Arabia Saudita, Egitto e Grecia pronti per ospitare il Mondiale 2030

Il Paese saudita si candida per ospitare il primo Mondiale su tre continenti. Coinvolgendo Grecia ed Egitto nella propria strategia per organizzare la FIFA World Cup 2030, l'Arabia Saudita è pronta ad ospitare il Mondiale.

Un Mondiale in esecuzione, l’altro quello del 2026 già assegnato ad USA, Canada e Messico e poi?

Ad otto anni di distanza già si inizia a pensare alla FIFA World Cup 2030 e le candidate di certo non mancano.

Tra queste si sta palesando con forte interesse l’Arabia Saudita, Paese reduce da un’ottima figura in Qatar pur non passando il proprio girone di qualificazione.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022



Buone prestazioni, gol, tecnica ed una vittoria indimenticabile contro l’Argentina di Leo Messi per entrare in un mood di entusiasmo e voglia di calcio.

Anche per queste ragioni, ma specie per le ben meno romantiche possibilità economiche (sconfinate) dei sauditi, l’Arabia ha presentato la propria candidatura in veste di hub "tricontinentale", coinvolgendo anche Grecia ed Egitto per una collaborazione unica nella storia del Mondiale.



LEGGI ANCHE:

COME USA, CANADA E MESSICO SI STANNO PREPARANDO PER ORGANIZZARE IL MONDIALE



Il tutto, oltre che per il prestigio del torneo, anche per far coincidere il Mondiale con la Saudi Vision 2030, un progetto strategico nazionale che mira a ridurre la dipendenza del Paese dal petrolio e a diversificare l'economia, sviluppando altri settori tra i quali anche quello sportivo e del turismo.

Attualmente le avversarie più accreditare per ostacolare l’intento del Re Salman sono Uruguay, Argentina, Cile e Paraguay che presenteranno le loro candidature congiuntamente per un Mondiale sudamericano. Poi c'è il trittico formato da Spagna, Portogallo, Ucraina ed infine la candidatura che presenterà in solitaria il Marocco.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi