Alluvioni in Emilia-Romagna: dalla FIGC e dalla UEFA un fondo straordinario per il rilancio dello sport

A subire le conseguenze sono stati terreni agricoli, abitazioni, scuole, strade, strutture sanitarie, attività produttive e infrastrutture sportive, una situazione che ha impattato in modo significativo sulla vita quotidiana e sul tessuto economico e sociale della regione

Photo by Paolo Bruno/Getty Images

Nel 2023 e nel 2024 l’Emilia-Romagna è stata gravemente colpita da violente alluvioni che hanno messo in ginocchio ampie porzioni del territorio. Gli eventi estremi hanno causato danni ingenti, interessando in particolare le province di Modena, Reggio Emilia, Bologna, Parma e Piacenza. A subire le conseguenze sono stati terreni agricoli, abitazioni, scuole, strade, strutture sanitarie, attività produttive e infrastrutture sportive, una situazione che ha impattato in modo significativo sulla vita quotidiana e sul tessuto economico e sociale della regione.

Eventi che hanno richiamato l’attenzione dell’intera Nazione e, nello specifico, anche della FIGC che si è attivata per sostenere le realtà sportive colpite. In questo contesto la Federazione, dopo aver istituito nel 2023 un Gruppo di Lavoro, ed aver creato l’anno dopo un apposito Fondo di Emergenza per l’Emilia-Romagna, ha richiesto il contributo alla UEFA, nell’ambito del programma UEFA Emergency Grant For Natural Disasters, in linea con la Policy 7 della Strategia di Sostenibilità (Emergenza e Diritti).

E il supporto del massimo organo calcistico europeo è stato confermato con tanto di approvazione di un contributo a favore dell’emergenza. Gli interventi riguarderanno il ripristino di campi da gioco, degli spogliatoi, delle attrezzature danneggiate e vedranno anche la riattivazione delle attività sportive di base. Inoltre verranno supportate le società colpite e – si legge nella nota – verrà riaffermato “il ruolo del calcio come elemento di aggregazione, speranza e resilienza per le comunità locali”.

A gestire il fondo sarà anche il Comitato Regionale Emilia-Romagna della Lega Nazionale Dilettanti, con il monitoraggio del Gruppo di Lavoro FIGC.

 

Calciomercato Roma: chi è Drogeles Nene, frizzante ala del Salisburgo

Gasperini ha chiesto al direttore sportivo Massara un rinforzo anche sulle corsie in zona offensiva e il maliano potrebbe fare al caso dei giallorossi

Lecce-Carrarese, dove vederla in TV

Sfida tra i giallorossi e la Carrarese al Centro Sportivo Sant’Antonio di Caldaro

Napoli-Brest, dove vederla in TV

Terza uscita per gli azzurri, impegnati questa sera contro il Brest a Castel di Sangro

Calciomercato Inter: Esposito-Cagliari ai dettagli, il costo dell'affare

Per arrivare a Lookman e Leoni i nerazzurri investiranno parte del denaro ottenuto dalla cessione dell'attaccante

Parma- Heidenheim, prezzi speciali per l'ultimo test della Pre-Season: tutte le informazioni

La pre-season del Parma si chiude con un nuovo impegno di livello dopo gli ultimi test giocati contro il Werder Brema e il Maiorca.

Liverpool e adidas insieme fino al 2035: il video di presentazione con l'omaggio a Diogo Jota

I tifosi potranno stampare la scritta “Diogo J.20”, tutti i profitti saranno devoluti alla Fondazione LFC, l'ente benefico ufficiale del club Campione della Premier League

La rassegna stampa dei quotidiani sportivi italiani ed europei del 3 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di domenica 3 agosto 2025

Calciomercato Napoli: stretta per Miretti, le cifre

L'attuale centrocampista bianconero è stato individuato per ultimare le operazioni in entrata in quella zona del campo per i partenopei

Calciomercato Milan: i rossoneri virano su Nunez, il piano

Per l'attacco ora l'obiettivo principale diventa l'uruguagio del Liverpool inseguito di recente anche dal Napoli

Genius Sports rafforza la sua leadership nei dati calcistici europei

Genius Sports, partner Premier League, si allarga: fornirà dati per scommesse di 18 campionati europei

Calciomercato Juventus, Douglas Luiz verso il Nottingham Forest: le cifre e il risparmio a bilancio

Il brasiliano ha già un principio d’accordo con la squadra di Premier League.I tempi e modi dell'affare definiranno il budget per dare l'assalto a Hjulmand

Dal tennis e dalla F1 al Calcio: Djokovic, Massa e Magnussen Investono nel Le Mans

Il calcio si conferma sempre più come un punto d'incontro tra passione e opportunità di investimento, capace di attrarre imprenditori e protagonisti di altri sport.

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi