La FIGC ha aperto il suo canale ufficiale sul social cinese da circa un mese, grazie alle Azzurre è stato un successo di visualizzazioni e interazioni.
Il tribunale di Madrid ha respinto il ricorso del club di Florentino Perez, riconoscendo al Madrid CFF la possibilità di registrare il proprio marchio.
Il Social Football Summit 2022, targato Social Media Soccer, cambia data e si sposta a settembre con un format totalmente rinnovato nella cornice dello Stadio Olimpico di Roma.
Secondo il report di Blinkfire Analytics i club LaLiga Santander su Twitter, Facebook, Instagram, Sina Weibo, YouTube e TikTok hanno ottenuto oltre 5 miliardi di interazioni lo scorso anno.
Il calciomercato è molto attivo in MLS, numerosi sono i calciatori che stanno migrando nel campionato americano, ecco chi guadagna di più dopo l’arrivo di Insigne, Chiellini, Bale e Bernardeschi.