Zappi, nuovo presidente dell'Associazione Arbitri: "Si al Var a chiamata"

Zappi succede a Carlo Pacifici ed ha ottenuto il 72,3% dei voti, pari a 673 preferenze, 11 le schede bianche

Arbitro al Var

Arbitro al Var

Antonio Zappi è il nuovo presidente dell'AIA, l'Associazione italiana arbitri. La sua proclamazione è avvenuta al termine dell'assemblea generale che si è svolta a Roma, il 14 dicembre, presso il Radisson BLu GHR Hotel.

Zappi, che succede a Carlo Pacifici, ha ottenuto il 72,3% dei voti, pari a 673 preferenze - 11 le schede bianche - dall'assemblea generale, , battendo così l'altro candidato Alfredo Trentalange.

Trentalange che era già stato alla guida dell'Aia dal febbraio 2021 a dicembre 2022 ma aveva rassegnato le dimissioni in seguito al caso D'Onofrio dal quale fu poi assolto in appello.

Antonio Zappi, 59 anni, ex arbitro con oltre 40 anni di appartenenza all'Aia e una lunga esperienza sia come fischietto sia come dirigente, oltre che professionista nel settore della formazione fiscale e consulenza tributaria, sarà quindi il nuovo presidente.

Il programma di Antonio Zappi

"Sarò il presidente di tutti, anche di chi non mi ha votato", le prime parole di Zappi.

Favorevole sia al VAR a chiamata, ammettendo come "mi piacerebbe che un capitano o un allenatore potesse alzare il braccio per chiedere una on field review", sia alla trasparenza con la commercializzare degli audio tra arbitro e VAR "per sapere il percorso decisionale che ha portato a una decisione".

Zappi, si impegnerà contro gli episodi di violenza con una "risposta dura e fortemente repressiva", in linea con l'idea di Gabriele Gravina, presidente Figc che, subito prima delle elezioni aveva reso nota la volontà di "ulteriori interventi di sistema per disincentivare questi comportamenti beceri. Saremo ancora più incisivi, mi farò interprete di una riflessione che coinvolga tutte le componenti per scoraggiare questi atti criminali".

Sull'autonomia
, il nuovo presidente Aia ammette che consentirà di "avere dotazioni finanziarie da impiegare con la nostra capacità di darci organizzazione gestionale da noi". Insieme a Zappi, poi, eletti anche il vicepresidente Vicario dell'Aia, Francesco Massini, il Vicepresidente Michele Affinito e il comitato nazionale composto da Marinella Caissutti, Valentina Finzi, Valentina Garoffolo, Emanuele Marchesi, Pierpaolo Perrone e Marcello Terzo.

Rimane da definire il ruolo di direttore tecnico, colui che deciderà quali saranno i designatori degli organici, e che potrebbe non essere Daniele Orsato, ritirato a fine stagione scorsa perché, come sottolinea Zappi, "è a disposizione dell'Aia, avrebbe i requisiti ma non sono mai stato favorevole ai calciatori che uscendo dal terreno di gioco diventano subito allenatori"

Foto Michael Regan - Getty Images

 

 

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi