Un gennaio di fuoco ne LaLiga: spesi quasi 76 milioni sul mercato

Barcellona e Atletico Madrid in testa alla classifica

Secondo Transfermarkt, i club della LaLiga EA Sports hanno investito 75,8 milioni di euro in acquisti nella finestra di trasferimento invernale per la stagione 2023-2024, che si è chiusa ieri alle 23.59. Il Barcellona e l'Atlético de Madrid sono stati i principali artefici dell'aumento della spesa.

L'esborso dei club della Liga per le transazioni durante la finestra di trasferimento invernale è più che triplicato rispetto ai record della sessione di mercato della stagione 2022-2023, quando le squadre spesero solo 28,2 milioni di euro. L'investimento di quest'anno è anche vicino a quello della stagione 2021-2022, quando l'accordo della LaLiga con la CVC ha incrementato le transazioni dei giocatori.

Barcellona e Atletico Madrid in testa

Il Barcellona è stato il club che ha investito di più in questa finestra di trasferimento. Vitor Roque si è unito ai blaugrana dal Club Athletico Paranaense per quaranta milioni di euro, l'ingaggio più costoso di gennaio. La situazione contrasta con il tetto salariale del club presieduto da Joan Laporta, che è stato la grande vittima del taglio generale de LaLiga, con 270 milioni di euro, il 58,8% in meno rispetto alla stagione precedente.

L'Atlético de Madrid si è posizionato come il secondo club che ha speso di più in questa finestra di trasferimenti invernali, investendo 18,8 milioni di euro per l'arrivo di Arthur Vermeeren (18 milioni di euro) e Horaţiu Moldovan (800.000 euro).

Real Betis Balompié, Real Sociedad, Granada CF, RC Celta e Deportivo Alavés sono gli altri club di Primera División che hanno ampliato la propria rosa. Il Siviglia ha riaccolto l'americano Johnny Cardoso per sei milioni di euro, mentre la squadra di San Sebastian ha ingaggiato Sheraldo Becker dall'Union Berlin per tre milioni di euro.

Il Granada ha pagato 2,7 milioni di euro per il  centrocampista Martin Hongla e 150.000 euro per Marc Martinez, mentre Carlos Vicente è arrivato al Deportivo Alaves per 600.000 euro dal Racing de Ferrol. Il club galiziano ha ufficializzato l'ingaggio di Tadeo Allende nelle ultime fasi del mercato, per 4,5 milioni di euro. Sebbene i club non abbiano speso grandi somme di denaro per i trasferimenti, hanno acquisito i diritti di diversi giocatori a costo zero. Il Siviglia FC ha ingaggiato Lucien Agoumé e Hannibal a costo zero fino al termine della stagione; il Villarreal CF, Eric Bailly; il Granada CF, Augusto Batalla, Kamil Piatkowski e Faitout Maouassa; e il RCD Mallorca, Nacho Vidal e Nemanja Radonjic, tra gli altri.

In termini di entrate, Real Sociedad, Atlético de Madrid e Valencia CF sono nelle prime tre posizioni. La squadra di San Sebastian ha ceduto Mohamed-Ali Cho al Nizza FC per otto milioni di euro e Jon Karrikaburu all'FC Andorra. Il club biancorosso ha ceduto Ivo Grbic per 2,5 milioni di euro e ha ufficializzato il prestito di Çağlar Söyüncü al Fenerbahce per 2 milioni di euro.  Il Valencia CF ha trasferito Koba Koindredi a Estoril Praia per 2,6 milioni di euro.

Gli affari in seconda divisione

I club di seconda divisione hanno speso complessivamente 18 milioni di euro. Tuttavia, hanno concluso operazioni in uscita che hanno portato un ricavo complessivo di 122,2 milioni di euro.

Real Valladolid CF, Villarreal CF B e Real Oviedo sono i club che hanno speso di più per i trasferimenti, rispettivamente con 4,5 milioni di euro, 3,5 milioni di euro e 3,4 milioni di euro. Nel frattempo, il Puebla, l'RCD Espanyol, il Levante UD e l'Elche CF hanno venduto per  cifre pari rispettivamente a 36,9 milioni, 33,3 milioni, 21,2 milioni e 14,1 milioni di euro.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Milan: suggestione Son, le ultime

Pista coreana nei pressi di Malpensa. Radio mercato informa di un possibile approdo del fuoriclasse ex Spurs in maglia rossonera

Juventus, c'è l'esonero di Tudor: al suo posto Massimo Brambilla. Chi è il nuovo allenatore

Massimo Brambilla mercoledì sera siederà sulla panchina Bianconer in occasione del match Juventus-Udinese

Nike rivoluziona la divisa dell’Inghilterra per i Mondiali 2026: tecnologia Aero-Fit contro il caldo estremo

Nike svela la divisa Aero-Fit per l’Inghilterra ai Mondiali 2026, con tessuto riciclato che raddoppia il flusso d’aria contro il caldo estremo

Calciomercato Milan: Panichelli profilo gradito, quanto costa

Allegri osserva il suo attacco e chiede a Tare di operare con sagacia in vista di gennaio

UEFA e Lidl insieme fino al 2030 per il calcio femminile

Tra le varie iniziative ci sarà anche il ritorno del programma Lidl Kids Team che, in occasione di UEFA Women's EURO 2029, offrirà ai bambini la possibilità di fare da mascotte durante le partite, accompagnando i giocatori in campo

Bologna FC: Acqua Santa Croce sarà Official Water Supplier per le prossime due stagioni

Una collaborazione, come spiegano gli emiliani, che mette al centro di tutto anche la sostenibilità ambientale, un tema di strettissima attualità e che riguarda sempre più da vicino il mondo del calcio

Roma: Pellegrini, Dovbyk e il valore del Capitano silenzioso

Questo non è uno di quegli elogi forzati o imbeccati per Pellegrini, ma il semplice racconto di un episodio che lo vede protagonista con Artem Dovbyk

Lazio-Juventus: uragano Isaksen, quanto guadagna

Incontenibile all'Olimpico. Il giocatore danese ha offerto una prestazione da nove in pagella al cospetto dei bianconeri

Inter: infortunio Mkhitaryan, cosa è successo e quando tornerà

Pesante tegola per il team nerazzurro. Il fantasista armeno si è fermato durante il big match perso contro il Napoli

Barcellona: chi è Roony Bardghji, promessa ex Copenhagen

Una storia degna di essere raccontata, quella di un ragazzo dalle origini remote in una parte del globo con successivo sviluppo nel cuore della Scandinavia

Real Madrid-Barcellona: il tabù sfatato dalle merengues con Mbappé e Bellingham

Un incubo che non abbandonava da mesi i Blancos è stato finalmente spazzato via nel Clasico del Bernabeu

Lazio-Juventus, Basic firma l'impresa dei Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

La squadra di Maurizio Sarri vince una sfida di capitale importanza. La Juventus incappa nella seconda sconfitta consecutiva

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi