Alluvioni in Emilia-Romagna: dalla FIGC e dalla UEFA un fondo straordinario per il rilancio dello sport

A subire le conseguenze sono stati terreni agricoli, abitazioni, scuole, strade, strutture sanitarie, attività produttive e infrastrutture sportive, una situazione che ha impattato in modo significativo sulla vita quotidiana e sul tessuto economico e sociale della regione

Photo by Paolo Bruno/Getty Images

Nel 2023 e nel 2024 l’Emilia-Romagna è stata gravemente colpita da violente alluvioni che hanno messo in ginocchio ampie porzioni del territorio. Gli eventi estremi hanno causato danni ingenti, interessando in particolare le province di Modena, Reggio Emilia, Bologna, Parma e Piacenza. A subire le conseguenze sono stati terreni agricoli, abitazioni, scuole, strade, strutture sanitarie, attività produttive e infrastrutture sportive, una situazione che ha impattato in modo significativo sulla vita quotidiana e sul tessuto economico e sociale della regione.

Eventi che hanno richiamato l’attenzione dell’intera Nazione e, nello specifico, anche della FIGC che si è attivata per sostenere le realtà sportive colpite. In questo contesto la Federazione, dopo aver istituito nel 2023 un Gruppo di Lavoro, ed aver creato l’anno dopo un apposito Fondo di Emergenza per l’Emilia-Romagna, ha richiesto il contributo alla UEFA, nell’ambito del programma UEFA Emergency Grant For Natural Disasters, in linea con la Policy 7 della Strategia di Sostenibilità (Emergenza e Diritti).

E il supporto del massimo organo calcistico europeo è stato confermato con tanto di approvazione di un contributo a favore dell’emergenza. Gli interventi riguarderanno il ripristino di campi da gioco, degli spogliatoi, delle attrezzature danneggiate e vedranno anche la riattivazione delle attività sportive di base. Inoltre verranno supportate le società colpite e – si legge nella nota – verrà riaffermato “il ruolo del calcio come elemento di aggregazione, speranza e resilienza per le comunità locali”.

A gestire il fondo sarà anche il Comitato Regionale Emilia-Romagna della Lega Nazionale Dilettanti, con il monitoraggio del Gruppo di Lavoro FIGC.

 

Sustainability Social Camp dell’AS Roma si chiude con grande successo

La sesta edizione dei Sustainability Social Camp dell’AS Roma si è conclusa, regalando a decine di bambini in condizioni di fragilità un’esperienza unica di sport, formazione e inclusione

Stefano Pioli torna a casa: è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina

La Fiorentina ha comunicato ufficialmente che Stefano Pioli sarà il nuovo allenatore della Viola

Moda e calcio: ufficiale la partnership Peuterey-Fiorentina

Moda, calcio e territorio si fondono nella partnership che vede protagoniste due eccellenze della toscana, da una parte Peuterey e dall’altra ACF Fiorentina

Parma Esports: grande traguardo, superati 100.000 follower sui social

Continua a crescere, portando a casa risultati molto importanti, la community del Parma Calcio nel mondo del gaming competitivo

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 12 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Atalanta: Mikautadze nome nuovo per l'attacco, le cifre

Cercasi successore di Mateo Retegui. La Dea osserva attentamente lo scenario europeo del mercato

Calciomercato Juventus: Xhaka obiettivo per il centrocampo, ecco quanto costa

Porte girevoli nella mediana bianconera. Occhi puntati sullo svizzero che gioca in Germania e ad altre due pedine estere

Mondiale per Club, ecco dove vedere la finale

La prima storica edizione del Mondiale per Club volge al termine, chi conquisterà il titolo di campione iridato 2025?

Calciomercato Padova: colpo Papu Gomez, ecco quanto guadagnerà

"Baila como el Papu": il tormentone risuonerà all'Euganeo. Il fantasista argentino classe 1988 ha accettato l'offerta della società biancoscudata

Calciomercato Inter: Asensio si allontana, sullo spagnolo piomba il Fenerbahce

Il fantasista iberico arriva da una stagione in prestito all'Aston Villa. Il giocatore non rientra nei piani del Paris Saint-Germain, club proprietario del cartellino

Calciomercato Juventus, Modesto è il nuovo direttore tecnico: ingaggio e compiti operativi

Rilevanti novità in seno all'organigramma dirigenziale della Vecchia Signora. Conosciamo meglio la nuova figura ufficialmente entrata nei quadri bianconeri

Calciomercato Verona: offerta del Betis per Ghilardi, i dettagli sulle cifre

Il giovane difensore centrale è uno dei profili più interessanti del panorama calcistico italiano. Ha giocato anche l'Europeo Under 21 con gli azzurrini di Nunziata

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi