Zappi, nuovo presidente dell'Associazione Arbitri: "Si al Var a chiamata"

Zappi succede a Carlo Pacifici ed ha ottenuto il 72,3% dei voti, pari a 673 preferenze, 11 le schede bianche

Arbitro al Var

Arbitro al Var

Antonio Zappi è il nuovo presidente dell'AIA, l'Associazione italiana arbitri. La sua proclamazione è avvenuta al termine dell'assemblea generale che si è svolta a Roma, il 14 dicembre, presso il Radisson BLu GHR Hotel.

Zappi, che succede a Carlo Pacifici, ha ottenuto il 72,3% dei voti, pari a 673 preferenze - 11 le schede bianche - dall'assemblea generale, , battendo così l'altro candidato Alfredo Trentalange.

Trentalange che era già stato alla guida dell'Aia dal febbraio 2021 a dicembre 2022 ma aveva rassegnato le dimissioni in seguito al caso D'Onofrio dal quale fu poi assolto in appello.

Antonio Zappi, 59 anni, ex arbitro con oltre 40 anni di appartenenza all'Aia e una lunga esperienza sia come fischietto sia come dirigente, oltre che professionista nel settore della formazione fiscale e consulenza tributaria, sarà quindi il nuovo presidente.

Il programma di Antonio Zappi

"Sarò il presidente di tutti, anche di chi non mi ha votato", le prime parole di Zappi.

Favorevole sia al VAR a chiamata, ammettendo come "mi piacerebbe che un capitano o un allenatore potesse alzare il braccio per chiedere una on field review", sia alla trasparenza con la commercializzare degli audio tra arbitro e VAR "per sapere il percorso decisionale che ha portato a una decisione".

Zappi, si impegnerà contro gli episodi di violenza con una "risposta dura e fortemente repressiva", in linea con l'idea di Gabriele Gravina, presidente Figc che, subito prima delle elezioni aveva reso nota la volontà di "ulteriori interventi di sistema per disincentivare questi comportamenti beceri. Saremo ancora più incisivi, mi farò interprete di una riflessione che coinvolga tutte le componenti per scoraggiare questi atti criminali".

Sull'autonomia
, il nuovo presidente Aia ammette che consentirà di "avere dotazioni finanziarie da impiegare con la nostra capacità di darci organizzazione gestionale da noi". Insieme a Zappi, poi, eletti anche il vicepresidente Vicario dell'Aia, Francesco Massini, il Vicepresidente Michele Affinito e il comitato nazionale composto da Marinella Caissutti, Valentina Finzi, Valentina Garoffolo, Emanuele Marchesi, Pierpaolo Perrone e Marcello Terzo.

Rimane da definire il ruolo di direttore tecnico, colui che deciderà quali saranno i designatori degli organici, e che potrebbe non essere Daniele Orsato, ritirato a fine stagione scorsa perché, come sottolinea Zappi, "è a disposizione dell'Aia, avrebbe i requisiti ma non sono mai stato favorevole ai calciatori che uscendo dal terreno di gioco diventano subito allenatori"

Foto Michael Regan - Getty Images

 

 

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi