Arabia Saudita, Egitto e Grecia pronti per ospitare il Mondiale 2030

Il Paese saudita si candida per ospitare il primo Mondiale su tre continenti. Coinvolgendo Grecia ed Egitto nella propria strategia per organizzare la FIFA World Cup 2030, l'Arabia Saudita è pronta ad ospitare il Mondiale.

Un Mondiale in esecuzione, l’altro quello del 2026 già assegnato ad USA, Canada e Messico e poi?

Ad otto anni di distanza già si inizia a pensare alla FIFA World Cup 2030 e le candidate di certo non mancano.

Tra queste si sta palesando con forte interesse l’Arabia Saudita, Paese reduce da un’ottima figura in Qatar pur non passando il proprio girone di qualificazione.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022



Buone prestazioni, gol, tecnica ed una vittoria indimenticabile contro l’Argentina di Leo Messi per entrare in un mood di entusiasmo e voglia di calcio.

Anche per queste ragioni, ma specie per le ben meno romantiche possibilità economiche (sconfinate) dei sauditi, l’Arabia ha presentato la propria candidatura in veste di hub "tricontinentale", coinvolgendo anche Grecia ed Egitto per una collaborazione unica nella storia del Mondiale.



LEGGI ANCHE:

COME USA, CANADA E MESSICO SI STANNO PREPARANDO PER ORGANIZZARE IL MONDIALE



Il tutto, oltre che per il prestigio del torneo, anche per far coincidere il Mondiale con la Saudi Vision 2030, un progetto strategico nazionale che mira a ridurre la dipendenza del Paese dal petrolio e a diversificare l'economia, sviluppando altri settori tra i quali anche quello sportivo e del turismo.

Attualmente le avversarie più accreditare per ostacolare l’intento del Re Salman sono Uruguay, Argentina, Cile e Paraguay che presenteranno le loro candidature congiuntamente per un Mondiale sudamericano. Poi c'è il trittico formato da Spagna, Portogallo, Ucraina ed infine la candidatura che presenterà in solitaria il Marocco.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato: Milan e Inter all'assalto di Caprile, le cifre

Il portiere originario di Verona potrebbe sbarcare nel cuore della Lombardia

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi