Vardy al passo d'addio: il racconto social di un amore sbocciato nel 2012

Un lieto fine più bello Jamie Vardy non poteva sperarlo. La sua magnifica favola con il Leicester si è chiusa romanticamente, accompagnata prima dall’urlo di gioia per la rete realizzata contro l’Ipswich Town e poi dalla commozione per quello che è stato il suo ultimo atto con le Foxes.
Vardy è stato, per i tifosi del Leicester, un simbolo vivente, un eroe moderno. Protagonista indiscusso della favola del 2016, contribuì in modo decisivo alla conquista di un titolo storico sotto la guida di Claudio Ranieri, portando il club a dominare la Terra d’Albione contro ogni pronostico.
I numeri del GOAT
I numeri sono importanti, alcuni vanno analizzati, altri invece vanno semplicemente raccontati perché sono parte di una storia. E allora ecco il numero 13, le stagioni di Vardy al Leicester, il numero 500, ovvero le presenze raggiunte ieri, e il numero 200, con quest’ultimo che mette il punto sui gol realizzati in carriera.
Vardy e il Leicester, un amore iniziato nel 2012 e che mai finirà. E i social network hanno fatto da cassa di risonanza all’amore dei tifosi per lui. Il Leicester ha riempito i suoi canali ufficiali con foto e video dedicati al suo attaccante e su X la clip della passerella d’onore ha ricevuto più di 15mila like.
Il racconto Social dell'addio
Tanti, tantissimi i commenti anche su Instagram con la parola “Goat” che è stata una delle più utilizzate nel raccontare, in estrema sintesi, cosa rappresenta Vardy per le Foxes. “Leggenda”, “Immortale” e il “good luck” di rito per il futuro sono gli altri messaggi che hanno accompagnato il saluto al 38enne.
Su Instagram i vari video sono arrivati a superare anche le 350 mila visualizzazioni.
Chissà quale futuro ora attenderà Vardy. La voglia di segnare ancora, di continuare a giocare e raggiungere obiettivi, come da lui spiegato meno di un mese fa, difficilmente lo abbandonerà. Qualunque sarà la sua prossima destinazione, la sua storia con il Leicester resterà una delle più belle di sempre nella storia del calcio inglese.
(Foto George Wood/Getty Images)