Stadio a Pietralata, Gualtieri: "Lo stadio si farà, il progetto è spettacolare"

Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, durante la Festa dell’Unità di Roma, ha parlato ancora del nuovo stadio della Roma a Pietralata

ASRoma.com

Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, durante la Festa dell’Unità di Roma, ha parlato del nuovo stadio della Roma a Pietralata . Queste le dichiarazioni del primo cittadino della Capitale: 

"Lo stadio a Pietralata è un progetto grande, ma noi come amministrazione possiamo agevolare ma non possiamo dare tempi e forme a un investimento privato. So che il progetto è quasi concluso, siamo a supporto per risolvere i tanti problemi che sono tutti risolvibili, sono molto fiducioso che lo stadio si farà, non posso dire la data perché non la conosco io stesso ma non credo sia una data lontana. Non è uno stadio con dietro cubature edificatorie, è uno stadio che ha dietro un grandissimo parco pubblico attrezzato. C'è un numero di ettari di verde infinitamente superiore al verde di cattiva qualità che c'è adesso. La società ha presentato un progetto spettacolare, stanno affinando gli ultimi dettagli e sondaggi per presentare il progetto definitivo da mettere a gara. Lo stadio a Pietralata è un investimento privato che la Roma ha deciso di fare e per cui l'Assemblea capitolina ha approvato l'interesse pubblico, dando delle prescrizioni per il progetto finale, gli uffici di Roma Capitale lavorano pancia a terra per risolvere tutti i problemi".

Il progetto della Roma

Come già raccontato nel dettaglio, il progetto del nuovo stadio della AS Roma a Pietralata avanza con il recupero di un’area di 16 ettari, liberata da un autodemolitore abusivo dopo 20 anni, e la creazione di un parco pubblico di 9,3 ettari. L’Assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia ha sottolineato l’importanza di questo passo, superando un ricorso al TAR, per trasformare Pietralata in un polo di sport, innovazione e verde. Lo stadio, con una capienza di 55.000-62.000 posti, ospiterà partite, concerti ed eventi culturali, con un investimento di circa 1 miliardo di euro. Il progetto include parcheggi, percorsi ciclo-pedonali, un ponte su via Livorno e un potenziamento della fermata metro Quintiliani, con l’area concessa alla Roma in diritto di superficie per 90 anni.

Il parco pubblico, progettato con criteri di sostenibilità, avrà 8.000 mq di spazi ricreativi, 819 nuovi alberi e un sistema di irrigazione che utilizza acqua piovana per prevenire allagamenti. Il progetto, inserito in un piano di rigenerazione urbana con il Rome Technopole e uno studentato, punta alla “Città dei 15 minuti”. Nonostante le proteste di comitati e M5S per la possibile perdita di un’area boschiva, il Comune ha chiarito che non si tratta di un bosco e promette interventi compensativi. Con i sondaggi archeologici in corso e il progetto definitivo atteso per l’autunno 2025, i cantieri potrebbero aprire nel 2026, con l’inaugurazione prevista per il 2028, trasformando Pietralata in un simbolo di modernità per Roma.

Serie A, Roma-Bologna 1-0 decisivo Wesley: highlights e tabellino del match

Nella prima giornata di Serie A tra Roma e Bologna finisce 1-0: decisivo il gol di Wesley

Serie A: Milan-Cremonese 1-2 blitz grigiorosso a San Siro, tabellino e Highlights

Sorpresa a San Siro. Baschirotto e Bonazzoli siglano le reti della vittoria a domicilio dei grigiorossi sul Diavolo rossonero di mister Allegri

Serie A: Sassuolo-Napoli 0-2 decidono McTominay e De Bruyne, tabellino e Highlights

I partenopei sbancano il Mapei Stadium e ripartono alla grande dopo la cavalcata scudetto della stagione precedente. Sugli scudi il centrocampista ex Manchester United e il colpo da novanta proveniente dal City

Calciomercato Juventus, Openda alternativa a Kolo Muani: quanto costano il cartellino e l'ingaggio

In attesa di sbloccare l'affare Kolo Muani Comolli e Modesto lavorano all'eventuale piano b

Calciomercato Como: offerta del Tottenham per Nico Paz, la situazione

Assalto Spurs al gioiellino lariano. Il giocatore argentino piace e non poco al team britannico che ha sfoderato una prima proposta agli Hartono

La Juventus espande la sua presenza nel mondo con la Juventus Academy Honk Kong

La creazione della Juventus Academy Honk Kong rientra nella strategia globale del club bianconero di espandere la sua presenza nel mondo e promuovere i valori e la filosofia bianconera in diversi Paesi

Il Bayern Monaco e Deutsche Telekom rinnovano la loro partnership fino al 2032

Entrambi i partner hanno inoltre concordato di continuare a sostenersi a vicenda in iniziative congiunte volte a promuovere la diversità, la tolleranza e l'inclusione sociale.

Roma-Bologna: formazioni e dove vederla in TV

Roma e Bologna si sfidano allo Stadio Olimpico per la prima giornata di Serie A 2025/26

Milan-Cremonese, formazioni e dove vederla in TV

Dopo la vittoria in Coppa Italia contro il Bari, i rossoneri tornano in campo per la prima giornata  di Serie A

Sassuolo-Napoli: formazioni e dove vederla in tv

I campioni d’Italia tornano in campo per la prima giornata del campionato di Serie A

Calciomercato Milan: Harder verso il Rennes, il danese si allontana

Per Boniface urgono accertamenti più approfonditi prima della firma. I rossoneri, intanto, cercano una seconda pedina offensiva

Calciomercato Juventus: Rabiot si propone, Napoli e Milan sullo sfondo

La rissa da orbi che ha stravolto i connotati del gruppo squadra del Marsiglia ha posizionato l'ex Psg fuori rosa con concrete prospettive di vendita

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi