AIC: "Più gare, più infortuni e calcio svalutato". Al SFS la presentazione del rapporto

Secondo la ricerca "Injury Time" di Assocalciatori con 55 match l'anno 70 giorni medi di infortunio

Report Injury Time AIC

Report Injury Time AIC

Se giochi 55 partite top l'anno, rischi di stare fermo per problemi fisici 70 giorni. E' uno dei dati che emerge dal grido d'allarme che l'AIC, l'Associazione Italiana Calciatori, lancia pubblicando una propria ricerca 'Injury Time' che sarà presentata ufficialmente al Social Football Summit 2024 in programma allo Stadio Olimpico di Roma il 19 e 20 novembre. Un grido di allarme che mette in relazione come all'aumentare del numero di gare crescano gli infortuni, a discapito dello spettacolo.

Lo studio è stato realizzato prendendo a riferimento i campionati top in Europa e le ultime due stagioni che nel giro di 16 mesi (invece di 24) hanno visto disputarsi mondiale ed europeo. I primi dati che emergono sono quelli che evidenziano come i calciatori di Serie A e Liga siano stati infortunati per l'11% dei giorni disponibili, mentre in Premier League la percentuale sale al 15%.

Calcagno: "Aumentare l'offerta televisiva equivale a diminuire il livello"

Soffermandosi solo sui cinque club inglesi, spagnoli e italiani con il maggior numero di partite disputate lo scorso anno, è possibile constatare che gli infortuni sono cresciuti del 30% rispetto la stagione 2022-23. Per questo Umberto Calcagno, n.1 dell'AIC, sottolinea come l'incremento dell'offerta televisiva di partite non possa essere "l'unica risposta del sistema calcio intenzionale al calo dell'interesse dei tifosi e al decremento del valore dei diritti TV". Anzi, secondo Calcagno "aumentare ulteriormente l'offerta televisiva di partite equivale a diminuire il livello del prodotto venduto, svalutandolo e mettendo a rischio l'integrità fisica dei protagonisti".

Una denuncia, quella dell'Aic, che nasce anche dai nuovi format Fifa e Uefa che porteranno club e calciatori a uno stress ancora maggiore. Lo studio dice infatti come superata la soglia delle 40 partite stagionali aumenti vertiginosamente il rischio di infortuni. Un calciatore con 55 partite di club statisticamente rischia di essere indisponibile per almeno 70 giorni in una stagione (dato che arriva a 107 giorni con in media le 11 partite in più previste dai nuovi format internazionali).

E se a questi impegni si aggiungono anche quelli con le rispettive nazionali il numero di gare annuali cresce ancora: ad esempio Reijnders, centrocampista del Milan e primo tra gli 'italiani' con 65 partite lo scorso anno, ha una media di una gara ogni 5 giorni (con l'arrivo dei nuovi format diventerà di una gara ogni 4,5 giorni). "Per questo dobbiamo impegnarci per garantire che i top player siano messi nelle migliori condizioni per esprimersi al loro massimo livello", ha concluso Calcagno

Milan, parte la campagna abbonamenti 2025-2026: le date e i prezzi

Le finestre di vendita sono quattro, e i pacchetti potranno essere acquistati o digitalmente o presso i punti vendita convenzionati

Cosa c'entrano il Monaco e la Repubblica Democratica del Congo?

Negli anni, il club ha accolto tra le sue fila diversi talenti congolesi, da Nonda a Mongongu. La partnership tra le due entità rafforza questo legame e apre nuove prospettive per i futuri calciatori della nazione africana

Nike “Scary Good”: un manifesto per il calcio con campioni da paura

La Nike lancia “Scary Good”, una campagna rivoluzionaria che celebra il calcio creativo e spregiudicato, coinvolgendo stelle come Vini Jr., Kerolin, Ronaldo Fenômeno, Ronaldinho Gaúcho e non solo

Jonny Evans, da difensore a guida per i giovani del Manchester United

Jonny Evans, leggenda del Manchester United, appende gli scarpini al chiodo e abbraccia il nuovo ruolo di responsabile dei prestiti e dei percorsi di crescita

Il Milan ha lanciato il suo primo Junior Camp in Georgia. Info e date

Allenatori certificati e professionali introdurranno i partecipanti (bambini tra i 6 e i 15 anni) alla filosofia rossonera e al cosiddetto "metodo Milan", basato su: divertimento, lavoro di squadra e crescita personale secondo parametri votati alla inclusività

Il Como e Roc Nation Sports hanno annunciato una partnership di consulenza

La partnership comprenderà l'accesso del club a talenti musicali di livello mondiale, tutti appartenenti al roster di Roc Nation, in un'ottica di potenziali collaborazioni. La squadra aumenterà il suo appeal all'interno del mercato statunitense, utilizzando la musica anche come veicolo sportivo

UEFA Super Cup, presentato a Udine l’evento: tante iniziative tutte da scoprire

Per promuovere l’evento, la UEFA ha sviluppato l’immagine di un’aquila dorata diventata simbolo della città e della Regione: il logo è stato associato a quello ufficiale della UEFA Super Cup

Arsenal e Asahi Super Dry hanno stretto una partnership globale

"Siamo orgogliosi che marchi come Asahi investano nella nostra ambizione e si uniscano a noi nel nostro viaggio verso la vittoria di trofei importanti", ha detto Juliet Slot, Chief Commercial Officer dell'Arsenal

Roberto Baggio protagonista al Padiglione Italia del Summer Fancy Food

La Lega Serie A negli Stati Uniti per partecipare da vicino al Summer Fancy Food. E in qualità di Ambassador dell’organo calcistico del nostro Paese, ha presenziato alla 69esima edizione anche Roberto Baggio

Juventus: Exor ha versato altri 15 milioni nelle casse bianconere

La holding olandese controllata dalla famiglia Agnelli continua a sostenere a livello finanziario il club bianconero

Mondiale per Club: sale l'attesa per Real Madrid-Juventus, dove seguire il match

Merengues vs bianconeri. Xabi Alonso vs Tudor. In palio la qualificazione ai quarti di finale della competizione planetaria

Calciomercato: per Bonny all'Inter siamo ai dettagli, quanto peserà a bilancio?

Il puzzle è completo. L'attaccante dei gialloblu passa alla Pinetina dopo l'esaltante stagione culminata con la salvezza ottenuta dai ducali

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi