Stadio a Pietralata, Gualtieri: "Lo stadio si farà, il progetto è spettacolare"

Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, durante la Festa dell’Unità di Roma, ha parlato ancora del nuovo stadio della Roma a Pietralata

ASRoma.com

Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, durante la Festa dell’Unità di Roma, ha parlato del nuovo stadio della Roma a Pietralata . Queste le dichiarazioni del primo cittadino della Capitale: 

"Lo stadio a Pietralata è un progetto grande, ma noi come amministrazione possiamo agevolare ma non possiamo dare tempi e forme a un investimento privato. So che il progetto è quasi concluso, siamo a supporto per risolvere i tanti problemi che sono tutti risolvibili, sono molto fiducioso che lo stadio si farà, non posso dire la data perché non la conosco io stesso ma non credo sia una data lontana. Non è uno stadio con dietro cubature edificatorie, è uno stadio che ha dietro un grandissimo parco pubblico attrezzato. C'è un numero di ettari di verde infinitamente superiore al verde di cattiva qualità che c'è adesso. La società ha presentato un progetto spettacolare, stanno affinando gli ultimi dettagli e sondaggi per presentare il progetto definitivo da mettere a gara. Lo stadio a Pietralata è un investimento privato che la Roma ha deciso di fare e per cui l'Assemblea capitolina ha approvato l'interesse pubblico, dando delle prescrizioni per il progetto finale, gli uffici di Roma Capitale lavorano pancia a terra per risolvere tutti i problemi".

Il progetto della Roma

Come già raccontato nel dettaglio, il progetto del nuovo stadio della AS Roma a Pietralata avanza con il recupero di un’area di 16 ettari, liberata da un autodemolitore abusivo dopo 20 anni, e la creazione di un parco pubblico di 9,3 ettari. L’Assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia ha sottolineato l’importanza di questo passo, superando un ricorso al TAR, per trasformare Pietralata in un polo di sport, innovazione e verde. Lo stadio, con una capienza di 55.000-62.000 posti, ospiterà partite, concerti ed eventi culturali, con un investimento di circa 1 miliardo di euro. Il progetto include parcheggi, percorsi ciclo-pedonali, un ponte su via Livorno e un potenziamento della fermata metro Quintiliani, con l’area concessa alla Roma in diritto di superficie per 90 anni.

Il parco pubblico, progettato con criteri di sostenibilità, avrà 8.000 mq di spazi ricreativi, 819 nuovi alberi e un sistema di irrigazione che utilizza acqua piovana per prevenire allagamenti. Il progetto, inserito in un piano di rigenerazione urbana con il Rome Technopole e uno studentato, punta alla “Città dei 15 minuti”. Nonostante le proteste di comitati e M5S per la possibile perdita di un’area boschiva, il Comune ha chiarito che non si tratta di un bosco e promette interventi compensativi. Con i sondaggi archeologici in corso e il progetto definitivo atteso per l’autunno 2025, i cantieri potrebbero aprire nel 2026, con l’inaugurazione prevista per il 2028, trasformando Pietralata in un simbolo di modernità per Roma.

bet365 Scores sarà il nuovo partner del Napoli

L'obiettivo è quello di creare una esperienza coinvolgente per la community azzurra attraverso la condivisione di contenuti esclusivi e approfondimenti sul Napoli

Calciomercato Roma, Paredes torna al Boca Juniors: dettagli dell'accordo e presentazione

Leandro Paredes torna all'ombra della Bombonera: i dettagli della presentazione e dell'accordo tra Roma e Boca Juniors

Giorgio Chiellini diventa co-proprietario del Los Angeles FC. Ma cosa cambia alla Juventus?

“Entrare a far parte del gruppo proprietario del Los Angeles Football Club è un grande onore per me”, ha scritto l'ex difensore su Instagram

Lipsia-Atalanta, ecco dove comprare i biglietti. Date e info

La società tedesca ha già comunicato sul proprio sito le modalità di vendita dei biglietti per il settore ospiti, acquistabili esclusivamente tramite la piattaforma ufficiale dell'RB Lipsia

Fiorentina, via al ritiro il 14 luglio: allenamenti al Viola Park e amichevoli in vista della tournée inglese

La Fiorentina, chiuso il mese di luglio, sarà poi impegnata in una tournée in Inghilterra dove affronterà in ordine il Leicester (3 agosto), il Nottingham Forest (5 agosto) e il Manchester United (9 agosto)

Il Torino affronterà il Valencia nella 53esima edizione del Trofeu Taronja

Il Torneo è nato nel 1959 e nelle sue prime quattro edizioni si è svolto in modalità triangolare, con l’Inter che è stata la prima italiana a partecipare

Calciomercato: chi sono Pubill e Brown, due nomi per le fasce del Milan

Il reparto scouting dei rossoneri funziona bene. Spuntano due nuovi profili per il team di mister Allegri

Calciomercato inter: spunta Asensio, quanto costa l'ex Aston Villa?

Pensieri nerazzurri. Il fantasista spagnolo piace e non poco a mister Cristian Chivu. L'affare è possibile ma presenta alcune criticità

Calciomercato Inter: Asllani piace al Betis, ecco il prezzo fissato dai nerazzurri

Il club di Marotta e Ausilio ora deve sfoltire la rosa. Servono soldi freschi da incassare per la società nerazzurra

Calciomercato: Cutrone primo obiettivo del Pisa, le ultime

Il centravanti oggi al Como è l'oggetto del desiderio della squadra toscana tornata in Serie A dopo 34 anni di digiuno

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi