo delle amichevoli non terminerà certo con la gara contro i tedeschi e proseguirà il prossimo 31 luglio quando al Tre Fontane andrà in scena Roma-Cannes, partita che si giocherà alle 18 e che darà l’opportunità ai tifosi di prendere parte all’evento

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi