A novembre 2023 la sesta edizione del Social Football Summit

Sono state ufficializzate le date in cui si svolgerà il Social Football Summit che, anche quest'anno, si terrà allo stadio Olimpico di Roma

L’appuntamento con il Social Football Summit torna anche nel 2023. Il 21 e 22 novembre si svolgerà allo stadio Olimpico di Roma la sesta edizione dell'unico evento internazionale in Italia dedicato al mondo della Football Industry, che in questi anni è sempre più cresciuto in termini di partecipazione e autorevolezza.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Il Social Football Summit è un’occasione unica di condivisione di contenuti innovativi, di formazione e di networking grazie alla partecipazione di professionisti, executives e decisioni makers in rappresentanza di Istituzioni, Federazioni, Leghe, Club, Brand, Media, Aziende e Startup.

Social Football Summit 2023: come sarà?

Il SFS 2023 si comporrà di ben tre stage, in cui verranno discussi i temi legati all’innovazione, progetti sostenibili, attività di marketing e comunicazione del mondo del calcio.

L’edizione 2023, la sesta dalla creazione del Social Football Summit, prevedrà anche la presenza di una Startup Competition Internazionale nonché il ritorno dell’apprezzata Masterclass già proposta nel SFS2022. Vi saranno anche l’Impact Room e la Business Meeting Room, nonché Spazio espositivo, Aree Corporate e il consueto spazio legato alle Piattaforme digitali.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Legati al SFS 2023 si svolgeranno anche eventi paralleli come i Football Summit Awards, in programma il 21 novembre al Chiostro del Bramante a Roma: una serie di premi destinati a quelle realtà che hanno innovato nell’industria del calcio e che sono diventate punto di riferimento per capacità, soluzioni tecnologiche, innovazione e nuovi modelli di interazione con i tifosi. Nelle cinque precedenti edizioni, sono stati oltre 15mila le presenze registrate, di cui 9mila fisiche. Più di 400 gli speaker coinvolti, con figure di spicco del calcio mondiale e più di 400 fra brands e club coinvolti.

Le macroaree del SFS 2023

Quest’anno i contenuti del Social Football Summit saranno suddivisi in quattro grandi macroaree. Saranno sei i panel dedicati all’aspetto economico finanziario, che parleranno dei modello di business dell’industria calcistica, della Governance, delle plusvalenze e della crescita del calcio e del suo sviluppo sostenibile;

sette panel, invece, si occuperanno di inclusione, diversity, responsibility e sostenibilità, argomentando di un contesto sempre più variegato a livello culturale, dell’importanza del calcio femminile e di progetti inclusivi e della loro valenza extrasportiva;



ISCRIVITI e PARTECIPA al Social Football Summit 2023

 



quattro panel saranno incentrati su Tech e Innovazione, illustrando quelli che sono i recenti progessi in ambito tecnologico, il ruolo dell’AI nel calcio e le potenzialità di un Metaverso in continua espansione;

infine, gli quattro panel parleranno di Media, Fan engagement e Digital Disruption, confrontando le varie piattaforme e i vari social media, soppesando il ruolo del giornalismo sportivo e analizzando nuovi format, come per esempio la Kings League.

Partecipa alla prossima edizione del Social Football Summit: il 21 e 22 novembre allo Stadio Olimpico. Scegli il tuo biglietto qui

Anche quest’anno, dunque, l’appuntamento con il futuro del calcio è stato fissato: la partita del Social Football Summit si gioca allo stadio Olimpico di Roma il 21 e 22 novembre. 




ISCRIVITI e PARTECIPA al Social Football Summit 2023

 

Ci vediamo allo stadio Olimpico il 21 e 22 novembre. Clicca qui per acquistare i biglietti dell’evento.

Calciomercato Juventus: dubbi sul futuro di McKennie, le ultime

Il giocatore statunitense potrebbe giungere alla naturale scadenza dell'accordo con i bianconeri per poi salutare la compagnia

Calciomercato Atalanta: il Newcastle voleva Scalvini, la risposta della Dea

Un secco "no" quello sfoderato dal club bergamasco alle avance dei bianconeri britannici. Alla fine i Magpies hanno ripiegato sul milanista Thiaw

Serie A, arriva la Refcam per gli arbitri. Cos'è e quando esordirà

Questa tecnologia è stata sperimentata questa estate in occasione del Mondiale per club disputato in USA, anche se a febbraio di quest'anno la Serie C aveva introdotto l'utilizzo di una videocamera simile posizionata

È stata pubblicata la seconda stagione di Team Jay

Da lunedì a venerdì, ore 9:30, si potranno vedere le nuove puntate di Team Jay, una mini serie divenuta cult tra adulti e i più giovani di età

Coppa del Mondo FIFA 2026: prezzi dinamici e novità sui biglietti

Le ultime sulla Coppa del Mondo FIFA 2026: nuove modalità di prezzo dinamico e aggiornamenti sui biglietti

LALIGA North America e US Soccer Foundation: una partnership per il cambiamento sociale attraverso il calcio

LALIGA North America e la US Soccer Foundation hanno siglato una nuova partnership strategica per promuovere il calcio come mezzo di trasformazione sociale

Ajax-Inter: info biglietti per la prima trasferta nerazzurra in Champions

Le fasi di vendita saranno tre e sono valide per tutte le trasferte che la società nerazzurra affronterà in questa fase della competizione

Nazionale: Raspadori si prende l'Italia, gol a grappoli per l'ex Napoli

L'ex attaccante di Sassuolo e Napoli segna a grappoli con la maglia azzurra

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 9 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di martedì 9 settembre 2025

Calciomercato Roma: uscite e conti in ordine, Ranieri traccia la strada

Il club giallorosso si muove sue due piani operativi direttamente collegati

Calciomercato Como: il Real Madrid rivuole Nico Paz, le condizioni

C'è un'idea che solletica i pensieri dei Blancos. Le Merengues rivorrebbero in terra iberica il gioiello cresciuto proprio all'ombra del Bernabeu

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi