adidas punta sul calcio turco: nel mirino Fenerbahçe e Galatasaray

Il brand tedesco, già partner del Beşiktaş, tratta per diventare sponsor tecnico di Fenerbahçe e Galatasaray e puntare con decisione al monopolio del calcio turco

adidas ha messo nel mirino il calcio turco e vuole accompagnarne la crescita affiancando il proprio marchio a quello delle squadre più importanti della Süper Lig.

Il marchio tedesco, infatti, è già partner tecnico del Beşiktaş. Quella che viene definita "la terza potenza turca", ha un contratto con adidas fino al 2026.

I bianconeri di Turchia sono sotto contratto con adidas dal 2009 ma nel corso della loro storia avevano già avuto i tedeschi come sponsor tecnico nella seconda metà degli anni '80.



ISCRIVITI e PARTECIPA al Social Football Summit 2023



Consolidato il rapporto con il Beşiktaş, adidas ha spostato le sue attenzioni sulle due superpotenze della Süper Lig, Fenerbahçe e Galatasaray.

La crescita del calcio turco

Negli ultimi anni, accompagnando un trend positivo costante che ha avuto un principio all'inizio del nuovo millennio, il calcio turco ha manifestato una crescita costante a livello economico.

Sia sotto il punto di vista delle indrastrutture che della competitività del campionato, i club turchi hanno saputo rispondere (ovviamente in parte e non ai livelli top di altri campionati) alle esigenze che il nuovo calcio richiedeva.

Il progetto della Vodafone Arena del Beşiktaş o l'aver ospitato l'ultima finale di Champions League, oltre all'organizzazione degli Europei 2032 insieme all'Italia, sono solo alcuni degli esempi capaci di dimostrare la crescita del calcio turco, evidenziata anche dalla campacità dei club di primo livello di attirare giocatori di standing europeo (vedi Icardi al Gala).

In questo contesto adidas ha deciso di puntare con decisione a diventare partner di Fenerbahçe e Galatasaray, completando così un terzetto di sponsorizzazioni che le darebbe una sorta di monopolio come più influente sponsor tecnico del calcio turco.

Secondo quanto riferito da alcuni media nazionali, infatti, adidas è entrata in corsa per realizzare i kit del Galatasaray a partire dalla stagione 2024-2025.

Riguardo questa possibilità, adidas avrebbe presentato un'offerta importante per sostituire Nike sulle maglie del club di Icardi e tornare ad essere sponsor del Gala dopo i 7 anni dal 2004 al 2011 e i circa 13 anni a fasi alterne dal 1980 al 2000.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Il presidente del Galatasaray, Dursun Özbek, ha confermato che Nike rimarrà il fornitore di maglie per la stagione 2023-24, ma "per la stagione 2024-25 il Gala avrà certamente un nuovo fornitore".

Le ambizioni di adidas, come detto, non si fermano a confermare tra i suo club di riferimento il Beşiktaş e chiudere un accordo con il Galatasaray, ma anche a tornare sulle maglie del Fenerbahçe.

Anche in questo caso il brand tedesco è già stato fornitore del Fener durante la storia dei gialloblu. Infatti, negli anni '80 e dal 2004 al 2021, adidas ha firmato le maglie del Fenerbahçe.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Le ultime informazioni proveninete dalla Turchia (fonte: il giornalista turco Yağız Sabuncuoğlu) riportano che il Fenerbahçe è già in trattativa con adidas per la fornitura delle maglie dalla stagione 2024-2025 con il brand tedesco destinato a sostituire il "fratellastro" Puma come sponsor tecnico.

Se adidas riuscisse a chiudere un accordo sia con il Fenerbahçe che con il Galatasaray, le famose "Tre Strisce" comparirebbero come fornitore ufficiale sulle maglie delle tre squadre più importanti della Turchia: Besiktas, Fenerbahçe e Galatasaray.

Una situazione già successa negli anni anni '80 che però rappresenterebbe per adidas una grande opportunità di intercettare un target di tifosi appassionati e fortemente legati ai propri club.

Una strategia per essere presenti in Turchia e accompagnare da partner lo sviluppo del calcio nel Paese.



ISCRIVITI e PARTECIPA al Social Football Summit 2023

Ci vediamo allo stadio Olimpico il 21 e 22 novembre. Clicca qui per acquistare i biglietti dell’evento.

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi