Stadio a Pietralata, Gualtieri: "Lo stadio si farà, il progetto è spettacolare"

Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, durante la Festa dell’Unità di Roma, ha parlato ancora del nuovo stadio della Roma a Pietralata

ASRoma.com

Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, durante la Festa dell’Unità di Roma, ha parlato del nuovo stadio della Roma a Pietralata . Queste le dichiarazioni del primo cittadino della Capitale: 

"Lo stadio a Pietralata è un progetto grande, ma noi come amministrazione possiamo agevolare ma non possiamo dare tempi e forme a un investimento privato. So che il progetto è quasi concluso, siamo a supporto per risolvere i tanti problemi che sono tutti risolvibili, sono molto fiducioso che lo stadio si farà, non posso dire la data perché non la conosco io stesso ma non credo sia una data lontana. Non è uno stadio con dietro cubature edificatorie, è uno stadio che ha dietro un grandissimo parco pubblico attrezzato. C'è un numero di ettari di verde infinitamente superiore al verde di cattiva qualità che c'è adesso. La società ha presentato un progetto spettacolare, stanno affinando gli ultimi dettagli e sondaggi per presentare il progetto definitivo da mettere a gara. Lo stadio a Pietralata è un investimento privato che la Roma ha deciso di fare e per cui l'Assemblea capitolina ha approvato l'interesse pubblico, dando delle prescrizioni per il progetto finale, gli uffici di Roma Capitale lavorano pancia a terra per risolvere tutti i problemi".

Il progetto della Roma

Come già raccontato nel dettaglio, il progetto del nuovo stadio della AS Roma a Pietralata avanza con il recupero di un’area di 16 ettari, liberata da un autodemolitore abusivo dopo 20 anni, e la creazione di un parco pubblico di 9,3 ettari. L’Assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia ha sottolineato l’importanza di questo passo, superando un ricorso al TAR, per trasformare Pietralata in un polo di sport, innovazione e verde. Lo stadio, con una capienza di 55.000-62.000 posti, ospiterà partite, concerti ed eventi culturali, con un investimento di circa 1 miliardo di euro. Il progetto include parcheggi, percorsi ciclo-pedonali, un ponte su via Livorno e un potenziamento della fermata metro Quintiliani, con l’area concessa alla Roma in diritto di superficie per 90 anni.

Il parco pubblico, progettato con criteri di sostenibilità, avrà 8.000 mq di spazi ricreativi, 819 nuovi alberi e un sistema di irrigazione che utilizza acqua piovana per prevenire allagamenti. Il progetto, inserito in un piano di rigenerazione urbana con il Rome Technopole e uno studentato, punta alla “Città dei 15 minuti”. Nonostante le proteste di comitati e M5S per la possibile perdita di un’area boschiva, il Comune ha chiarito che non si tratta di un bosco e promette interventi compensativi. Con i sondaggi archeologici in corso e il progetto definitivo atteso per l’autunno 2025, i cantieri potrebbero aprire nel 2026, con l’inaugurazione prevista per il 2028, trasformando Pietralata in un simbolo di modernità per Roma.

Liverpool-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla in TV

Grande classico d'Inghilterra: il Liverpool affronta il Manchester United nella gara valida per l'ottava giornata di Premier League

Getafe-Real Madrid, probabili formazione e dove vederla in TV

Al Bernabeu di Madrid arriva il Getafe nella gara valida per la nona giornata de La Liga

Calciomercato Inter: Frendrup pista sempre calda, c'è una svolta

Torna prepotentemente di moda il nome dell'arcigno mediano oggi alla corte del Grifone. Lo stesso giocatore in queste ultime ore ha fatto una scelta rilevante per il futuro

Psg-Strasburgo: Luis Enrique si blocca in campionato, cosa succede ora

Incidente di percorso che potrebbe costare caro alla corazzata transalpina

Verso Milan-Fiorentina: Loftus-Cheek ai blocchi di partenza, quanto guadagna

Pensieri tattici in corso per Max Allegri. Il tecnico rossonero pensa ad una formazione inedita in attacco

Roma-Inter: quando i giallorossi sfiorarono lo scudetto piegando il team di Mourinho

"Ricordati di me, questa sera che non hai da fare", canta Antonello Venditti. Rievochiamo allora quel tardo pomeriggio del 2010 quando i capitolini accarezzarono un sogno

Calciomercato Juventus: chi è Niccolò Rizzo, colonna della Primavera di Padoin

"La meglio gioventù", un film epocale datato 2003 con un Luigi Lo Cascio magistrale. Linea verde, appunto, quella bianconera che guarda con fiducia al domani

Serie A, l'EA Sports FC Supercup si disputerà in Arabia Saudita. Orari e partite

Quattro squadre, in seguito ai risultati ottenuti nell'ultima stagione, hanno strappato un biglietto aereo per la Supercoppa italiana che orami da sei anni si svolge in Medio Oriente

Barcellona-Girona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Barcellona in campo per riscattare la brutta sconfitta arrivata nell'ultima uscita contro il Girona. La formazione di Flick affronta il Girona

Bayern Monaco-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Classico di Germania tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund nella gara valida per la settima giornata di Bundesliga

Mondiali Under 20: chi è Yassir Zabiri, talento trascinatore del Marocco

Le sue generalità piombano di prepotenza sui taccuini degli osservatori di mezza Europa. Talento puro e senso del gol da bomber consumato fanno di lui un profilo molto appetibile

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi