Appello della Lega B a FIGC e Governo sulla mutualità

La Lega di B attraverso un comunicato ufficiale lancia un appello contro la riforma della mutualità prospettata dal Governo.

La Lega di Serie B lancia l’allarme.

Attraverso un comunicato ufficiale la lega guidata da Mauro Balata lancia l’allarme sulla possibile riforma alla c.d. “mutualità” prevista nel decreto legislativo 36/2021.

Di seguito il comunicato ufficiale completo.

“Un provvedimento che va a minare il futuro delle categorie professionistiche inferiori del calcio e in particolare quei soggetti che formano e valorizzano i giovani, fornendo un contributo decisivo al movimento. È un grido d’allarme quello che la Lega Serie B manda alla Figc affinché sia portavoce presso il Governo per intervenire in merito alla possibilità, prevista dal decreto legislativo 36/2021, che la cosiddetta ‘mutualità’, cioè il contributo che la Serie A è tenuta a versare alle altre leghe e alla stessa Figc, esca dal calcio a favore di altre federazioni. 



LEGGI ANCHE:

ONEFOOTBALL TRASMETTERÁ LA SERIE BKT IN PAY-PER-VIEW NEGLI USA



Oggi i proventi della commercializzazione dei diritti audiovisivi della Serie A alimentano lo sviluppo dei settori giovanili delle società, la formazione e l'utilizzo di atleti convocabili per le squadre nazionali giovanili italiane maschili e femminili ma anche gli investimenti per gli impianti sportivi. Sottrarle a queste finalità significa, pertanto, compromettere il futuro di questo sport, un decreto che finisce con il penalizzare quelle leghe, come la B, che fa della crescita dei giovani la propria mission sportiva. Ridurre ulteriormente questi fondi, che scontano già marcate differenze con le altre realtà di seconda categoria europea, significherebbe affossare definitivamente chi con risultati apprezzabili si sforza di alimentare il sistema calcio Italia.

Il rischio di default, poi, è ancora più alto in un momento in cui le proprietà soffrono per la crisi economica e gli elevati costi dell’energia ai quali non sono state date risposte decisive nemmeno con il recente decreto aiuti.

La LNPB - conclude la nota - Ha sin da subito manifestato la necessità di un intervento in sede legislativa per scongiurare il grave danno che questa norma porterebbe. Ora alla Federazione chiede di fare la sua doverosa parte con un intervento deciso e risolutivo”.

Il dubbio principale ricade sulla redistribuzione delle risorse provenienti dai diritti TV che la Serie A è tenuta a dividere con le altre leghe calcistiche inferiori secondo l’attuale norma e, in base alla riforma, potrebbe invece redistribuire con altre Federazioni come sostegno a tutto il movimento sportivo italiano.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Manchester City-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il City di Guardiola ospita il Dortmund di Kovac all'Etihad Stadium di Manchester per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Club Brugge-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bruges ospita il Barcellona di Flick per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid ospiterà eventi collegati al GP di Formula 1

Non solo calcio al Riyadh Air Metropolitano di Madrid, la casa dei Colchoneros, che diventerà, dal prossimo anno, un prezioso alleato anche della Formula 1

Il Verona sogna il nuovo stadio: aver avviato l’iter per lo sviluppo dell’impianto

Il futuro del calcio italiano passa anche attraverso la costruzione di nuovi impianti e i Club del nostro Paese sono sempre più consapevoli dell’importanza di disporre di strutture moderne, funzionali e sostenibili

Bayern Monaco, rivoluzione rosa: uno stadio da 15 mila posti solo per la squadra femminile

Il Bayern Monaco acquista l'Hachinger Sportpark da 15.000 posti per 7,5 milioni di euro: sarà la nuova casa esclusiva della squadra femminile

Qarabag-Chelsea, probabili formazioni e dove vederla in TV

In Azerbaijan arriva il Chelsea di Maresca, campione del mondo e due volte campione d’Europa, con l’obiettivo di portare a casa i tre punti contro la rivelazione del torneo

La FA Cup sbarca in Italia: Warner Bros. Discovery e DAZN uniscono le forze per trasmetterla fino al 2028

Warner Bros, Discovery e DAZN si assicurano i diritti co-esclusivi della FA Cup in Italia fino al 2028, con oltre 70 partite in diretta su Eurosport e DAZN

Fiorentina: ora spunta Vanoli per la panchina, le ultime

La telenovela viola regala ancora puntate da non perdere. Il casting continua e i nomi fioccano

Verso Inter-Kairat: confronto Lautaro-Pio Esposito, tutti i numeri

Il Biscione si gode un attacco da urlo. Un poker di pedine da far invidia, degno di un top club europeo

Napoli-Eintracht: Conte non sfonda, perché il mal d'Europa continua

Il pareggio a reti bianche tra partenopei e tedeschi mette per l'ennesima volta in evidenza le criticità del tecnico pugliese nell'affrontare le competizioni internazionali

Juventus-Sporting Lisbona, pari e patta allo Stadium: tabellino e highlights

Kick off all'Allianz Stadium per un match molto atteso tra bianconeri e lusitani

Napoli-Eintracht Francoforte, la squadra di Conte sbatte sul muro tedesco: il tabellino e gli highlights

Al Diego Armando Maradona finisce 0-0. I Campioni d'Italia ora sono a 4 punti con 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi