Tecnologia, show e dati: lo stadio si reinventa a Torino con SFS Snack

Dalla progettazione architettonica all’esperienza del fan, dai dati al digitale, l’incontro all’Allianz Stadium ha tracciato nuove traiettorie per il futuro degli stadi e degli impianti multifunzionali

Si è conclusa, ieri, 27 maggio, con successo la tappa torinese di SFS Snack, il format itinerante di SFS dedicato all’innovazione nel mondo dello sport. L’evento, intitolato “Venue Vision: from infrastructure to experience”, ha trasformato l’Allianz Stadium in un laboratorio di idee sul futuro delle arene sportive. Una grande partecipazione di professionisti del settore – tra manager sportivi, architetti, esperti di tecnologia e rappresentanti istituzionali – hanno partecipato a una giornata ricca di contenuti, networking e visioni strategiche.

Gli interventi

“Gli stadi e le arene sono diventati molto più di semplici luoghi dove si gioca o si assiste a un evento. Sono diventati hub di esperienza, tecnologia e sostenibilità, punti di riferimento urbani in grado di generare valore economico, sociale e culturale. Entro il 2030 gli stadi multifunzionali potrebbero generare fino al 30% in più di ricavi rispetto a quelli utilizzati solo per eventi sportivi. Il 70% delle nuove venue progettate in Europa include spazi per il lavoro, la ristorazione, il retail e il tempo libero.”

Massimo Tucci – Direttore di SFS

“Torino ha scelto con decisione di investire sui grandi eventi e sul riutilizzo strategico delle infrastrutture olimpiche. È così che rilanciamo il nostro ruolo nel turismo sportivo e culturale internazionale.”

Dario De Stefanis – Direzione Eventi, Comune di Torino 

“Le venue sportive non possono più permettersi di restare a terra: devono volare il più possibile, essere modulari, accessibili e capaci di ospitare eventi diversi per generare valore ogni giorno dell’anno.”
Andrea Santini, Responsabile Parco del Foro Italico – Sport e Salute

“L’esperienza di un concerto inizia ben prima dell’ingresso in venue: parte dal momento dell’acquisto del biglietto e prosegue fino allo show. Le venue devono evolversi per offrire spazi e servizi che arricchiscano ogni fase di questo viaggio.”

Luca Usai – New Business & Special Project Manager, Vivo Concerti

“Non esiste una venue migliore in assoluto, ma quella più adatta a raccontare un certo contenuto, in un certo momento. La nostra sfida è unire sport, entertainment e media in un’esperienza live e streaming che sia realmente immersiva.”

Franco Morelli – Managing Director, Kings League Italy

“L’elemento che spinge davvero gli italiani ad andare allo stadio non è solo l’evento in sé, ma l’emozione che vivono. Il pubblico oggi cerca un’esperienza completa, non solo una partita o un concerto.”

Giovanni Brillanti – Research Executive, YouGov Italia

“Il nostro stadio ha segnato una rivoluzione nel panorama italiano. Dopo 14 anni, la vera sfida è mantenerlo sempre attuale, adattandolo ai nuovi standard di esperienza e funzionalità.”

Francesco Gianello – Facilities Management Director, Juventus FC

“La sostenibilità è un gioco di squadra: se non coinvolge città, club, tifosi e istituzioni, resta solo un concetto astratto. Servono strumenti concreti, misurazione reale e un impegno collettivo per trasformarla in valore.”

Cristiana Pace – Founder & CEO, Enovation Consulting 

“Uno stadio moderno è una piccola città: conoscerne i comportamenti, segmentare il pubblico e personalizzare l’esperienza è la chiave per creare valore – prima, durante e dopo l’evento.”

Paolo Monguzzi – Stadium and Consumer Business Director, Juventus FC

“Ogni evento sportivo è un’enorme macchina di dati. Il vero valore nasce quando questi dati vengono integrati, analizzati e messi al servizio dell’esperienza del fan e della performance della venue.”
Giuseppe Papaianni – Account Executive, AWS

“Personalizzare l’esperienza del fan non è più un’opzione. Con l’AI generativa e una content supply chain evoluta, possiamo creare contenuti su scala, rilevanti per milioni di tifosi, su ogni touchpoint.”

Andrea Peron – Sales Leader, Adobe

“Le venue del futuro non sono solo infrastrutture fisiche, ma ecosistemi dinamici dove tecnologia, dati e contenuti si fondono per generare esperienze memorabili. Oggi più che mai, lo stadio è un luogo di connessione culturale e sociale.”

Ivan Ortenzi, MBA Professor & Football Industry Expert

La finalità

Con SFS Snack Torino si è confermata la centralità delle venue sportive come laboratori di innovazione, sostenibilità e intrattenimento.
Dalla progettazione architettonica all’esperienza del fan, dai dati al digitale, l’incontro all’Allianz Stadium ha tracciato nuove traiettorie per il futuro degli stadi e degli impianti multifunzionali.
Un appuntamento che rafforza il ruolo di SFS come piattaforma di riferimento per costruire, insieme ai protagonisti del settore, il futuro dell’esperienza live.

La prima pagina dei giornali sportivi italiani ed europei del 28 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di giovedì 28 agosto 2025

Moratti ricoverato in terapia intensiva. L'età e la malattia

Rilevò l'Inter nel 1995 da Ernesto Pellegrini per 70 miliardi di vecchie lire, e il suo primo acquisto fu Javier Zanetti

Calciomercato Juventus, Kolo Muani a un passo dal ritorno: le cifre dell'offerta e il peso a bilancio 

Comolli e Modesto hanno sferrato l'assalto decisivo, affare in chiusura entro sabato

Calciomercato Milan, Vlahovic più Nkunku no ad Harder: tutte le cifre

Igli Tare lavora su due tavoli, Vlahovic e Nkunku, i due attaccanti possono arrivare anche insieme

Calciomercato Milan, brusca frenata per Harder: il motivo

Stop improvviso nella trattativa per il passaggio di Conrad Harder in rossonero. Lo Sporting prende tempo, il Milan riflette e potrebbe cambiare obiettivo

Sorteggi UEFA Champions League, fasce e dove vederli in TV

Giovedì alle 18 il sorteggio della prima fase della UEFA Champions League. Quali saranno le avversarie di Inter, Napoli, Juventus e Atalanta

Alessandro Florenzi si è ritirato dal calcio. Il motivo

Nel palmarès, un campionato Primavera con la Roma, campionato e Supercoppa italiana con il Milan, Coppa e Supercoppa francese con il PSG ed Europeo con la nazionale italiana

Juventus, il premio Front Office Sports 2025 Most Innovative Teams alla Vecchia Signora: le motivazioni

Il premio celebra i team, le leghe e i brand che stanno ridefinendo l’industria sportiva, fissando nuovi standard di innovazione, creatività, progresso e impatto culturale

Calciomercato Juventus, Savona al Nottingham Forest porta Arnau Martinez: le cifre dell'affare

Il buon rapporto con il club diretto da Lina Souloukou apre la strada all'affare che sblocca il mercato in difesa

Calciomercato Milan, assalto a Rabiot: i costi e la fattibilità dell'operazione

Il club rossonero prepara il blitz per il centrocampista francese. Il ruolo di Mamma Véronique

SFS e Lega Serie A a confronto su pianificazione e strategie nelle categorie giovanili

L’evento, organizzato da SFS in collaborazione con Lega Serie A e con il patrocinio del Comune di Milano, si è svolto in occasione della Finale di Supercoppa Primavera Inter–Cagliari

L'Al-Hilal vuole Pietro Comuzzo. Ecco la cifra offerta

Secondo le ultime indiscrezioni, il classe 2005 non avrebbe ancora preso una decisione definitiva in merito al trasferimento

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi