Arsenal e adidas hanno ampliato il progetto “No More Reds”

Riconfermato il progetto sociale di adidas e Arsenal per i giovani londinesi. Pronto un programma di volontariato per tenere i giovani al sicuro dalla criminalità da arma bianca e dalla violenza giovanile. L'Arsenal indosserà ancora una volta un kit total white nel terzo turno di FA Cup.

L’Arsenal e lo sponsor tecnico adidas hanno dato il via a un nuovo step della campagna No More Red.

Questa iniziativa è stata lanciata per la prima volta nel gennaio 2022 per sostenere il lavoro svolto dalla Community dei Gunners per mantenere i giovani al sicuro dalla criminalità da arma bianca e dalla violenza giovanile.

Anche se a Londra il numero di adolescenti uccisi a causa di crimini giovanili violenti sia diminuito significativamente rispetto al 2021, nella capitale inglese tra gennaio 2022 e novembre 2022 si sono stati registrati più di 11 mila reati legati all'uso di coltelli, in aumento rispetto allo stesso periodo del 2021.



LEGGI ANCHE:

LE ANTICIPAZIONI DELLA NUOVA MAGLIA DELL'ITALIA FIRMATA ADIDAS



adidas e l'Arsenal riconfermano così il loro impegno a lungo termine per creare spazi sicuri per i giovani che praticano sport e fornire un migliore accesso a modelli virtuosi e far luce su individui di talento che stanno facendo la differenza in termini di volontariato nella loro comunità.

Nel 2023 verrà ingrandito e rafforzato il progetto No More Red, partendo dall’ampliamento del numero di volontari, il primo step infatti sarà il lancio di una campagna di volontariato insieme ad uno dei partner di beneficenza dei Gunners.

Chiunque farà volontariato con una delle organizzazioni e degli enti di beneficenza nell'ambito del progettp No More Red riceverà una maglia No More Red e sarà invitato a vedere l'Arsenal all'Emirates Stadium.



LEGGI ANCHE:

ARSENAL, CIFRE E BONUS DELL'ACCORDO CON ADIDAS



Ciascuna organizzazione e ente di beneficenza ha a disposizione dieci maglie No More Red da regalare ai volontari, in cambio della loro disponibilità a prendere parte ad iniziative benefiche.

Oltre al programma di volontariato, nel 2023 No More Red continuerà a concentrarsi su:

  • Investimenti in spazi sicuri dove fare sport, con alcuni lavori già programmati come la riqualificazione di un campo a Kings Estate, Islington, alla fine di gennaio;
  • Premiare e riconoscere i giovani campioni locali identificati come influenze positive nelle loro comunità;
  • Sviluppare progetti di azione sociale, da rendicontare sul sito ufficiale del club, con dati e risultati ottenuti.

I progetti da sviluppare dovranno includere opportunità retribuite per questi giovani cercando di sviluppare dei progetti creativi che lascino un segno positivo nella loro comunità, come installazioni artistiche, eventi comunitari e campagne di sensibilizzazione.



LEGGI ANCHE:

LA GIAMAICA É LA DICIANNOVESIMA NAZIONALE CHE VESTIRÁ ADIDAS NEL 2023



Per celebrare il secondo anno del progetto, la prima squadra maschile dell'Arsenal indosserà una versione del kit total white in occasione del terzo turno di FA Cup in trasferta contro l’Oxford United.

La squadra femminile invece indosserà il kit di allenamento pre-partita e le giacche con il claim No More Red in occasione del derby all'Emirates Stadium contro il Chelsea il 15 gennaio.

Il kit non sarà mai disponibile per la vendita e sarà regalato solo a persone che stanno facendo la differenza nella loro comunità con il volontariato e altre attività sociali.

Il primo anno di No More Red

Durante il primo anno dell'iniziativa adidas e Arsenal:

  • Hanno ristrutturato il campo di Harvist Estate, poco distante dall'Emirates Stadium. Il campo è stato utilizzato dalla Community dei Gunners per organizzare gare e allenamenti durante l'anno con oltre 200 giovani. Anche i residenti del quartiere hanno beneficiato dell’impianto con oltre 8 mila ore di accesso;
  • Hanno offerto una casa a dieci associazioni di beneficenza di Londra che lavorano per combattere le cause e gli effetti dannosi della violenza giovanile;
  • Hanno celebrato i giovani modelli positivi premiando oltre 50 giovani di Londra con la maglia No More Red, mettendo anche in risalto i loro successi durante le gare dell'Arsenal, sia nello stadio che sul web;
  • Hanno creato e lanciato i progetti di azione sociale No More Red in cui 30 giovani sono stati guidati dall'artista di strada Stazzy per imparare a intraprendere una carriera nell'arte. Le sessioni sono culminate nella creazione di un murales No More Red al Rosemary Gardens, Islington;
  • Hanno riunito talenti dello sport e dell'industria creativa, tra cui il campione di pugilato Anthony Yarde, il regista Luke Brookner, il famoso artista Reuben Dangoor e la DJ Emerald Rose Lewis per fornire sostegno e consulenza ai giovani di Londra.

Foto copertina credit Adidas.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Pisa-Lazio, il muro di Gilardino respinge gli assalti Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

Un pareggio che ha messo in luce la solidità difensiva dei padroni di casa e la serata storta degli attaccanti di Sarri

Verso Milan-Roma: quando Borriello fece piangere Allegri

Metti una notte fredda e tempestosa a San Siro. Il bomber giallorosso dell'epoca, noto alle cronache rosa per l'appassionante love story con Belen Rodriguez, trovò il guizzo decisivo

Michele Uva nella Top 100 di Time: l’unico dirigente sportivo tra i leader globali dell’azione climatica

Michele Uva, unico dirigente sportivo nella Top 100 di Time per l'azione climatica, guida la sostenibilità UEFA con Euro 2024 a emissioni ridotte e neutralità carbonica entro il 2040

Pisa-Lazio, le ultime dall'Arena Garibaldi: le probabili formazioni

La sfida dell'Arena Garibaldi chiude il turno infrasettimanale di Serie A. Pochi cambi per Gilardino e Sarri

Calciomercato Real Madrid: Endrick può partire, i dettagli sulla formula

Stiamo parlando di un gioiellino ancora grezzo ma che ben presto potrebbe elevarsi nel gotha del calcio internazionale. Adesso però i Blancos riflettono sul suo futuro immediato

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+: la nuova casa globale del calcio arriva nel 2026

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+ nel 2026 come piattaforma globale gratuita del calcio, con contenuti live, on demand, notizie multilingue e opzioni premium

Calciomercato Al-Hilal: Milinkovic-Savic ha deciso, le ultime

Il sogno di tante squadre europee e italiane ora sembra svanire. Il forte centrocampista serbo ha deciso di rimanere in terra araba

Il Psg presenta il nuovo MyParis, il programma fedeltà totalmente rinnovato

L’innovativo progetto, totalmente rinnovato, metterà a disposizione della fanbase esperienze uniche che permetteranno di sfruttare la parte interattiva durante tutta la stagione

Bologna FC 1909 ed Aifo insieme per l’inclusione delle persone con disabilità

Grazie ai progetti di Cooperazione Internazionale e alle attività sul territorio italiano, AIFO – Inclusione e Cura si impegna contro disuguaglianza e discriminazione

Juventus: Vlahovic torna leader, come lo utilizzerà Spalletti

La prestazione dell'attaccante serbo contro i friulani ha trasportato nuovamente l'ex Fiorentina al centro del villaggio bianconero

Inter: il talento Sucic trascina i nerazzurri, numeri e stipendio

Il vento dei Balcani comincia a spirare forte sulle sorti dei nerazzurri. Il centrocampista classe 2003 ci ha messo un po' per carburare, ma ora è pronto a conquistare un posto al sole tra i titolari di Chivu

Genoa, Sassuolo decisivo per Vieira: l'esonero non è, per ora, una opzione

Il Genoa cade nuovamente, tra fischi e contestazioni. Patrick Viera non trova la medicina per uscire dalla crisi e ora si gioca tutto contro il Sassuolo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi