Adidas ha lanciato il pallone ufficiale del Mondiale 2026 in un modo molto originale

Il nuovo modello seguirà lo stesso percorso di sviluppo tecnico dei propri predecessori, concentrandosi su prestazioni, qualità aereodinamica e impegno per la sostenibilità

Footy Headlines

Lo Sphere di Las Vegas è stato protagonista di un evento speciale organizzato da adidas per il lancio del pallone ufficiale della Coppa del Mondo FIFA 2026, che si disputerà tra USA, Canada e Messico. Il marchio streetwear ha trasformato la facciata dello stadio di Las Vegas in uno schermo su cui ha proiettato in sequenza i palloni ufficiali di ogni edizione del torneo dal 1970, tutti prodotti da adidas stessa.

Il primo a comparire è il Telstar, usato in Mexico '70, e l'ultimo è l'Al Rihla impiegato durante l'ultima edizione del 2022 svoltasi in Qatar. L'iniziativa ha quindi celebrato l'evoluzione dei modelli alternatisi nel corso degli anni e rafforzando il legame del marchio con la storia del calcio mondiale. Al termine della proiezione, poi, adidas ha confermato che il pallone ufficiale della prossima edizione sarà rivelato in esclusiva il prossimo 2 ottobre.

L'iniziativa organizzata da adidas, comunque, rientra nella strategia del brand di aumentare il tasso di coinvolgimento dei propri tifosi. Le parole chiave sono innovazione, nostalgia e visibilità globale, cercando di collegare il marchio ai ricordi emozionali dei tifosi e rafforzando la sua tradizione di fornitore ufficiale della competizione a partire dagli anni '70 del secolo scorso. La prossima Coppa del Mondo, poi, segnerà un unicum rispetto alle precedenti in quanto debutteranno ufficialmente 48 squadre. Il nuovo modello seguirà lo stesso percorso di sviluppo tecnico dei propri predecessori, concentrandosi su prestazioni, qualità aereodinamica e impegno per la sostenibilità.  

Le prime indiscrezioni


Chiamato adidas "Trionda", il design del nuovo pallone farebbe riferimento alle tre nazioni ospitanti - USA, Canada e Messico. Presenterebbe una base bianca nitida accentata da pannelli rossi, verdi e blu. Ogni colore dovrebbe essere riempito con motivi dinamici ispirati ai paesi ospitanti; il pannello rosso riporterebbe il logo adidas e su quello blu l'emblema del trofeo della Coppa del Mondo FIFA. Il "Trionda" utilizzerebbe quindi soltanto quattro pannelli, evocando ricordi del "Brazuca" impiegato nel 2014. Un design nostalgico ma futurista, in linea con le aspettative che si hanno sul torneo.  


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi