Zappi, nuovo presidente dell'Associazione Arbitri: "Si al Var a chiamata"

Zappi succede a Carlo Pacifici ed ha ottenuto il 72,3% dei voti, pari a 673 preferenze, 11 le schede bianche

Arbitro al Var

Arbitro al Var

Antonio Zappi è il nuovo presidente dell'AIA, l'Associazione italiana arbitri. La sua proclamazione è avvenuta al termine dell'assemblea generale che si è svolta a Roma, il 14 dicembre, presso il Radisson BLu GHR Hotel.

Zappi, che succede a Carlo Pacifici, ha ottenuto il 72,3% dei voti, pari a 673 preferenze - 11 le schede bianche - dall'assemblea generale, , battendo così l'altro candidato Alfredo Trentalange.

Trentalange che era già stato alla guida dell'Aia dal febbraio 2021 a dicembre 2022 ma aveva rassegnato le dimissioni in seguito al caso D'Onofrio dal quale fu poi assolto in appello.

Antonio Zappi, 59 anni, ex arbitro con oltre 40 anni di appartenenza all'Aia e una lunga esperienza sia come fischietto sia come dirigente, oltre che professionista nel settore della formazione fiscale e consulenza tributaria, sarà quindi il nuovo presidente.

Il programma di Antonio Zappi

"Sarò il presidente di tutti, anche di chi non mi ha votato", le prime parole di Zappi.

Favorevole sia al VAR a chiamata, ammettendo come "mi piacerebbe che un capitano o un allenatore potesse alzare il braccio per chiedere una on field review", sia alla trasparenza con la commercializzare degli audio tra arbitro e VAR "per sapere il percorso decisionale che ha portato a una decisione".

Zappi, si impegnerà contro gli episodi di violenza con una "risposta dura e fortemente repressiva", in linea con l'idea di Gabriele Gravina, presidente Figc che, subito prima delle elezioni aveva reso nota la volontà di "ulteriori interventi di sistema per disincentivare questi comportamenti beceri. Saremo ancora più incisivi, mi farò interprete di una riflessione che coinvolga tutte le componenti per scoraggiare questi atti criminali".

Sull'autonomia
, il nuovo presidente Aia ammette che consentirà di "avere dotazioni finanziarie da impiegare con la nostra capacità di darci organizzazione gestionale da noi". Insieme a Zappi, poi, eletti anche il vicepresidente Vicario dell'Aia, Francesco Massini, il Vicepresidente Michele Affinito e il comitato nazionale composto da Marinella Caissutti, Valentina Finzi, Valentina Garoffolo, Emanuele Marchesi, Pierpaolo Perrone e Marcello Terzo.

Rimane da definire il ruolo di direttore tecnico, colui che deciderà quali saranno i designatori degli organici, e che potrebbe non essere Daniele Orsato, ritirato a fine stagione scorsa perché, come sottolinea Zappi, "è a disposizione dell'Aia, avrebbe i requisiti ma non sono mai stato favorevole ai calciatori che uscendo dal terreno di gioco diventano subito allenatori"

Foto Michael Regan - Getty Images

 

 

Genoa: chi è Roberto Trapani, il nuovo responsabile del vivaio rossoblu

Il club del Grifone sta completando un importante processo di graduale cambiamento dei quadri tecnici interni al vivaio

Lazio: quanto valgono i 10 giocatori di rientro a Formello dai prestiti?

Da Fares a Crespi passando per Cancellieri, Cataldi e il giovane Floriani Mussolini. Ecco il valore dei rispettivi cartellini di chi rientra alla base biancoceleste

Juventus e Inter, eliminazione e guadagni: le cifre del Mondiale per Club delle due italiane

Il cammino di Juventus e Inter si arresta agli ottavi di finale. Nonostante le cocenti eliminazioni, arrivate contro Real Madrid e Flamengo, le due compagini portano in Italia un discreto guadagno

Milan, parte la campagna abbonamenti 2025-2026: le date e i prezzi

Le finestre di vendita sono quattro, e i pacchetti potranno essere acquistati o digitalmente o presso i punti vendita convenzionati

Cosa c'entrano il Monaco e la Repubblica Democratica del Congo?

Negli anni, il club ha accolto tra le sue fila diversi talenti congolesi, da Nonda a Mongongu. La partnership tra le due entità rafforza questo legame e apre nuove prospettive per i futuri calciatori della nazione africana

Nike “Scary Good”: un manifesto per il calcio con campioni da paura

La Nike lancia “Scary Good”, una campagna rivoluzionaria che celebra il calcio creativo e spregiudicato, coinvolgendo stelle come Vini Jr., Kerolin, Ronaldo Fenômeno, Ronaldinho Gaúcho e non solo

Jonny Evans, da difensore a guida per i giovani del Manchester United

Jonny Evans, leggenda del Manchester United, appende gli scarpini al chiodo e abbraccia il nuovo ruolo di responsabile dei prestiti e dei percorsi di crescita

Il Milan ha lanciato il suo primo Junior Camp in Georgia. Info e date

Allenatori certificati e professionali introdurranno i partecipanti (bambini tra i 6 e i 15 anni) alla filosofia rossonera e al cosiddetto "metodo Milan", basato su: divertimento, lavoro di squadra e crescita personale secondo parametri votati alla inclusività

Il Como e Roc Nation Sports hanno annunciato una partnership di consulenza

La partnership comprenderà l'accesso del club a talenti musicali di livello mondiale, tutti appartenenti al roster di Roc Nation, in un'ottica di potenziali collaborazioni. La squadra aumenterà il suo appeal all'interno del mercato statunitense, utilizzando la musica anche come veicolo sportivo

UEFA Super Cup, presentato a Udine l’evento: tante iniziative tutte da scoprire

Per promuovere l’evento, la UEFA ha sviluppato l’immagine di un’aquila dorata diventata simbolo della città e della Regione: il logo è stato associato a quello ufficiale della UEFA Super Cup

Arsenal e Asahi Super Dry hanno stretto una partnership globale

"Siamo orgogliosi che marchi come Asahi investano nella nostra ambizione e si uniscano a noi nel nostro viaggio verso la vittoria di trofei importanti", ha detto Juliet Slot, Chief Commercial Officer dell'Arsenal

Roberto Baggio protagonista al Padiglione Italia del Summer Fancy Food

La Lega Serie A negli Stati Uniti per partecipare da vicino al Summer Fancy Food. E in qualità di Ambassador dell’organo calcistico del nostro Paese, ha presenziato alla 69esima edizione anche Roberto Baggio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi