La Fifa ha annunciato gli stadi dei Mondiali femminili 2027 in Brasile

Si tratterà della prima edizione della rassegna femminile in Sud America

Immagine articolo

La FIFA ha annunciato, nella giornata di ieri, mercoledì 7 maggio le città e gli stadi brasiliani che ospiteranno le partite della Coppa del Mondo femminile 2027, la prima edizione del torneo che si terrà in Sud America.

(Photo by Anna Moneymaker/Getty Images)

Gli stadi e le parole di Infantino

Il Brasile sarà rappresentato da otto stadi: Belo Horizonte (Mineirão), Brasília (Mané Garrincha), Fortaleza (Castelão), Porto Alegre (Beira-Rio), Recife (Arena de Pernambuco), Rio de Janeiro (Maracanã), Salvador (Fonte Nova) e São Paulo (Neo Química Arena).

“Dalla samba al frevo, dalle spiagge mozzafiato alle città cosmopolite, il mondo sperimenterà l'energia, il colore e il calore umano che solo il Brasile può offrire”, ha dichiarato il presidente della Fifa Gianni Infantino.

Le città escluse

Quattro città che erano in lizza per ospitare il torneo sono state escluse dalla lista finale: Cuiabá (Arena Pantanal), Belém (Mangueirão), Manaus (Arena Amazônia) e Natal (Arena das Dunas). Il presidente della Fifa ha ringraziato le 12 città che hanno partecipato alla candidatura per il torneo per il loro impegno e la loro passione durante tutto il processo. Ha sottolineato che la FIFA intende trovare il modo di mantenere le città che non sono state selezionate impegnate nell'evento.

“Belém, Cuiabá, Manaus e Natal, vi ringraziamo moltissimo per il vostro straordinario impegno. La vostra passione non è passata inosservata e ci impegniamo a mantenere i contatti e a trovare modi significativi per farvi partecipare a questo storico evento”, ha concluso Infantino.

I criteri della scelta

Il processo di definizione delle sedi è iniziato nell'agosto 2024 e ha seguito criteri simili a quelli utilizzati per la scelta del Paese ospitante. Le delegazioni tecniche della Fifa hanno visitato ciascuna delle 12 città candidate, valutando le infrastrutture sportive, la rete alberghiera, la mobilità urbana e altri punti logistici chiave.

Tag
Fifa

Da non perdere